Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    [DVD] Viaggio al centro della terra (2008)




    Alla ricerca del fratello scomparso, un professore universitario si ritrova al centro della Terra col nipote e un'affascinante islandese. Appassionato di Verne, userà il celebre romanzo come guida. Nell'immaginifico Mondo sotterraneo il trio trova uccellini luminosi, oceani, piante carnivore giganti, mostri marini e dinosauri.

    Film girato proprio per il 3D (e si vede...ma l'ho visionato solo in 2D, versione noleggio), è naturalmente surreale e bizzarro, ma sicuramente affascinante.
    Bravi gli interpreti, con Brendan Fraser in un ruolo che gli calza come un guanto e una bella Anita Briem che si atteggia un po' a Lara Croft della situazione.
    Dal punto di vista tecnico, in alcune occasioni si possono notare dei colori innaturali e qualche solarizzazione, ma vista la natura del film e la particolarità del master, direi che non è nulla di trascendentale; per contro, le scene girate all'aperto hanno un ottimo dettaglio.
    L'audio è molto buono, con una notevole spazialità e tridimensionalità anche se IMHO manca un po' in gamma bassa in alcune occasioni.
    Consigliato per gli amanti del genere...

    Film 7,5
    Video 7,5
    Audio 8
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Visto ieri un pezzetto in 3D....l'effetto è notevole...peccato per l'appiattimento colorimetrico.
    Appena avrò tempo lo guarderò per intero per capire quanto possa dare fastidio alla vista...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Mia moglie e le mi e figlie con gli occhialini se lo sono visto tutto e ne sono rimaste entusiaste Io, dopo i primi quadri, sono andato via dalla disperazione perchè mi lacrimavano gli occhi, non dall'emozione, ma dal fastidio ottico forse anche perchè porto gli occhiali da vista. Aspetto di vederlo in 2D.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •