|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Leggendo DVHT di febbraio :
-
04-02-2004, 00:01 #1
Leggendo DVHT di febbraio :
Escono sempre piu' titoli SACD ( ormai sono centinaia si dice nell'articolo ) e sempre meno DVD-AUDIO ( e questo proporzionalmente e' anche vero ) che risulta difficile proporre nuovi titoli di DVD-AUDIO.
Dico io : sara' anche cosi', pero' a un ignaro lettore potrebbe sembrare che esistano si e no qualche decina di titoli dvd-Audio e questo e' falso.
Su DVHT ne avranno proposti complessivamente una decina a voler esagerare, mentre in realta' esistono per la precisione 670 titoli DVD-AUDIO !!!!!!!!
A me onestamente sembra un numero non enorme ma neanche cosi' esiguo da non poterne proporre qualcuno ogni mese.
Cosa ne pensate ?
Saluti
Marco
-
04-02-2004, 08:14 #2
Mi trovi assolutamente d'accordo.
Inoltre proporrei una sezione ne "le scelte del direttore" con DVD Video aggiornati (sono sempre quelli da un secolo) e l'implementazione anche di una mini classifica per i DVD-Audio ed i SACD.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-02-2004, 16:20 #3
......
Non mi ricordo dove lo ho letto, ma mi ricordo di un articolo dove si diceva che in un prossimo futuro tra i due supporti sopravviverà soltanto il SACD, visto che la sony/philips hanno ceduto i diritti.
Non lo so se il DSD sia superiore come codifica al PCM 24 bit. ( loro spingevano su questo fronte.
Di certo si può dire che un DVD audio è duplicabile mentre un SACD no ( almeno per il momento ) quindi, è anche comprensibile che ci siano interessi a spingere su questo standard.
Buttata questa petra nello stagno!
Concordo con te, Marco, anzi io proporrei anche di dare una mano a chi vuole conoscere questi standard, proponendo articoli che indichino, di regione in regione dove sono venduti questi supporti!
Su una rivista di moto 3-4 anni fà avevano fatto una carellata del genere, ed erano uscite un sacco di cose interessanti1
Io ho girato per Vicenza, Padova, e un po' Verona ma niente, ce ne sono 3 di numero! al Ricordi a Padova poi non ne sono riuscito a trovarne uno!
Io li comprerei anche, sopratutto ora che sono procinto di prendere un A11, sarei bramoso di prendermi qualche bel disco.... Ma dove C...O li trovo????
Non lo sò, spingono tanto a vendere le macchine universali, poi per trovare software, o recensioni appunto, bisogna impazzire.
Ilario.
-
04-02-2004, 16:24 #4
Microfast, l'accusa di "privilegiare" i SACD ai DVD-Audio è stata fatta anche da altri. Penso che tu abbia letto la posta di AR di gennaio, c'è una risposta abbastanza circostanziata.
Che ne pensi?
-
04-02-2004, 16:54 #5
I DVDAudio copiabili ?
A me non risulta, occhio che il criptaggio e' diverso da quelli dei dvd video; i file AOB nella cartella AUDIO_TS usano il CSS2.
Per trovarli, non c'e' nessun problema, come trovo ( e compro ) on line ( a parte la difficolta' in Italia i prezzi sono pure esosi ) i SACD cosi' trovo i DVD-Audio.
Chi vende i primi spesso vende anche gli altri quindi ..........
Secondo me c'e' poco da favorire, c'e' solo da proprre qualche titolo ogni mese e su quasi 700 non mi sembra cosi' difficile.
Non penso che lo standard DVD-A muoia, perche' ha delle prerogative diverse e presto con 99$ Minnetonka mettera' fuori un software che permettera' di crearsi dvd-audio in casa con un semplice masterizzatore dvd, in particolare con traccia stereo fino a 24 bit 192 KHz. e multicanale 5.1 24bit/48KHz. ( per il 5.1 24/96KHZ. ) ci vuole il software pro che costa ancora un capitale.
Mentre il SACD e' blindato in tutti i sensi .....
Saluti
Marco
-
05-02-2004, 09:14 #6
Ecco, ho detto la boiata.....
è la mia specialitàIo sono ancora fermo ai cd.... con CloneCD bypassi tutto!
Comunque Marco, credo che se non oggi si potrà clonarli entro metà anno, visto le importanti novità proposte da philips.
Chiaramente il SACD è come dici tu è blindato!
Io sono convinto che a questo punto visti gli ultimi sviluppi, se qualcuno tenterà di soffocare i dvd audio, dovrà faticare il doppio, poichè ci sarà un innegabile interesse, nei confronti del DVD audio da parte, delle fascie audiofile economicamente più deboli.
Quindi torniamo a quello che proponi tu! Ossia facciamo le recensioni ai dischi e proponiamoli al popolo! Anche perchè insisto, quando provano i nuovi standard, sono generosi nel dispensare comlimenti "Mai sentito così bene" o "questo standard rappresenta il futuro!" e poi le riviste non comprano software e semplicemente vergognoso. Se accendi un fuoco grande, dopo lo devi alimentare! sopratutto sec'è benzina in giro come hai fatto notare tu Marco.
Ilario.
-
06-02-2004, 11:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Grazie dei consigli
Ciao a tutti!
Forse alcuni di voi sapranno che sono responsabile della sezione cinema e DVD di DVHT.
Vorrei prima di tutto ringraziarvi per aver aperto questo thread che mi fa capire che c'è interesse ad avere notizie sull'audio multicanale anche su una rivista come DVHT.
In questi mesi non avevo mai avuto feedback, per cui questi preziosi consigli sono manna dal cielo per continuare a migliorare la rivista.
Prenderò senz'altro in considerazione le vostre "critiche" e cercheremo di migliorarci. Grazie!
Gianluca
P.S. Per quanto riguarda le scelte del direttore avete perfettamente ragione, le terremo senz'altro più aggiornate!