Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    145

    Mi sono rotto di aspettare le cam mi faccio il decoder


    Ciao a tutti siccome sto spettando da mesi l'uscita delle famigerate cam per le tv con il decoder integrato, ho deciso di comprare un decoder esterno.

    Qualche consiglio? marche ecc da spendere al max 150 euro.
    Io avrei individuato questo decoder TELESYSTEM TS7700 con uscita Hdmi. Anche se non ho capito se la hdmi sostituisce la scart?

    Attendo lo vostre impressioni grazie
    Ultima modifica di supersimo85; 09-03-2008 alle 12:39

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    La HDMI è un'alternativa alla scart. Mentre la scart è un collegamento per segnale di tipo analogico, la HDMI è un collegamento per segnale di tipo digitale.

    Per i DDT m@p sinceramente penso che una marca valga l'altra. Piuttosto verifica di scegliere una marca che permetta anche upgrade del firmware da pc e non solo da antenna. Lo puoi verificare facilmente spulciando tra i vari siti dei produttori.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    E se aspetti le cam hai voglia e mo escono, le cam sia sky che mediaset non le cacciano perchè hanno paura che i pirati gli craccano il sistema di codifica e vedono tutto senza pagare.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra che quanto affermi non sia esatto.

    La CAM per Mediaset dovrebbe già essere in commercio (o esserlo a breve), solo che viene fornita in bundle con determinati TV, in quanto non è possibile utilizzare i TV presenti attualmente sul mercato dotati di CI poichè il tipo di DTT utilizzato da noi è diverso dallo standard utilizzato negli altri Paesi.

    Della cosa si è già parlato molto nel forum, basta fare qualche piccola ricerca.

    Vedi pertanto che la pirateria, almeno in questo caso, non c'entra, non è che producendo una CAM si apre la starda ad essa, ti risuta che SKY sia visibile senza regolare abbonamento ? Eppure esitono CAM per NDS, perfettamente funzionanti, ma solo con regolare scheda (e non solo in Italia).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 11-03-2008 alle 23:54
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896
    Pero' Nordata,il caro Sk* non ha mai voluto rilasciare licenze e/o produzione propria di moduli d'accesso ND*,altrimenti IMHO sarebbe gia' bucato "con tutti i crismi" il sistema,al contrario di oggi.Mi risulta che le CAM che leggono Sk* ,come il db,vanno tutte per "emu",e molte di loro spesso hanno anche problemi di aggiornamento e vari sui firmware ,oltre che non sono "riconosciute".Sul fronte DTT e moduli d'accesso non ho notizie.Speriamo in qualcosa nei prossimi mesi.
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    E notizia di una quindicina di giorni fa sentita alla tv di una operazione della finanza o polizia postale non ricordo sul sequestro di carte clonate di sky, con le cam sarebbe piu facile per i pirati lavorarci sopra, volevo dire solo questo.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    10

    Ma prendine uno che costi sui 100€, alla fine uno vale l'altro a grandi linee.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •