|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Open Water o Water Closed ?
-
18-01-2005, 22:28 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Open Water o Water Closed ?
Con tutta la buona volonta' che "ideologicamente" mi fa essere sempre
molto molto ben disposto verso le produzioni indipendenti, voglio
stendere un velo pietoso sul lato "artistico" di questo... ehm... "lavoro" e dirvi pero' che i dvd fatti da me su Apple G4 con i montaggi dei filmini in minidv di mio figlio si VEDONO MOLTO MEGLIO di questa roba qua...Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
18-01-2005, 22:34 #2
Re: Open Water o Water Closed ?
elche99 ha scritto:
Con tutta la buona volonta' che "ideologicamente" mi fa essere sempre
molto molto ben disposto verso le produzioni indipendenti, voglio
stendere un velo pietoso sul lato "artistico" di questo... ehm... "lavoro" e dirvi pero' che i dvd fatti da me su Apple G4 con i montaggi dei filmini in minidv di mio figlio si VEDONO MOLTO MEGLIO di questa roba qua...
Pierlo
-
20-01-2005, 16:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
creado sia il peggior "film" che abbia mai visto
I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
-
21-01-2005, 00:52 #4
Anch'io ho resistito a noleggiarlo proprio perchè mi hanno messo in guardia troppa gente.........nn capisco a sto punto, come Morelli sul sito, di race dei film, lo abbia promosso a pieni voti! Ragazzi bisogna stare attenti!
Salutoni.
CATVLLO
-
21-01-2005, 08:40 #5
ma chi è Morelli ?
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
21-01-2005, 09:06 #6
-
21-01-2005, 09:24 #7
Re: Open Water o Water Closed ?
elche99 ha scritto:
Con tutta la buona volonta' che "ideologicamente" mi fa essere sempre
molto molto ben disposto verso le produzioni indipendenti, voglio
stendere un velo pietoso sul lato "artistico" di questo... ehm... "lavoro" e dirvi pero' che i dvd fatti da me su Apple G4 con i montaggi dei filmini in minidv di mio figlio si VEDONO MOLTO MEGLIO di questa roba qua...
Sul lato "Tecnico", perdonami, ma non sono d'accordo.
Se si vede l'Extra sul Film, viene detto chiaramente che è stato tutto girato con telecamere amatoriali digitali proprio per elevare la sensazione di "realtà".
E' ovvio che si può discutere sulla scelta registica del Film, ma di scelta, appunto, si tratta e non di "Pecca" tecnica in fase di realizzazione del DVD.
Ciao
SefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
21-01-2005, 10:42 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Re: Re: Open Water o Water Closed ?
Stedel ha scritto:
...cut...
E' ovvio che si può discutere sulla scelta registica del Film, ma di scelta, appunto, si tratta e non di "Pecca" tecnica in fase di realizzazione del DVD.
Ciao
Sefano
Anch'io giro in minidv e so cosa puo' o non puo' dare la successiva
compressione in mpeg2... non credo sia una scelta "registica" comprimere alla ca**o...Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
21-01-2005, 12:59 #9
Re: Re: Re: Open Water o Water Closed ?
elche99 ha scritto:
Sorry, ma non sono d'accordo.
Anch'io giro in minidv e so cosa puo' o non puo' dare la successiva
compressione in mpeg2... non credo sia una scelta "registica" comprimere alla ca**o...
Hai visto a quanto si attesta?
Ovviamente visto che sai "cosa può o non può dare la compressione mpeg2", saprai anche cosa può o non può fare un encoder Mpeg2 piuttosto che un'altro (hardware o software che sia) a parità di bitrate e modalità (CBR/VBR)....
Inoltre hai per caso visto il Film al cinema? Hai visto il Master Beta-digitale di Partenza da cui è poi stato realizzato l'MPEG2?
Se rispondi si ad una o tutte delle precedenti domande, e noti comunque una "cattiva" compressione, visti i materiali di partenza, allora sì che puoi criticare a ragion veduta.
Tutto ciò per dirti che prima di criticare "assolutisticamente" il risultato finale, per "buono" o "cattivo" che sia , bisognerebbe prevede un minimo di ricerca e informazione...
Non è Girato in mini-dv, non è un film girato da un "Amatore" non è compresso con sistemi "amatoriali" e cosa più importante la scelta registica potrebbe influire sulla tua valutazione.
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
21-01-2005, 13:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 111
Io l'ho visto al cinema (purtroppo) ed ho dato un'occhiata al dvd, la resa mi sembra identica cioe' quella voluta dal regista (simil-amatoriale), tipo blair witch project.
I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.
-
21-01-2005, 16:01 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Allora, ultimo intervento su un oggetto che non credo meriti
niente, figuriamoci perderci anche del tempo in ricerche o polemiche.
Per Stedel:
quando in un dvd vedo evidenti zone di colore uniforme dove invece dovrebbero esserci sfumature, nel 99,9% dei casi è una compressione
fatta male in quanto anche le digitali (beta digital, D5, dv, minidv ecc.ecc. che siano) è molto difficile anche "volendolo" che diano
quel tipo di difetto.
Nello specifico di Open Water potresti aver ragione tu ma, francamente, non sono assolutamente interessato (e non ne avrei neanche la possibilita') ad ulteriori approfondimenti.
Comunque se le risposte alle tue domande tu le hai, dille anche a noi
cosi' impariamo come han fatto a fare questa frittata.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
21-01-2005, 16:31 #12elche99 ha scritto:
Allora, ultimo intervento su un oggetto che non credo meriti
niente, figuriamoci perderci anche del tempo in ricerche o polemiche.
Per Stedel:
quando in un dvd vedo evidenti zone di colore uniforme dove invece dovrebbero esserci sfumature, nel 99,9% dei casi è una compressione
fatta male in quanto anche le digitali (beta digital, D5, dv, minidv ecc.ecc. che siano) è molto difficile anche "volendolo" che diano
quel tipo di difetto.
Nello specifico di Open Water potresti aver ragione tu ma, francamente, non sono assolutamente interessato (e non ne avrei neanche la possibilita') ad ulteriori approfondimenti.
Comunque se le risposte alle tue domande tu le hai, dille anche a noi
cosi' impariamo come han fatto a fare questa frittata.
Non c'è nulla da imparare e nessuna polemica, ci mancherebbe altro, stò solo cercando di dire che prima di affermare che un DVD è fatto "alla Caxxo" (citando le tue parole) banalizzando la notevole mole di lavoro che c'è dietro la realizzazione di un titolo (per inciso non vengono certo utilizzati strumenti "amatoriali", per quetsto film è stato utilizzato un Encoder MPEG2 Hardware "Cinemacraft", in modalita CBR e con 8 mbit di bitrate. Per dirne una il famoso titolo Pixar "Nemo" è stato encodato con lo stesso encoder in VBR e 5 mbit di bitrate!), bisognerebbe prima capire che qualità ha il materiale di partenza ( e sopratutto se il materiale è Tale per precisa scelta).
Per fare un "Classico" esempio, potrei dire che il DVD di "Salvate il soldato Ryan" è fatto alla Caxxo perchè è pieno di rumore video, di grana molto spessa e i colori sono orrendi...ma tutti sappiamo (o quasi) che è esattamente ciò che il regista ha voluto in fase di produzione/post-produzione.
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
03-02-2005, 12:42 #13
concordo, a parte il discorso del maggiore realismo di questo tipo di girato (quindi una scelta che personalmente a me è piaciuta), nel making off è chiaramente indicato che tali difetti sono scelte precise della produzione...
-
10-02-2005, 23:36 #14
proiettato stasera all'NCC
Che dire....se nn l'avesse noleggiato un mio amico....(a pensare che al telfono....lo avevo anche sconsigliato.....no prendi tutto tranne quello...mi hanno detto che è una c.....a)......ora nn starei qui a scrivere le mie impressioni! Ragazzi......il buon Morelli aveva ragione......il film merita una visione! è bello angosciante e nn è nemmeno tanto lento...(come dicevano)....c'è sempre tensione a tenere alta la guardia! Bel film......nn si rimane per nulla delusi.
La tecnica di ripresa è più che indovinata....l'effetto MINIDV assicura quel realismo che difficilmente qualunque altra tecnica di ripresa avrebbe potuto raggiungere!
Eravamo in 4 ed è piaciuto a tutti.
Salutoni.
CATVLLO
-
11-02-2005, 09:44 #15
Re: proiettato stasera all'NCC
CATVLLO ha scritto:
Che dire....se nn l'avesse noleggiato un mio amico....(a pensare che al telfono....lo avevo anche sconsigliato.....no prendi tutto tranne quello...mi hanno detto che è una c.....a)......ora nn starei qui a scrivere le mie impressioni! Ragazzi......il buon Morelli aveva ragione......il film merita una visione! è bello angosciante e nn è nemmeno tanto lento...(come dicevano)....c'è sempre tensione a tenere alta la guardia! Bel film......nn si rimane per nulla delusi.
La tecnica di ripresa è più che indovinata....l'effetto MINIDV assicura quel realismo che difficilmente qualunque altra tecnica di ripresa avrebbe potuto raggiungere!
Eravamo in 4 ed è piaciuto a tutti.
Salutoni.
CATVLLO
E Da Subacqueo, aggiungo il realismo delle attrezzature, del montaggio della stessa, dei "movimenti" fuori e dentro l'acqua.
Tecnica di ripresa che personalmente non gradisco ma...funzionale allo scopo
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5