Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    [DVD] La Parte degli Angeli


    Nel mare magnum della cinematografia, capita di imbattersi in opere capaci di "sorprendere" lo spettatore al di là di ogni attesa.
    Ci sono ancora registi col coraggio di metterci la loro sensibilità personale, a prescindere dai dettami delle ricerche di mercato hollywoodiane. Ken Loach è uno di questi, e questo suo lavoro ne è un esempio.

    Un film che mescola situazioni sociali drammatiche con sottile ironia british (anzi, "scottish" ... ), sfruttando una recitazione "vera" di attori non professionisti reclutati nel mondo reale. Ne risulta un film leggero, ironico, ma con una venatura di amarezza per la denuncia del disagio di fasce giovanili lasciate senza speranza di lavoro.

    Sul lato tecnico devo ammettere di essere rimasto sbalordito dalla qualità audiovideo: sembra un bluray !
    Immagine pulitissima, nessuna ombra di compressione, fluida ..... e la parte audio originale con dialoghi nitidi e musiche bellissime anche se solo Dolby stereo (il 5.1 purtroppo è riservato alla traccia doppiata in ita, come BIM fa sempre ).

    Insomma, questo piccolo gioiellino lo straconsiglio a tutti !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Visto a suo tempo al cinema,molto piacevole.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •