Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63

Discussione: Trasmissione sat HDTV

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    vlc 0.6.2


    michele fai un tentativo con questo soft.vlc linkqui

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: vlc 0.6.2

    ht-maestro ha scritto:
    michele fai un tentativo con questo soft.vlc linkqui
    cos'è?

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ho modificato il case Dign mettendoci un bel l'alimentatore da 400W, ordinato un Barton 3000+ e poi chiamo l'antennista per installare un dualfeed e puntare dritto dritto su Astra...
    Speriamo in Mytheatre!
    Ciao

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Per vostra info...che già conoscete



    Europe's First HD Channel Gets Trial Run
    DOUGLAS HEINGARTNER
    Associated Press

    AMSTERDAM, Netherlands - Europe's first high-definition television channel went on the air over the weekend with a trial broadcast of music and sports programming. Only next year is the technology set to go mainstream.

    Europe's shift to the sharper images and clearer sound of high-definition TV is moving much slower than in the United States, where several million HDTV sets are already in use.

    While the U.S. government has mandated a switch from analog to digital TV signals, which make high-definition broadcasts possible, Europe has yet to enact such rules.

    The new HDTV channel, Euro 1080, broadcast live coverage Saturday from the World Athletics Final in Monaco and the "Night of The Proms" concert in London to an audience of journalists and TV executives in Amsterdam.

    The official launch of the channel, owned by the Belgian company Alfacam, is slated for January. The name Euro 1080 refers to the number of lines in the image, double the quality of "low-definition" regular TV.

    Viewers will receive four to five hours of daily programing, ranging from the Euro 2004 soccer championships to Vienna's annual New Year's concert.

    The broadcasts will be free, but the equipment certainly won't.

    While the quality is undoubtedly superior, viewers must purchase a new television set, ranging from $1,800 to $4,000, and a set-top box receiver costing up to $550.

    Although the prices have been dropping about 15 percent each quarter, it's unclear whether the cost is low enough to attract Europe's 380 million television viewers. So far, HDTV sets haven't sold well, mainly "because there's no content," said Euro 1080's technical manager, Jacques Schepers.

    Industry analyst Vamsi Sistla of Allied Business Intelligence described the dilemma as "a classic chicken-and-egg problem."

    "If you don't have the content, people aren't going to fork out a few grand for the set," he said. So, while broadcasters wait for viewers to buy sets, viewers wait for content, which is more costly when shot in high definition.

    In the United States, about 2.5 million digital TV sets - most were HDTV-equipped - were sold last year, and the average retail price dropped to $1,688 from $3,147 in 1998, when only a few thousand were purchased, according to the Consumer Electronics Association. No figures were available for European sales.

    Part of the reason for the greater U.S. popularity is cheaper sets, and most major American broadcasters, such as HBO and ESPN, offer considerable high-definition programming, a trend echoed in Japan, Korea and Australia.

    The fragmented European broadcast market and linguistic diversity have been largely to blame for the slow growth.

    Euro 1080 will initially serve 30 countries with programs of minimal spoken content that easily cross borders, such as music and sports. A second channel will broadcast to movie theaters or sports bars where audiences can watch the Olympics or a Rolling Stones concert.

    Euro 1080 produces 10 to 12 high-definition programs per month, and plans to supplement those offering with programs from the United States and Japan.

    The channel still has some hurdles to clear. Sistla, the analyst, estimates that cable TV companies need to spend about $1,000 per subscriber to upgrade their equipment for HDTV - costs the European cable industry cannot afford.

  5. #35
    Decibel Guest
    andrea aghemo ha scritto:ma occorrono caratteristiche piu` precise circa il tipo di segnale trasmesso da Euro 1080.
    Ad ogni modo continuo le indagini, visto che la cosa mi interessa non poco!
    be' dicci quali sono le caratteristiche che ti interessano, con il Nokia MM9600 dovrebbe essere possibile darti tutte le info necessarie.
    Per quanto riguarda il canale promo euro 1080 non credo proprio che tu riesca a prenderlo da li mentre potresti informarti per HDnet (PAS3) in quanto questo dovrebbe avere due feed, uno sulle americhe e uno qui da noi. Prova a vedere su www.panamsat.com

