Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: miglior fillm in dvd

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    miglior fillm in dvd


    Pensavo di avere raggiunto il massimo con "non aprite quella porta "remake,ma dopo aver visto "oceano di fuoco "Idalgo ,la mia personalissima graduatoria e' stata modificata.
    La tridimensionalita' e eccezzionale,colori saturi e definiti,secondi e terzi piani veramente "fuori quota".
    La mia catena penso sia al di sopra di ogni sospetto:vpr Sharp z12000,dvd Pioneer 868,scaler dvdo hd,telo Stewart firekawk da ,
    220 cm. ,piu cavi dvi e component tutti Audioquest.
    Tra l'altro ,anche se non ha avuto molto successo ,lo reputo anche un bel film ,o almeno non cosi' brutto come me lo avevano prospettato.
    Voi cosa ne dite?
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    bel dvd ma addirittura il migliore...come qualità video si vede di meglio.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Quale meglio?

    Vorrei sapere cosa reputi migliore.
    Detto cosi' e' una risposta incompleta.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    che, ad esempio, MIB II superbit o il destino di un cavaliere sempre superbit sono nettamente superiori come reparto audio-video (soprattutto per quanto riguarda la definizione d'immagine e la profondità di campo).
    Insomma in giro c'è di meglio nonostante risulti un bel dvd.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    oceano

    io credo che sia un eccellente dvd sotto il profilo audio video,
    quello che risulta essere molto valido è la qualità artistica del film che in alcuni momenti, specie alla fine sono molto toccanti e pieni di sentimenti.
    quel cavallo, non so se è stato ammaestrato, ma credo che esemplari del genere possano esistere mettendo davanti a tutto e tutti il loro istinto animale.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Appena visto, premetto che era una copia NOLO, ma e un buon DVD nulla di più audio forse leggermente superiore al video....

    La qualità artistica (a mio parere) e leggermente Americana, una cosa mi è piaciuta nel finale, IL PROTAGONISTA NON HA BACIATO LA DONNA.......... cosa insolita, ma apprezabile...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ne approfitto per segnalarvi un film che si è rivelato una piacevole sorpresa: Identity, di James Mangold
    Buona qualità video, ottimo audio DTS; un thriller che si è rivelato più originale della media di quello che passa ultimamente al cinema... ottimo il cast (John Cusack, Ray Liotta, Amanda Peet,..)

    Consigliato!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Vorrei segnalare all' amico che i due titoli che menziona li ho tutti e due (ho un dvdteca di circa 800 titoli) ,e con il mio impianto non ho le stesse sensazioni di profondita' di immagine .
    Mi piacerebbe aprire una discussione al riguardo definendo che piu ' sali con qualita' di impianti ,piu ' vedi anche i limiti del sotwware.
    Quello che reputavi il miglire ,perche' hai una configurazione di un certo livello,non e' cosi se ti proponi con altri impianti di altro cabotaggio.
    Se non fossi lontano da Milano ti farei vedere personalmente il tutto
    Ciao


  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Re: miglior fillm in dvd

    jedi ha scritto:
    Pensavo di avere raggiunto il massimo con "non aprite quella porta "remake,ma dopo aver visto "oceano di fuoco "Idalgo ,la mia personalissima graduatoria e' stata modificata.
    La tridimensionalita' e eccezzionale,colori saturi e definiti,secondi e terzi piani veramente "fuori quota".
    La mia catena penso sia al di sopra di ogni sospetto:vpr Sharp z12000,dvd Pioneer 868,scaler dvdo hd,telo Stewart firekawk da ,
    220 cm. ,piu cavi dvi e component tutti Audioquest.
    Tra l'altro ,anche se non ha avuto molto successo ,lo reputo anche un bel film ,o almeno non cosi' brutto come me lo avevano prospettato.
    Voi cosa ne dite?
    ciao

    Siccome sono d'accordissimo con te per quanto riguarda la qualità di "non aprite quella porta", sono proprio curioso di vedere Idalgo

    Ciao
    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    jedi ha scritto:
    Vorrei segnalare all' amico che i due titoli che menziona li ho tutti e due (ho un dvdteca di circa 800 titoli) ,e con il mio impianto non ho le stesse sensazioni di profondita' di immagine .
    Mi piacerebbe aprire una discussione al riguardo definendo che piu ' sali con qualita' di impianti ,piu ' vedi anche i limiti del sotwware.
    Quello che reputavi il miglire ,perche' hai una configurazione di un certo livello,non e' cosi se ti proponi con altri impianti di altro cabotaggio.
    Se non fossi lontano da Milano ti farei vedere personalmente il tutto
    Ciao

    Ho un barco graphics 1208/s 2, un riferimento tra i tritubi da 8", con Crystalio e Denon 2900 SDI (scelti recentissimamente).
    penso sia abbastanza di "cabotaggio" per giudicare un dvd.
    e confermo che MIIB superbit è decisamente il miglior dvd visionato, seguito da il destino di un cavaliere.
    Ultima modifica di Fandango; 06-09-2004 alle 06:49
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Film: OCEANO DI FUOCO.....

    Fandango ha scritto:
    bel dvd, ma giudicarlo addirittura il migliore...come qualità video si vede di meglio.
    Completamente daccordo

    Visionato stasera su di un Infocus 7200 tarato bene, con sorgente HTPC+ffdshow TheaterTek, a casa di ADUWIND.

    Oltretutto il film "artisticamente" e' un filmetto sciapo e abbastanza scontato.

    Voti miei: (IHMO)
    Qualita' video: 6
    Qualita' audio: 6.5 (traccia DTS)
    Qualita' artistica: 5

    PS: in generale il film artisticamente ...NON E' PIACIUTO AFFATTO

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Fino ad ora come qualità video devo dire paycheck, definizione e profondità di colore ai massimi livelli
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    A me e' sembrato molto buono Bad Boys II, premetto che non ho visto MIB II e il destino di un cavaliere Superbit
    Cine7 e Htpc con Ati 9600 TT e Ffdshow
    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Il miglior video...IMHO

    La palma del "migliore"...è sicuramente Il Gladiatore (non ho visto Hidalgo, ma gli altri li ho visti tutti) a pari merito con I due "Signore degli anelli".

    Il tutto, ovviamente, con il mio modesto impiantino.

    MIBII è affetto da evidentissimo "Edge Enhancement".

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    E'bello sentire tanti pareri da diversi "inpallinati" cone me.
    comunque reinsisto ;OCEANO DI FUOCO-IDALGO,su il mio inpianto ,assieme a NON APRITE QUELLA PORTA remake,e' sicuramente una spanna superiore a tutti quelli finora menzionati(li possiedo tutti quanti(mia moglie e' una santa).
    Mi piacerebbe conoscre qualcuno di voi e fargli vedere la differenza .
    Il parametro che reputo piu' inportante di tutti e' la tridimensionalita ed i microdettagli che permettono veramente di avvicinarsi (dico avvicinarsi),alla visione di un ottima sala cinematografica (viva ARCADIA sala energia di MELZO).
    Speriamo di fare un'atro passo inportante con l'uscita del primo film in hd in italiano (che bello aver comperato l'ampli Pioneer con gia' il sistema di codifica Window .
    Comunque spero di sentire altri pareri .
    ciao a tutti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •