Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Mah...


    il problema è che io faccio registrazioni ripetitive, telefilm che perdo, ecc...
    Non so se mi converrebbe in termini di continuo acquisto di dvd, infatti sul vhs ci registro sopra........, registrare inoltre per esempio il terrestre sul dvdrecorder non si vedrebbe male?
    Poi questi qui di 199 euro mi sanno molto di bufala, o no?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    65
    Beh ma il dvd rec ha le stesse funzioni di un videoregistratore basta acquistare un DVD-RW e ci registri quante volte vuoi oltretutto con migliore qualità e con mino ingombro di spazio per quanto riguarda la videoteca.
    Non riesco a capire cosa intendi quando dici che si dovrebbe vedere male il dtt in quanto in teoria la trasmissione dovrebbe vedersi meglio che con il sintonizzatore normale quindi siccome il dvd rec fa una conversione A/D se si vede meglio si dovrebbe registrare anche meglio.
    Non so dirti se quelle da 199 Euro sono bufale comunque penso che fra non molto anche le case più affidabili si allineeranno a quei prezzi.
    Anch'io sono intenzionato a comprare un dvd rec ma mi da fastidio che non escano con il DDT incorporato visto che, in teoria secondo la legge, dal 2006 non trasmetteranno più in analogico.
    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ma quanto costa oggi un buon vcr?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    davestas ha scritto:
    ma quanto costa oggi un buon vcr?
    Ho preso un annetto "e rotti" fa un Panasonic S-VHS 6 testine, stereo Hi-Fi (perchè con il Q-Link proprietario Panasonic "vede" immediatamente la TV e regola da solo canali etc) e l'ho pagato meno di 250 Euro. Credo che come cifra dovremmo esserci anche ai giorni nostri.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    250 EURO?????'

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    davestas ha scritto:
    250 EURO?????':eek
    Ehm... troppo ?

    Ho solo riportato cosa ho pagato il mio VCR. Considerato che un modello analogo costava una cifra sotto i due milioni di lire, ho pensato che fosse "conveniente" ....

    Sorry !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    STELEO ha scritto:
    Beh ma il dvd rec ha le stesse funzioni di un videoregistratore basta acquistare un DVD-RW e ci registri quante volte vuoi oltretutto con migliore qualità e con mino ingombro di spazio per quanto riguarda la videoteca.
    Non riesco a capire cosa intendi quando dici che si dovrebbe vedere male il dtt in quanto in teoria la trasmissione dovrebbe vedersi meglio che con il sintonizzatore normale quindi siccome il dvd rec fa una conversione A/D se si vede meglio si dovrebbe registrare anche meglio.
    Non so dirti se quelle da 199 Euro sono bufale comunque penso che fra non molto anche le case più affidabili si allineeranno a quei prezzi.
    Anch'io sono intenzionato a comprare un dvd rec ma mi da fastidio che non escano con il DDT incorporato visto che, in teoria secondo la legge, dal 2006 non trasmetteranno più in analogico.
    Ciao
    IMHO il vero salto in avanti in termini di praticità d'uso si ottiene con i DVD-Rec dotati di HD, che permettono una maggior flessibilità nelle registrazioni
    Sul DTT, penso si arriverà ad una proroga dello switch-off dell'analogico (dubito che in tutte le case ci saranno set top box DTT e/o TV con sinto DTT integrato per quella data), lo hanno già fatto anche in UK, solo che in Italia facciamo sempre tutto all'ultimo momento:o

    DVD recorder con sinto DTT verranno di certo commercializzati, il problema è capire quando Tieni conto che quasi tutti i registratori su DVD hanno due ingressi (di più nei modelli di punta) da cui registrare, per cui se ne può usare uno per il DTTe l'altro per il SAT

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    65
    Io sarei proprio interessato ai modelli con hd.

    Premesso che so benissimo che la legge sarà prorogata perchè questa la chiamano la repubblica delle banane, ma mi scoccia che fra qualche anno non potrò più programmare una trasmissione senza di conseguenza dover programmare la stessa anche sul ddt.
    Ciao



    P.S.: Parlando con un addetto di MW che conosco mi ha sconsigliato di prendere un ddt adesso perchè hanno un sacco di problemi e a loro ne sono tornati indietro una marea. Oltretutto secondo lui fra non molto uscira una nuova generazione che farà diventare obsoleti quelli attuali.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    STELEO ha scritto:


    P.S.: Parlando con un addetto di MW che conosco mi ha sconsigliato di prendere un ddt adesso perchè hanno un sacco di problemi e a loro ne sono tornati indietro una marea. Oltretutto secondo lui fra non molto uscira una nuova generazione che farà diventare obsoleti quelli attuali.
    Il mio non ha mai avuto problemi, tieni conto che i decodet DTT sono identici in quasi tutto ad un decoder SAT, ad esclusione del sintonizzatore e poco altro (se poi ci sono in giro altri pareri non lo sò, pensa che qui greenhornet ha pure detto che sono prodotti tutti da Mediaset :o)!!
    Sulla nuova generazione bisogna vedere a che cosa si riferisce (maggiori connessioni?, funzionalità PVR?), penso saranno questi gli sviluppi futuri!Tutto è cmq in divenire, per cui i decoder di oggi miglioreranno compatibilità (interattività in primis, forse anche PPV) e prestazioni, con semplici aggiornamenti SW

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    C


    Ragazzi ho visto sulla pubblicità di METRO, non so una nuova catena di negozi, un VIDEOREGISTRATORE+LETTORE DVD della FUNAI, 4 testine, a 100 euro....
    E' una bufala?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •