Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 57
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Mi sembra di notare, in tutti i messaggi, un errore di fondo: ci si dimentica che il Forum non e` di tutti....ma di uno solo.
    Che ci ha messo i SUOI sudati quattrini, e di conseguenza e` libero di gestirlo come meglio crede.
    Perche` noi siamo ospiti, a cui e` stato concesso un luogo dove ritrovarsi e discutere, ma sempre rispettando le regole del padrone di casa: non siamo obbligati ad entrare qui, e non ne abbiamo diritto, se non rispettiamo le regole.
    Personalmente posso non essere d'accordo con tutte le scelte di Emidio, ma non mi sogno neanche di metterle in discussione.
    Credo che, invece di dissertare su come migliorare il forum, basterebbe rispettare il regolamento, e molti problemi sparirebbero, cosi` come se si rispettasse davvero il codice stradale, gli incidenti stradali sarebbero l'eccezione e non la regola!
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Quindi, per capirci, a te piacciono tantissimo discussioni come questa:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=7352

    Ho dato una occhiata (forzatamente veloce) alla discussione. Non so se ci sono stati interventi da parte dei moderatori per tagliare le parti OT, ma non mi sembra una discussione da prendere come modello negativo (se ho capito il senso del tuo messaggio, Emidio...potrei anche aver completamente frainteso): in fin dei conti, nell'arco di 16 pagine mi sembra che si sia parlato comunque di argomenti attinenti ai giradischi, se si escludono un paio di episodi che potevano sfociare in polemica, prontamente "stoppati" (e comunque la discussione era già andata avanti per molte pagine).

    Ora, sempre se ho ben capito, questa discussione sarebbe un esempio di quelle da non fare. Se è così, spero che la mia lettura sia stata davvero troppo frettolosa e mi sia sfuggito qualcosa. A me sembrava un bel topic!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    andrea aghemo ha scritto:
    ... basterebbe rispettare il regolamento, e molti problemi sparirebbero, cosi` come se si rispettasse davvero il codice stradale, gli incidenti stradali sarebbero l'eccezione e non la regola!
    Basterebbe, appunto. Ma evidentemente non basta.

    MarColas ha scritto:
    ... Ora, sempre se ho ben capito, questa discussione sarebbe un esempio di quelle da non fare...
    No! Assolutamente no.

    Ho solo sbagliato link. Mi riferivo a questo:

    http://www.avforum.it/showthread.php...6562#post86562

    Ora ho rimesso le cose a posto.

    Grazie per la segnalazione.

    Emidio

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Appena ho cliccato sul link mi è stato tutto chiaro. Ora sono d'accordo

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Otello ha scritto:
    .... tanto e' vero che da un mese a questa parte ho visto solo una grande, enorme, cazzata, e sai meglio di me che l'ha fatta un moderatore....
    Caro Otello,
    visto che ti avevo dato il mio punto di vista in privato e in privato ne avevamo parlato, ma tu riporti sulla pubblica piazza il "problema", mi obblighi a risponderti. Vorrei sperare che non sia quello che volevi, ma purtroppo qualche sospetto ce l'ho.
    E anche se andiamo OT.
    Nel momento che domenica (e sottolineo "domenica") sono intervenuto nel thread quando alla prima provocazione erano già seguiti altri post e pure la tua risposta, sono intervenuto appunto dopo la tua. Purtroppo avevo altro da fare prima, e gli strumenti che permettono ai members di segnalare quelli che ritengono abusi ai moderatori, nessuno - te compreso - li aveva usati.
    Nel frattempo diverse altre repliche erano comparse, compreso il tuo messaggio, primo intervento di un member nuovo (con un minimo di interventi all'attivo e che magari prima di sparare giudizi generici sui moderatori potrebbe riflettere o documentarsi) che non ha specificato di essere l'autore dell'articolo, e che risponde infuocatamente a una provocazione.
    Ora tu sei stato provocato da un utente (e hai ragione a dire che si doveva intervenire prima) ma tanti altri utenti - come ti ho scritto - avevano postato domande a cui rispondere (se volevi chiarire), cosa che ti sei ben guardato dal fare, buttando solo benzina sul fuoco e rispondendo solo a uno degli intervenuti su 4 pagine di thread.
    In privato con te ho ammesso che l'essere intervenuto tardi dopo le repliche mi ha costretto a non schierarmi ma semplicemente pregare di abbassare i toni, nella fattispecie a te come ultimo intervenuto.
    Tu continui a ritirar fuori la cosa, non ammetti con un minimo d'umiltà di aver esagerato nella risposta e di non aver portato contributi che non siano il rinfocolare polemiche, e fra l'altro continui a definire cazzata la cosa mettendo in bocca ad Emidio cose che non ha detto e non pensa....
    Forse te la stai prendendo un po' troppo, se hai detto tu stesso che il forum non va preso tanto seriamente...
    Non ho criticato ciò che hai detto ma i toni, tuoi come di altri. Tutti si sbaglia e lo si ammette tranquillamente, valutando caso per caso.
    Ti prego comunque di finirla qui: se la cosa ancora non ti è chiara ti prego di parlarne in privato, dato che del tuo amor proprio ferito e della mia "grande enorme cazzata" a chi legge non gliene può fregar di meno, quindi te lo chiedo per rispetto della comunità.
    Cordialmente.
    Ciao, Peter

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Ciao a tutti,
    mi inserisco solo per esprimere la mia opinione da 2 cents.
    Secondo il mio personalissimo parere sarebbe sbagliato giudicare e, quindi, punire un member (senior o junior che sia) solo perchè ha postato un messaggio off-topic in un forum diverso da quello prestabilito.
    Bisognerebbe tener conto del peso che ha quel post sulla storia del member del forum, in quanto tutti possono sbagliare.
    Mi spiego meglio..se un member fa 100 post utili e poi gli scappa il saluto all'amico credo sia un'eccezione e non la regola.
    Il caso contrario, invece, sarebbe punibile in quanto il member, non avendo nulla da dire, penso più a passarsi la giornata in chat utilizzando lo strumento di avforum.
    Il tutto viene oggettivamente dimostrato dalla presenza di un messaggio off-topic di Emidio nella famosa discussione, credete veramente che, per esempio, un post off-topic di Linomatz o Andrea Manuti o Mauro Bricca (faccio solo esempi mi raccomando ) vada punito ?
    Secondo punto...leggendo i vari posts non ho capito ancora come la pensa la maggioranza degli utenti del forum.
    Visto che Emidio ha chiesto il parere degli utenti il mio piccolo suggerimento sarebbe quello di usare uno strumento molto democratico ed utile per il forum: IL SONDAGGIO.
    Poi sarà, chiaramente, compito dell'Amministratore in quale modo (e se) tenerne conto per poi prendere le opportune decisioni.

    A tutti
    Renato

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    mi piacerebbe dire la mia

    ho letto tutte le opinioni sinora espresse, ed a mio parere, tra le innumerevoli parole scritte ci sono anche alcune interessanti idee che Emidio ha prontamente catturato.
    Quando una discussione assume un rilievo, sia per l'importanza dell'argomento, sia per il numero di opinioni espresse, come la presente, si tende spesso a perdere di vista "l'origine" della discussione stessa, ossia le opinioni ed i suggerimenti di Linomatz.
    A mio parere Lino ha dato dei suggerimenti legittimi e condivisibili, che nulla hanno a che vedere con la supponenza, la superbia o l'arroganza di cui da qualcuno è stato accusato, ma che al contrario evidenziano i problemi che sono sotto agli occhi di tutti, ovvero che il livello tecnico del Forum sta scadendo in sempre maggiori ed inutili divagazioni sul tema.
    Possiamo far finta che tutto, come è stato scritto, vada bene così, oppure assumere il ruolo dei paladini delle libertà violate, ed è stato fatto anche questo con considerazioni del tipo "il forum non è solo dei pochi eletti", "tutti abbiamo diritto ad esprimere un'opinione, anche se sbagliata" etc etc.
    Bene, io penso che il vero problema non stia nella vera o presunta supponenza di alcuni, quanto nella scarsa "umiltà" di molti altri.
    Per umiltà intendo la consapevolezza che tecnicamente da persone come Lino ed altre (non sto ad elencarle tutte) si debba solo imparare, tacere ed imparare, e chi la pensa diversamente, allora, è davvero lui a mio parere il supponente.
    In quasi tutte le opinioni espresse si legge che ognuno di noi ha imparato molto dal Forum, e che è questo il motivo per cui questo Forum ci appassiona tanto.
    Allora mi chiedo, queste frasi sono solamente semplice demagogia, oppure qualche "grazie" ai vecchi iscritti lo vogliamo dire?
    Ben venga un Forum "elitario" se questo significa continuare ad allargare le proprie conoscenze, io sicuramente non scriverò o scriverò molto meno in quanto ho minor esperienza e conoscienza da dare, ma vi assicuro che leggerò, felice di farlo, e soprattutto certo di imparare qualcosa che accresce e completa la mia passione.

    Queste sono semplicemente mie personali opinioni in merito, senza nessuna intenzione di recare offesa a nessuno di coloro che hanno espresso il proprio giudizio, e soprattutto fatte da uno che l'Off Topic lo ha usato.

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Stefano, il tuo equilibrio e la tua sintesi sono ampiamente condivise dal sottoscritto e la tua umiltà non può che farti onore.

    Aggiungo che per quanto riguarda il sottoscritto, quando mi affaccio a qualcosa che non conosco, quando mi ritrovo in un consesso dal tenore culturale/tecnico del quale non ho padronanza, quando mi inserisco in una discussione di cui ignoro il "background" ho il sacrosanto pudore di STARE ZITTO.

    Devo rilevare, non me ne vogliano i più, che tale atteggiamento è estremamente latitante in questo forum.

    Si trovano negli argomenti più disparati gli interventi a tuttotondo di personaggi che fino al giorno prima non sapevano neppure di cosa si stesse parlando.
    Attenzione, non mi riferisco agli interventi interlocutori, queli che servono per capire meglio, mi riferisco ai "professoroni" che salgono in cattedra magari perchè la sera prima hanno "sentito dire" che quella cosa funziona così etc.etc. e ne hanno sposato la filosofia come dogma.
    Quello che manca in questo forum è certamente l'umiltà di riconoscere i propri limiti.
    Un esempio:
    se parlo con GPM della risposta alle misure dei diffusori che prova non mi sognerei mai di contestargli che quella misura era sbagliata o voleva dire altro rispetto a quello che lui ha scritto...non foss'altro perchè quelle misure le ha inventate lui. Magari gli chiedo come mai quelle misure danno l'impressione di non "rilevare" la piacevolezza all'ascolto riportata ed attendo fiducioso una risposta in merito.
    Con Lino mi sono "scazzato" decine di volte ad esempio sulla larghezza di banda, sulla triplicaziione, sulla risoluzione etc ma entrambi sapevamo di cosa si discuteva; poi viene il primo "deus ex machina" della situazione e crede di risolvere la questione riportando le misure lette sulla brochure il giorno prima.
    Con Marco (Microfast) ci "scazziamo" da sempre per la diversa filosofia di approccio alla materia in quasi tutti i campi ma so bene che il mio interlocutore è persona fededegna e dalla quale posso imparare.

    Insomma, umiltà, umiltà ed umiltà. So ottengono molti vantaggi:
    1. Non si fanno brutte figure;
    2. Si impra qualcosa;
    3. Si cresce e si fa crescere il forum.

    E'solo una opinione.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    Dico anche io la mia

    Ho letto con attenzione tutto il thread, prima di tutto ringrazio Lino per averlo aperto.

    Forse nessuno, o quasi, si è accorto che i miei interventi/partecipazioni si sono ridotti di molto, questo a causa del proliferare di OT e post non propriamente interessanti che spesso rendono difficile seguire anche i thread più interessanti.

    Concordo in pieno con Emidio, al quale mi affianco, con quanto detto nel post che mi precede.

    Credo che la cosa migliore sia che tutti noi cercassimo di limitarci nel postare solo quando abbiamo qualcosa da aggiungere realmente alla discussione.

    Sono ovviamente graditi thread quali "gli auguri", "gli incontri" e quanto altro possa venirci in mente ma postati nella sezione OT.

