|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: AF e DVHT mettetevi d'acordo!
-
03-10-2003, 06:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
AF e DVHT mettetevi d'acordo!
Sulla guida DVD di AF e su DVHT di questo mese vengono recensiti un paio di film, in cui il giudizio tecnico relativo alla qualità video è completamente contrastante tra una rivista e l'altra.
Uno di questi film è nientepopodimenoche Gangs of NY.
Il signor Paolo Arduini su DVHT, oltre al 9/10 come giudizio, afferma:
"la qualità tecnica del dvd è davvero molto elevata, con un video che farà la felicità dei possessori di videoproiettori"
Su AF il solito Ignoto, di contro, dice:
"il master presenta effetti di edge enhancement abbastanza ivasivi. immagine che se su un normale TV può apparire a prima vista perfetta, utilizzando un videoproiettore è facile accorgersi di evidenti aloni ai contorni, su cui è possibile osservare la comparsa di piccolissimi artefatti dovuti a sostenuta compressione" e continua con effetti scia di pixel, cali di definizione effetti di blocking ecc. ecc. Insomma riconosce al film una grande validità dal punto di vista cromatico, ma afferma che il video soffre di evidenti problemi di compressione. Voto 3,5 su 5, equivalente a 7/10.
L'assurdo poi arriva da un film dei fratelli Coen, Il crocevia della Morte.
Qui la discrepanza c'è pure sull'audio, ma dove DVHT afferma "la qualità dell'immagine è poco più che sufficiente, afflitta da una perenne grana di fondo" dando un bel 6/10, AF ARRIVA A DARE L'EDITOR'S CHOICE, dando 10/10 e parlando di video "pulito, privo di difetti e dall'elevato dettaglio"
Ora mi sta bene che due professionisti del settore possano avere un giudizio discordante sulla valenza artistica di un film, ma trovo impossibile che si possa essere cosi distanti uno dall'altro su un parametro tecnico come i giudizi sulla qualità video.
Io in base alle recensioni, compro i film, quindi pretendo un uniformità di giudizio che deve esserci parlando di valori tecnici.
Ora in questi due casi, chi ha ragione? chi fa da cavia? io no.Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
03-10-2003, 07:21 #2
a proposito di Digital Video....ma il numero di ottobre è arrivato da voi? qui a Bari sugli scaffali hanno ancora il numero di settembre!
Di solito lo trovavo l'ultima sett. del mese..cioè.....fine sett....cosa è successo?
Salutoni.
CATVLLO
-
03-10-2003, 07:57 #3
Re: AF e DVHT mettetevi d'acordo!
Fandango ha scritto:
Sulla guida DVD di AF e su DVHT di questo mese vengono recensiti un paio di film, in cui il giudizio tecnico relativo alla qualità video è completamente contrastante tra una rivista e l'altra.
Io in base alle recensioni, compro i film, quindi pretendo un uniformità di giudizio che deve esserci parlando di valori tecnici.
Ora in questi due casi, chi ha ragione? chi fa da cavia? io no.
Un po come la famosa diatriba di episodio II (guerre stellari) e minority report. Classificate sempre ai massimi livelli dalle riviste e un bel po meno dagli appassionati.
Ma! che dire.
Ciao
-
03-10-2003, 17:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
il problema è un altro. in sostantza dicono cose diametralmente opposte.
come è possibile?Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
16-10-2003, 11:41 #5
il caso micromega reference dvd
mentre in DV veniva elogiato come uno dei migliori lettore dvd progressivo sul mercato,in AF veniva stroncato e considerato come il clone del philips dvd 1000 (se mi ricordo bene) di prestazioni pressochè identiche,ma molto più costoso.
ha chi dare ragione?
-
16-10-2003, 17:43 #6
Re: AF e DVHT mettetevi d'acordo!
Fandango ha scritto:
Sulla guida DVD di AF e su DVHT di questo mese vengono recensiti un paio di film, in cui il giudizio tecnico relativo alla qualità video è completamente contrastante tra una rivista e l'altra.
L'assurdo poi arriva da un film dei fratelli Coen, Il crocevia della Morte.
per quanto mi riguarda non prenderei mai un DVD basandomi solo sui giudizi dati da DVHT
-
16-10-2003, 18:21 #7
Devo...
dire che per quanto riguarda Gangs of New York,nella scena iniziale,quando le bande si schierano l'una di fronte all'altra si notano gli aloni sui contorni dei personaggi.Per il resto l'immagine è abbastanza valida dal punto di vista qualitativo.
Ciao.
Franco
-
25-10-2003, 17:54 #8iaiopasq Guest
Non vorrei essere cattivo, ma considerando le mie ultime cattive esperienze negli acquisti fatti dopo aver letto recensioni su DVHT e AFD, sia sw che hw, mi viene in mente di fare un controllo:
controllate quali major hanno sfornato i dischi e fate una statistica. Così vediamo chi paga chi e chi paga di più...
-
25-10-2003, 17:59 #9
Senza nulla togliere a DVHT, che compro regolarmente e leggo con molto interese (ottime le prove, ma spesso trovo superficiali le recensioni dvd), perchè non provate a leggere anche qualche altra rivista? Videotecnica, ad esempio, che finora non mi ha mai deluso o dato fregature clamorose. AF per le recensioni DVD proprio non la considero più: mi hanno fatto acquistare Star Trek 4 dicendo che la traccia italiana era ottima, mentre invece non solo fa schifo, ma è anche COMPLETAMENTE fuori sync (problema ammesso da Paramount che ha addirittura ritirato l'edizione). Insomma, AF me ne ha combinate veramente troppe e questa che vi ho raccontato è solo una.
-
26-10-2003, 18:00 #10iaiopasq ha scritto:
...controllate quali major hanno sfornato i dischi e fate una statistica. Così vediamo chi paga chi e chi paga di più...
Avete le vostre sacrosante obiezioni sul lavoro svolto dalle varie redazioni?
Prima di tutto, il consiglio è sempre quello di rivolgere direttamente a loro le vostre osservazioni.
Attenzione: con questo non voglio dire che su AV forum non sia permesso il diritto di critica. Ovvio che sia possibile esplicitare le vostre osservazioni sulle recensioni delle varie riviste. L'ho fatto anch'io tempo fa anche se non su questo forum
Ma un conto è dire:
"secondo me nel film yyy la rivista (o il redattore) xxx ha commesso un errore per questo e quest'altro motivo...".
Tutto un altro "conto" è utilizzare il forum per la diffamazione.
Emidio
P.S.
iaiopasq , il tuo account è momentaneamente disattivato, in attesa di chiarimenti in via strettamente privata.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-10-2003, 10:29 #11iaiopasq Guest
Sono qui a spiegare quel mio orripilante post poco più su.
Purtroppo ho fatto l'errore di non rileggerlo dopo averlo postato,
non accorgendomi così di non aver inserito l'adeguato smilie
per dare al tutto un tono del tipo:
"la sparo grossa ma molto poco seria".
Il risultato senza la faccina è stato più che ragionevole.
E' stata una leggerezza che come jr member non mi potevo permettere,
mi scuso quindi con tutti i membri del forum per questo.
Il mio pensiero molto male espresso era questo.
Il discorso è sull'ifallibilità che dovrebbero avere i recensori.
Nessuno può in coscienza pensare che un uomo sia infallibile,
nè pensare che le partite dei dvd prodotti lo siano, visto
che gli avvisi di ritiri per questo o quel motivo sono
all'ordine del giorno. Oltretutto de gustibus...
Allora se c'è un modo di indagare se non si tratti di casualità,
quello è fare una statistica, appunto. Dalla quale sono sicuro
non si potrebbe che estrapolare un bel niente.
Era un invito all'indagine per fugare il dubbio, non altro.
Spero anche voi vogliate credere alla mia buone fede.
Ilario.