Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Sky ha protetto i suoi film?


    Come consuetudine, ogni decina di giorni, analizzo i film registrati da Sky sull'hdd del mio DVD recorder e ne scelgo alcuni da trasportare su DVD per conservarli qualche tempo in più e farli sopravvivere alla pulizia del disco rigido.
    Con sorpresa non riesco più a fare quest'operazione.
    Quindi: o mi si è incricchiato il registratore oppure Sky ha impedito la copia.
    Mi sembra strano, però è anche vero che ho provato a riversare del mio materiale da videocamera e l'operazione è riuscita, quindi la possibilità che il mio registratore sia difettoso, si assottigliano.
    Mi fate sapere?
    Ultima modifica di fabris66; 24-07-2008 alle 13:29

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Se non sbaglio, la presenza della protezione Macrovision inibisce le funzioni di registrazione dei recorder.
    Potrebbe essere stata recentemente introdotta.....
    Non ho comunque un'esperienza diretta, essendo dotato di decoder MySky(HD) ed usando solo quello per registrare da Sky

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Infatti, tempo addietro, si ventilava questa possibilità di inserire, da parte di Sky, questa sorta di Macrovision.
    Intento poi mai messo in pratica: possibile che abbiano...provveduto?
    Sarebbe, per lo meno per il sottoscritto, una bella seccatura.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma, non sarà che ho detto una stron**ta?
    Se ci fosse una qualsiasi protezione, probabilmente sarebbe fallita anche la registrazione su disco rigido... o no?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se la registrazione avviene attraverso una uscita analogica, è (o dovrebbe essere) ancora possibile.
    La registrazione che viene inibita pressoché sempre è quella digitale.


    Comunque sono domande da porre in una delle discussioni dedicate a Sky/mySky/etc.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non credo che sia colpa della protezione Macrovision, in quanto come protezione non elimina la possibilità di effettuare una copia, ma genera dei disturbi sulla copia stessa (se non ricordo male...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    La registrazione sul disco rigido avviene tramite scart RGB, quindi in analogico. Ed è riuscita perfettamente.
    Il riversamento su DVD credo avvenga in digitale. E' a questo punto che il registratore mi avverte che è impossibile operare.
    Cosa che, fino a qualche tempo addietro, facevo tranquillamente.

    @ OBI: se pensi sia giusto spostare di sezione, si può provvedere senz'altro.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @fabris66
    Dimmi un canale che stasera faccio un po di prove con il Panasonic EX75 (tanto sappiamo bene che le nostre macchine pratcamente sono uguali)
    P.S.
    Non è che stai usando supporti nuovi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Non hai un VCR per provare a registrare su nastro ? Se è un problema di protezione non dovrebbe essere possibile la registrazione neppure su nastro.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Uno Sky Cinema qualsiasi.
    Problemi con i supporti gli escluderei, in quanto ho provato con mio materiale, e la copia da Hdd a DVD è riuscita perfettamente.
    Per quanto riguarda le prove col nastro, a parte che il VHS è stato bandito da parecchio a casa mia, non credo sia il sistema giusto: teoricamente, non dovrei riuscire a registrare neanche su hard disk, visto che ci entro comunque con scart, non trovi? Comunque, come dicevo, è una prova che non posso proprio effettuare.
    Ho paura che sia una protezione contro le copie in digitale... o qualche guasto al registratore... mah.
    Ultima modifica di fabris66; 24-07-2008 alle 15:10

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    non è che hai registrato su hdd con un bit rate (o risoluzione) elevato e il relativo file non entra nel DVD ?

    mi spiego:
    io, se uso SP, ho circa 2 ore di registrazione su dvd ( di piu non posso )
    se invece uso LP il dvd immagazzina 4 ore di filmati...

    proprio ieri ho registato senza problemi ( tranne il maledetto flag 16/9 )

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Certo, ma è tra le prime cose che ho controllato.
    Il film rimane sotto i 4gb.
    Ho provato a registrare su hdd uno spezzone di Rai1 e non ho avuto problemi a riversarlo su DVD.
    Tra l'altro, nel menù copia del recorder, appaiono, relativamente alle icone dei programmi registrati, dei punti esclamativi neri in rettangoli gialli, ma questo solo per i programmi registrati da Sky.
    Come a segnalare qualche allarme relativo a quelle registrazioni... sul manuale, nulla a riguardo.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Appena effettuata una prova di registrazione Sky Cinema, 6 minuti da il silenzio degli innocenti... registrazione su HDD in modalità SP e regolarmente trasferita su DVD+R Verbatim in modalità hight speed.

    Nessun problema con il Panasonic EX 75...

    A questo punto... che ricevitore di SKY hai (ahi .. ahi ) io il volgare Samsung piccolo dopo aver terminato due Amstrad ...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Pensi sia colpa del mio glorioso ricevitore Pace vecchio di 4 anni?
    Snocciolami la tua ipotesi, avanti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •