Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    indiana jones e il regno del teschio...


    Finalmente un indiana jones in 5.1 e che 5.1 , molto pulito e potente il film mi è piaciuto tantissimo divertente,spassoso,ricco d azione e mai noioso insomma un indiana jones con i fiocchi, degna di nota la scena dell inseguimento con l anfibio, l esplosione atomica e la parte finale
    film:9
    audio 9 e mezzo
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Effettivamente la qualità audio video è notevole, ma è la storia che mi ha lasciato un po' di amaro in bocca...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    effettivamente un po fantasiosa piu o meno come il tempio maledetto
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    A me invece la storia ha divertito .

    Sul fronte audio-video nulla da dire: tutto decisamente molto buono!

    Unico appunto sui dialoghi, che perdono qualcosa in quanto a profondità ed "inserimento nel contesto" rispetto a quelli in lingua inglese: nulla di preoccupante comunque e soprattutto situazione osservabile nel 90% dei film.

    Ciao
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A me è piaciuto molto...soprattutto la trama che ha ripreso un pò tutti i misteri che avvolgono alcuni avvenimenti storici a cui non si riesce a dare spiegazione.

    Ottimo il video e l'audio.

    PS: e poi a me le storie sugli UFO mi sono sempre piaciute !

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Scusate se riesumo questo topic (beh, parliamo di archeologia...), ma ieri sera ho vista il suddetto film in dvd a noleggio.
    Il disco era senza dubbio originale, ma personalmente la qualità video non l'ho trvata quella gran cima.
    Esaminando da vicino il video si vedevano "vistosi" artefatti (che per carità, a 2.5 metri dalla tv, sul divano, passavano inosservati...).
    Ad esempio all'inizo nel logo della Paramount ci sono molti artefatti attorno alle scritte, e durante i titoli di testa le scritte sovraimpresse all'immagine hanno vistosissime scalettature da bassa risoluzione.
    Mah, mi ha lasciato un po' perplesso, e ho contrllato sia sul mio lettore dvd che sul lettore da PC (che non ha mai deformato l'immagine).

    Voi avete notato la stessa cosa o sono un caso raro?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sarebbe interessante sapere com'è composta la tua catena video...certo che se guardi un DVD su un 50'' Full HD a 2 cm di distanza, non c'è processore video che tenga...artefatti, scalettature e pixellamenti vari sono facilmente visibili...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sarebbe interessante sapere com'è composta la tua catena video...certo che se guardi un DVD su un 50'' Full HD a 2 cm di distanza, non c'è processore video che tenga...artefatti, scalettature e pixellamenti vari sono facilmente visibili...
    Eh, 50" FullHD! Magari!

    NO, il tutto èmolto semplice: Lettore DVD Samsung DVD-1080P8 collegato tramite HDMI ad un LCD da 32" HD Ready Samsung LE32A336.
    Il lettore upscala fino a 1080p e comunque ho ottenuto lo stesso risultato video inserendo il dv nel dvd rom del mio PC e guardndolo con un monitor Viewsonic da 1068 x 1050.
    Decisamente era il disco fatto così. Mi torna allora la curiosità che avevo letto in ulatro topic nel forum: la versione noleggio e la versione da vendita, sono diverse?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da trilly
    Lettore DVD Samsung DVD-1080P8 collegato tramite HDMI ad un LCD da 32" HD Ready Samsung LE32A336.
    Sicuro che la colpa non sia del lettore (impostato a 1080p? sei certo del corretto deinterlaccio? hai provato a far deinterlacciare il tv invece del lettore?)

    Citazione Originariamente scritto da trilly
    ho ottenuto lo stesso risultato video inserendo il dv nel dvd rom del mio PC e guardndolo con un monitor Viewsonic da 1068 x 1050.
    Hai utilizzato filtri o software di post processing particolari (ffdshow e compagnia bella?)...perchè se l'hai visto a schermo intero ci credo che il risultato sia scadente (in pratica effettui uno zoom, non un upscale, dalla risoluzione pal a 1050 linee verticali...)

    Citazione Originariamente scritto da trilly
    la versione noleggio e la versione da vendita, sono diverse?
    io ho visto la versione noleggio (per l'acquisto aspetto prezzi più popolari) e la qualità mi è sembrata più che buona...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92
    Da estimatore di Indiana Jones ( tra i primi dvd che ho acquistato) questo episodio insieme al tempio maledetto e quello che mi è piaciuto di meno anche se la parte video e gli effetti speciali sono davvero notevoli rispetto le edizioni passate, d'altronde sono passati un pò di anni dall' ultimo episodio.
    Comunque sia sono contento che abbiano "riesumato l' archeologo più famoso" per poter creare un seguito agli ormai mitici 3 episodi degli anni 80', poi Harrison Ford è sempre un grande.

    Ciao Paolo L.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Sondrio, So - ITA
    Messaggi
    11
    ATTENZIONE leggete quì sotto solo se già visto il Film...... è una cosa che mi intriga!!!

    Secondo Voi il fatto che alla fine del film, il figlio di Indiana (Shia LaBeouf), si metta il famoso cappello del padre vuol far capire che ci saranno dei seguiti con lui protagonista?....visto che il mitico Harrison Ford andrà prima o poi in pensione!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Garibaldi, Rio Grande do Sul, Brasil
    Messaggi
    165
    E' il film che mi è piaciuto di meno (della serie di Indiana J.)... realizzazione audio e video ottima però!
    TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
    Amplificatore
    : Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    Io l'ho visto a 1,5 metri su un 42 pollici HD al plasma e non ho visto artefatti, audio e video 10.
    Notavo solo qualche effetto luminoso orrizzontale in alcune scene, poi mi sono accorto che erano gli effetti ottici delle luci negli obbiettivi, cosa che ovviamente è presente anche nella pellicola.
    Qualitativamente mi è piaciuto molto, nel senso che mi aspettavo peggio, dopo tanti anni, gli effetti speciali sono spettacolari e lo spirito è rimasto sempre invariato. Me lo sono proprio goduto e spero che la saga continui...
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Victor71
    Secondo Voi il fatto che alla fine del film, il figlio di Indiana (Shia LaBeouf), si metta il famoso cappello del padre vuol far capire che ci saranno dei seguiti con lui protagonista?....
    Cito:
    Ci sono voluti quasi 20 anni per "Il Regno Del Teschio Di Cristallo" e potrebbero volercene molti di meno per il sequel: parlando con quelli di Fox News George Lucas ha detto che "Indiana Jones 5" è un'idea che lo stuzzica.

    "Ancora non e ho parlato con Steven e Harrison - ha dichiarato - ma ho in mente un soggetto per trasformare Shia nel protagonista della serie, facendo fare a Harrison quel che fece Sean Connery nello scorso film. Penso che possa funzionare".
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •