Ciao

vi comunico le novità riguardo sky, ambasciatore non porta pena....

sembra che il seca venga abbandonato e prima del prossimo campionato di calcio procederanno a flashare i goldbox, dei quali meno del 50% fra le 5 marche più famose (non hanno voluto comunicare quali) riuscirà ad aggiornarsi, alcuni dovranno essere portati in assistenza e il resto andrà cestinato

i common interface non sono mai stati supportati né da telepiù né da sky, quindi o escono ste benedette cam nds o toccherà registrare euronews sui vostri bei vpr

prima del prossimo campionato sky fornirà le nuove schede NDS2 ! quindi se stavate facendo un pensierino su qualche scheda tarocca, sappiate che sono soldi buttati

questo é quanto, so solo che riceverò dozzine di telefonate da clienti incazzati con sky e che naturalmente non riusciranno a prendere la linea, fortuna che ho fatto quasi solo noleggi, ho smesso di vendere decoder dopo il pace 501...99 canali e doveva essere quello definitivo

*** Procedura Incentivo Digitale Terrestre ***

...Una volta registrati, il contributo può essere erogato al cliente che
acquista o noleggia, anche con possibilità finale di acquisto,apparecchi
idonei a consentire la ricezione in chiaro dei segnali televisivi in tecnica
digitale terrestre, sempre che egli sia in regola per il 2004 con il
pagamento del canone di abbonamento del servizio di radiodiffusione.

In particolare, il contributo consiste in una riduzione del prezzo
complessivo del decoder, IVA inclusa,al netto di eventuali sconti
commerciali, secondo la seguente procedura:
- pattuita la vendita con il cliente, il rivenditore, collegandosi
telematicamente ad un "centro di contatto", controlla che il cliente sia in
regola con il pagamento dell'abbonamento per l'anno in corso e che non abbia già usufruito del contributo in passato, inserendo i suoi dati;
- controlla, altresì, attraverso il seriale identificativo, che il decoder
rientri tra quelli ammessi al contributo;
- nel caso in cui questi controlli diano esito positivo, il rivenditore
acquisisce fotocopia del documento di riconoscimento e del codice fiscale
del cliente;
- successivamente provvede ad emettere nei confronti del cliente il relativo scontrino fiscale o la fattura, indicando esplicitamente il contributo concesso al cliente in decurtazione al prezzo complessivo IVA inclusa e provvede ad inserire i dati relativi alla vendita nel centro di contatto;

La suddetta procedura è automaticamente inibita in caso di esurimento delle disponibilità del fondo complessivamente stanziato dal Ministero per i contributi.
Lo sconto sui canoni di noleggio è riconosciuto imputandolo a partire dalla prima bolletta.
Entro il 5 di ogni mese, poi ,il rivenditore trasmette al "centro di
contatto" la fotocopia degli scontrini (o fatture) emessi nei confronti dei
clienti beneficiari dei contributi e dei documenti di riconoscimento degli
stessi, secondo le modalità previste dalle condizioni contrattuali da
accettare al momento della registrazione.
Succesivamente, con cadenza mensile, il ministero provvede a rimborsare il rivenditore dei relativi contributi concessi al cliente, mediante bonifico
su c/c bancario o accreditamento sul c/c postale o, ancora, tramite assegno postale emesso dalle Poste Italiane S.p.a, previo pagamento di 3,00 euro per ogni operazione, oltre ai normali costi praticati dal sistema bancario o da Bancoposta.