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    per Michele

    Michele il soft. che ti ho consigliato è un soft. sviluppato da appassionati europei in grado di leggere anche file mpeg hd.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Decibel,
    premesso che non sono un mago del sat, mi servirebbero i dati del tipo di modulazione, il tipo di compressione video adottato e tutte le possibili caratteristiche che definiscono la tipologia del segnale stesso.
    Da qui posso prendere i canali che ricevo tradizionalmente nel mio pacchetto predefinito e basta, perche` i tuner che ho non sono sintonizzabili su ulteriori satelliti, sono chiusi sul provider scelto.
    Ciao

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: per Michele

    ht-maestro ha scritto:
    Michele il soft. che ti ho consigliato è un soft. sviluppato da appassionati europei in grado di leggere anche file mpeg hd.
    Provato: davvero bel software!
    Si comporta però come Elecard, cioè presenta molti pixellamenti: a questo punto penso sia un problema dello stream registrato più che del player.

  9. #39
    Decibel Guest
    andrea aghemo ha scritto:Da qui posso prendere i canali che ricevo tradizionalmente nel mio pacchetto predefinito e basta, perche` i tuner che ho non sono sintonizzabili su ulteriori satelliti, sono chiusi sul provider scelto.
    Uh! Ora il promo 1080 e' spento

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Altre

    prove con SS2 ... quasi quasi la rimetto nel PC

    http://www.dvbviewer.com/forum/index...pic=2037&st=30


    Leru76 ha scritto:

    Dimenticavo; qui maggiori dettagli per le ricevere con le schede Sat:

    http://forums.dvbnetwork.com/viewtop...dc03145b3cd6d0 [/I][/SIZE]

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399

    Febbre da HDTV...

    Ho riacceso il posizionatore d'antenna (che non utilizzavo più da un bel po' di tempo!) per controllare i satelliti che ho memorizzati.

    Ricordavo bene, mi fa da: 63E (INTEL) a 45W (PAN AM SAT 1R)
    una bella fetta della fascia di Clarke, vero!?

    Quindi CI ARRIVO! Il PAN AM SAT 3R a 43W è un pelo prima del 45W... bene bene...

    La parabolozza è una 120 quindi dovrebbe essere sufficiente,
    vedere qui http://www.satellite.it/area_tecnica...oot43ovest.asp

    Però adesso come faccio?

    Devo usare una scheda sat per pc con DVBViewer e vari filtri (Elecard, Sonic ecc)... Ho la vecchia scheda NetSystem, va bene?
    Chi mi da un po' di info? Che programmi, che filtri ecc ecc...

    E comprare un ricevitore sat Hdtv DTC100 dagli Stati Uniti (mmmh 500$...), e poi dei canali di HDNet c'è qualcosa in chiaro o bisogna per forza fare un abbonamento???
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Occhio, Mauro,
    il DTC 100 RCA si sintonizza solo su Directv, e su nient'altro, come mi ha confermato chi ha modificato il mio per la registrazione HD; inoltre, un mese fa, HDNET e HDNETMOVIE, da free che erano, sono stati inglobati in un pacchetto a pagamento da ulteriori 10 dollari c.ca al mese, e non so per quanto saranno disponibili senza un contratto specifico su altri satelliti...
    Ho provato a scrivere all'emittente, ma non ho ancora avuto risposta:se dovessero confermarmi qualcosa, lo postero` sul forum.
    Ciao,
    Andrea Aghemo
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Grazie Andrea.
    Insomma, diventa complicato...! Mi sa che qui dovremo aspettare i nostri broadcaster Europei.
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    salve! dopo avervi letto la curiosita' era troppa!!
    Ho registrato qualche minuto su hd2 col mio topfield 4000, ho riversato su pc in formato vob (in ts non sentivo l'audio) ho usato il lettore postato sul link poco sopra ed ho ottenuto un filmato visibile, seppur con un frame rate di 5/6 fotogrammi al secondo (cpu athlon 2100.
    La strada sembra aperta!!!
    Immagini allegate Immagini allegate

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    ragazzi scusate dato che qui si parla pochissimo di sky con col vpr, vorrei qualche parere visto che vorrei acqistare un dlp anche e soprattutto per vedere sky e pilotare il tutto da htpc.
    Cosa mi consigliate?


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •