Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Annapolis

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407

    Annapolis


    Buon film, coniuga l'addestramento dei cadetti ufficiali della marina con la boxe.
    Due ore piacevoli allietate da una buonissima qualità video.
    Ciao

    P.s. il titolo corretto del film è Annapolis, mi è scappata una e.
    Ultima modifica di vrega; 17-10-2006 alle 19:59

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Video ottimo, audio buono (forse il sub è un pò troppo esuberante rispetto agli altri canali).

    Discretamente realizzato, ma... compitino facile, facile. Un insieme di situazioni già viste, scontato e prevedibile.

    Alla fine si lascia comunque vedere... ma perderlo non è un delitto..

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde

    Alla fine si lascia comunque vedere... ma perderlo non è un delitto..
    Per carità, nessun capolavoro o giu di lì.
    Ma il film scorre molto fluidamente e seppur il soggetto non è del tutto originale (con l'eccezione, a mia memoria, dell'aspetto pugilistico), perderlo non è delitto ma vederlo non è un peccato.
    Se poi ci vogliamo fiondare su tematiche profonde, la metafora della boxe come occasione di riscatto sociale è stata da sempre usata nel cinema.
    In questo caso c'è l'elemento di novità rappresentato da un torneo che effettivamente si svolge nell'ambito descritto dal film e nel quale non vi sono gradi da rispettare. E, in ambiente militare, non è proprio poca cosa.
    Ho visto le scene tagliate. Secondo me almeno un paio avrebbero reso il film più completo.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da vrega
    perderlo non è delitto ma vederlo non è un peccato.
    Bellissima!

    Si.. hai ragione..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •