|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Raisport e il digitale terrestre
-
24-04-2008, 14:05 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 95
Raisport e il digitale terrestre
Lancio un'argomento di discussione :
Trovate giusto che la Rai butti i soldi dei contribuenti in avventure poco felici come il nuovo canale Sportivo in arrivo dal 10/05/2008 invece di preoccuparsi ALMENO di far ricevere i 3 canali principali a tutti ?
A parte che sullo sport la scarsa professionalita' si e' fatta sentire in molti settori ( vedi volley femminile )....
-
26-04-2008, 19:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Carissimo Sandreis........come ti interpreto bene.......
-
26-04-2008, 22:17 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Quale nuovo canale sportivo?
E' un'evoluzione di quello esistente da anni, non ne fanno un altro ...
-
27-04-2008, 21:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Sono d'accordo sul fatto che la RAI debba coprire tutto il teritorio nazionale con il segnale digitale, la tecnologia di tutta Europa.
Rai Sport, tuttavia, mi sembra un'emittente molto ben fatta.
Mostra gli "sport minori", non urlati e non blasonati.
Ed è gratis.
Piace persino a me, che di solito non guardo lo sport.
-
28-04-2008, 05:47 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da 6367
Avendolo più volte seguito per ragioni di passione tennistica e di moderazione di siti specializzati nello sport in tv, aggiungo che anche il trattamento della redazione sportiva RAI è finora stato... in linea con la definizione tommasiana di pattumiera televisiva: telecronisti poco competenti se non incapaci (salvo talune eccezioni di nicchia), qualità delle immagini mediocre, interesse per le discipline mostrate scarso o nullo, definizione della programmazione e sua promozione attraverso i vari media da terzo mondo televisivo (con tutto il rispetto per diverse tv del terzo mondo, molto più professionali in questo della testata giornalistica sportiva della RAI).
Se questa è un'emittente ben fatta... ben venga ogni tentativo di rilanciare il canale, a patto però che non ci si limiti ad un semplice restyling di nome e logo da sbandierare a qualche giornalista compiacente.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
28-04-2008, 23:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Che sia ben fatta o no è una questione su cui si potrebbe dibattere a lungo.
Sta di fatto che è l'unica emittente che dà molto spazio agli sport "minori" che pur sempre hanno un seguito e il diritto ad un po' di tv. Se vuoi ha anche una funzione sociale.
Nel suo genere, quindi, è l'unica.
Le altre emittenti che fanno? per lo più solo calcio, che ha uno spazio propositato, poi un po' di automobilismo e poco d'altro.
Del resto, dtt e satellite hanno notevolmente incrementato lo spazio televisivo, è del tutto naturale che vengano riempite anche quelle nicchie altrimenti sconosciute.