    Preciso che anche io tengo molto a questo forum che mi ha dato la possibilità di conoscere delle persone stupende che condividono una delle mie passioni, ma la sua situazione attuale me ne rende davvero difficile la sua consultazione.

    Con questo non voglio dire che la mia limitata partecipazione dipenda da una forma di protesta ma semplicemente da una limitata disponibilità di tempo che vorrei utilizzare scegliendomi i thread da leggere all'interno dei quali non trovi il 60% dei post che assomigliano più ad una chat che ad altro.

    Vi prego non rispondetemi con frasi del tipo: "sei liberissimo di non leggere il forum" o simili.

    Un abbraccio di cuore a tutti.
    R.
    Ultima modifica di LucaV; 01-10-2003 alle 12:00

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    Posso? (lunghetto)

    Mi sembra che, a scadenze quasi fisse, il problema di come gestire il forum viene riproposto, vedi per esempio questo thread. Non sto a ripetere cio' che ho espresso gia' nel thread citato, anche se ritengo i miei commenti di allora ancora validi, ma mi limito ad aggiungere qualcosa, riferendomi anche a quanto detto nel thread aperto da Linomatz.

    1. E' giusto riconoscere che ne l'Amministratore ne' i moderatori possono passare un tempo infinito a fare taglia e cuci di messaggi OT, per cui una forma di regolamentazione aiuterebbe il forum ad essere un po' piu' coerente alla radice, cioe' nella fase di produzione di messaggi, per cui sono d'accordo con le proposte di Emidio fatte in questo thread.

    2. E' normale che ci siano membri che danno molto e ricevono poco, cosi' come membri che danno poco e ricevono molto (ed io mi riconosco in questa seconda categoria), ma penso che gli argomenti debbano rimanere divisi per topic, cosi' come lo sono ora, e non creare sezioni "per pochi eletti". Chi decide chi sono gli eletti? Se io da ignorante che sono leggessi un thread "read-only" e volessi fare una domanda, dovrei aprire un nuovo thread solo perche' gli dei dell'AV non accettano all'interno dell'Olimpo domande idiote?

    3. L'ignoranza (e quindi i post "poco utili") puo' diminuire grazie alla lettura ma anche grazie a risposte a problemi specifici. Fermo restando che nessuno e' tenuto a passare il suo tempo a rispondere a tutti i quesiti, spronerei i piu' esperti a spendere un po' piu' del loro ad aiutare i meno esperti, piuttosto che a lamentarsi di come il Forum e' peggiorato ultimamente. Voglio fare un esempio personale, non per lamentarmi, ma per spiegarmi meglio. In questo post chiedevo suggerimenti per scegliere tra due alternative disposizioni audio e video nella studio/saletta HT che sto allestendo. Ringrazio coloro che mi risposero, e non me ne vogliano per cio' che sto per dire, ma avrei avuto piacere nel leggere commenti e suggerimenti di quelle figure stranote al forum che personalmente ritengo degli esperti AV. Ho perso un'occasione per imparare qualcosa di piu'. Un altro esempio, e poi mi fermo. Sono stato invitato personalmente da un esperto a visionare a casa sua il modello di proiettore che intendevo acquistare (e che ho poi acquistato), ho passato una serata favolosa ad ascoltare una miriade di spiegazioni dettagliate, sono uscito da casa sua con maggiore consapevolezza e conoscenza e - spero - con un amico in piu'.

    Spero riusciremo a trovare il giusto equilibrio...
    Sergio

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Proposte per un Forum migliore 2

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    La prima proposta è quella di estrapolare tutti i messaggi "Off Topic" dalle varie discussioni, spostarli nel forum Off Topic e minaccciare i relativi autori con provvedimenti più o meno severi.
    Sono per il cestinamento: spostare nel forum Off Topic i messaggi incriminati (svincolati poi da qualsivoglia contesto) porterebbe solo ulteriore confusione sino al suo collasso (per la gioia di Lino).

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Il primo problema è definire la punizione.

    Bannare un member per aver inserito un messaggio Off Topic non è proponibile. Più interessante applicare una sospensione, da dispensare - ovviamente - soltanto in caso di recidiva.
    Pienamente concorde: che dite, due/tre bacchettate poi dal Preside ..... ovvero due/tre richiami dall'Ammistratore o dai moderatori poi una sospensione ????
    L'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che prevedere delle punizioni porterà inevitabilmente a delle contestazioni nel merito (ovvero: il mio messaggio non era OT, non me lo meritavo, non è colpa mia, ecc. ecc.): ancora una volta decidere ricadrà sulle tue spalle e sul tuo tempo.

    Ed ora la parte che preferisco....

    Emidio Frattaroli ha scritto:

    Quello che sto cercando di fare è evitare il più possibile di tarpare il vostro stile, la vostra creatività.
    E questo, in sintesi, è il Forum che vorrei anch'io .

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Ogni volta che mi assento scoppiano casini

    Tra il black out che che ci ha fatto correre ininterrottamente, da Domenica, a far partire gruppi elettrogeni in ogni dove, ed un lutto in famiglia a Napoli, mi sarò assentato 3 o quattro giorni e guarda che casino che ti ritrovo!
    Il problema affrontato esiste, e si ripresenta ad intervalli regolari, forse perchè gli sforzi fatti per risolverlo, non sono bastati.
    Gli ultimi interventi di Stefano61 e di Luca, sono il decalogo di come si dovrebbe comportare una persona matura in una comunità di individui, uniti da un comune interesse.
    I problemi sono gli stessi di tutti i gruppi: dai Boy Scout ai partiti politici.
    C'è l'invidia.
    C'è il narcisismo.
    C'è la presunzione.
    C'è la maleducazione.
    C'è molto di più
    Per evitare questi problemi, che portano ai thread come quello appena chiuso, ci devono essere delle regole, e bisogna farle rispettare.
    Gli "uomini di buona volontà" sono contenti delle regole perchè, tutto sommato, li difendono, bisogna guardarsi invece da quelli che ostacolano le regole, adducendo pretestuose limitazioni della libertà, perchè le regole valgono per tutti e mettono tutti sullo stesso piano, la loro assenza o limitazione premia invece il più "ardito".
    Tutto sommato terrei anche io il forum OT, ma controllerei molto bene chi frequenta quasi esclusivamente quello e poi, forte di centinaia di post sulle spalle, va a disturbare discussioni tecniche in virtù della sua popolarità.
    Poi sarei severissimo riguardo l'OT inutile stupido e provocatore nelle discussioni tecniche: al massimo un avviso e poi bannaggio.
    Tra le regole direi che dovrebbe anche esserci una sorta di galateo vorso quei member che hanno contribuito sostanzialmente alla nascita e alla crescita tecnica del forum, così che siano liberi di continuare a farlo crescere, senza doversi preoccupare dell'ultimo arrivato che vuole mettersi in mostra attaccando il personaggio più in vista.
    Spezzo una lancia a favore di Lino ribadendo il fatto che ci siamo conosciuti litigando su IHHC, ma da quando ci siamo conosciuti e incontrati, ci sentiamo quasi giornalmente.
    Non si può giudicare una persona da dietro una tastiera.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    [OT] ma non troppo
    Cito Marco : " non si puo' giudicare una persona da dietro una tastiera "
    spero che nelle tue intenzioni ci fosse l'estensione a tutti.

    Ciao Antonio
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Cutellone ha scritto:
    [OT] ma non troppo
    Cito Marco : " non si puo' giudicare una persona da dietro una tastiera "
    spero che nelle tue intenzioni ci fosse l'estensione a tutti.
    Certo che c'è.
    E' difficile giudicare il carattere o la bontà di una persona senza conoscerla.
    Di contro, se si hanno i mezzi, è facile capirne l'intelligenza, la preparazione tecnica e quella culturale in base a ciò che scrive.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Alzati e cammina....


    stefano61 ha scritto:
    Per umiltà intendo la consapevolezza che tecnicamente da persone come Lino ed altre (non sto ad elencarle tutte) si debba solo imparare, tacere ed imparare, e chi la pensa diversamente, allora, è davvero lui a mio parere il supponente.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •