|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: come catalogare i supporti
-
02-06-2009, 11:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 14
come catalogare i supporti
Ciao a tutti, prima cosa voglio ringraziarvi perche' grazie a questo ottimo forum sto imparando molto sull'ht e sto acquistando i miei nuovi dvd evitando gli acquisti sbagliati e spesso fatti alla cieca.
La mia collezione si sta arricchendo e colgo l'occasione per chiedervi come conservare i supporti: in ordine alfabetico? per genere ? per artista?
Grazie ancora.
-
02-06-2009, 18:36 #2
In ordine alfabetico, te lo sconsiglio...non vorrai far capitare Paprika subito sopra a Ratatuille vero ?
Scherzi a parte, per genere trovo sia la migliore idea.VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
02-06-2009, 19:40 #3
Io li tengo in bacheca in rigoroso ordine alfabetico, poi distinti e separati in questo modo:
FILM
CARTOON
DIGIPACK
TINBOX
MUSICALI
BD
sempre in ordine alfabetico.
Se ti interessa il catalogo su computer sentiamoci in m.p.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
03-06-2009, 07:56 #4
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-06-2009, 08:33 #5
numerillo adesivo ordinatamente scritto con la Dymo sulla custodia, cui corrisponde l'archivio che mi sono creata con cd-bank, programmino semplice e perfetto.
-
03-06-2009, 08:55 #6
Dimenticavo...io uso ant movie catalog...programmino free fatto molto bene...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-06-2009, 10:36 #7
Io uso un programmino fatto in casa indicante un pò tutto, data acquisto, prezzo, ecc... e su un altro foglio l'immagine della copertina e tutti i dati tecnici + un collegamento alla rece.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
03-06-2009, 12:26 #8
Salve a tutti io è qualche mese che adopero Dvd Hunter che però funziona solo su computer Mac è molto semplice da usare scarica in automatico trame copertine ecc...ed è gratis
per il resto poi cerco ti tenerli in ordine per genere ma nel programma si può indicare anche dove si tiene il film .
Saluti .Michele
dimenticavo il link da dove lo preso :
http://software.joelares.net/blog/dvd-hunter/Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-
-
04-06-2009, 00:00 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 14
Grazie ragazzi siete stati molto esaustivi, li organizzerò per genere e poi all'interno di ciascuna categoria in ordine alfabetico.
-
04-06-2009, 06:09 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 58
Anch'io utilizzo DVD HUNTER. E' free, leggero e lo aggiornano spesso.
__________________
TV: Sharp XL2 46" | Sorgente: Panasonic DMP-BD85 - Sony DVP - NS 708 | Amplificatore: Cambridge Audio 840 A Versione 2, Harman Kardon AVR 355 (in vendita) | Diffusori: Frontali T+A Criterion 350, Surround Fenner, Subwoofer Mosscade Titan 5.4, Cavi Van de Hul 122 Hybrid (in vendita)| Mediacenter: Imac 27", Apple TV 2, Medley 3
-
10-06-2009, 14:24 #11
Escluderei ogni classificazione e divisione fisica se non altro al fine di evitare di spostare i dvd ogni volta che se ne deve inserire uno nuovo.
Fisicamente sono messi in "ordine di arrivo", etichettati con il riferimento dello scaffale, della fila, e della posizione all'interno della fila. Su computer poi si possono fare tutte le classificazioni e sapere esattamente dove trovare il disco.
Questo è un esempio della finestra principale del programma che mi sono fatto
AleUltima modifica di alex_co_99; 11-06-2009 alle 07:52
vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
11-06-2009, 08:03 #12
Ora funziona !
Basta con gli OT, ho ripulito il threadUltima modifica di belfiore; 11-06-2009 alle 08:23
-
11-06-2009, 15:38 #13
Vi ricordo che esiste già un thread sull'argomento.