Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Registrare una Internet Radio


    Premetto che se questa mia richiesta dovesse configurarsi come copia illegale chiedo genilmente ai moderatori di procedere con il cut.
    Negli ultimi periodi mi sono molto avvicinato al mondo delle internet radio e sia in ufficio che a casa non disdegno di ascoltare in sottofondo le internet radio con particolare riferimento a quelle jazz, SmoothJazz.com su tutte. Ho la possibilità con pc dotati di scheda audio integrata di registrare in modalità stereofonica.
    Grazie per ogni contributo in merito.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486
    Secondo me l'unico modo di farlo, evitando di usare eventuali programmi pirata che registrino il flusso direttamente (non dico che esistano, me lo immagino solamente), è quello di uscire dalle uscite analogiche per poi rientrare immediatamente dalle entrate e registrare da lì. Ovviamente vi è una doppia conversione, ma tanto la base di partenza non è che sia già molto buona.
    Sperando di non incorrere nelle ire dei moderatori....
    Saluti.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Io utilizzo come player per i file che ho "storato" su HD Winamp e con lo stesso player ascolto le radio. Pensavo ad un player con tasto rec e/o similare.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    RIPCAST

    io lo uso fin dalla prima beta che crashava volentieri

    adesso é un ottimo programma, solo non pretendere di scaricare troppe tracce assieme che ci rimane in mezzo, io scarico al max 2-3 radio contemporaneamente

    se gli fai salvare le tracce singole ricordati di far rinominare i file con contatore sequenziale così quando li riascolti hai ancora il palinsesto originale

    have fun!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Grazie. Proverò sicuramente Ripcast. Al momento sto utilizzando TotalRecorder2 con cui mi trovo bene.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •