|
|
Risultati da 16 a 30 di 63
Discussione: Trasmissione sat HDTV
-
16-09-2003, 13:56 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Queste sono le info che ho io sullo stream:
VIDEO: Resolution 1920 x 1088
Aspect ratio is 16:9
Frame rate 25.00 fps
Nominal bitrate 24000000 bps
first PTS: 09:19:48.421
AUDIO: MPEG-1, Layer 2
48.0 kHz, Stereo
Bitrate 384 kbps
Frame Length 24.0 ms (1152 bytes)
-
16-09-2003, 14:04 #17
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
I can’t believe my eyes:
Now we have two more HDTV channels
HDNet
HDNet Movies
Both channels are from the USA
Web site: http://www.hd.net
Satellite details:
PAS 3R on 43°W
12536 H
SR 28080
FEC 3/4
Picture quality is great with Nokia/DVB2000,
but occasionally broken. Sound is also very good (AC3).
-
16-09-2003, 14:08 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
linomatz ha scritto:
I can’t believe my eyes:
Now we have two more HDTV channels
HDNet
HDNet Movies
Both channels are from the USA
Web site: http://www.hd.net
Satellite details:
PAS 3R on 43°W
12536 H
SR 28080
FEC 3/4
Picture quality is great with Nokia/DVB2000,
but occasionally broken. Sound is also very good (AC3).
-
16-09-2003, 14:10 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Sono riuscito a vedere il file in HDTV: si tratta di un concerto di musica classico suonato da un'orchestra giapponese.
La qualità sembre proprio buona, anche se si hanno spesso squadrettamenti dovuti non so se alla perdita di frame in registrazione o che altro.
-
16-09-2003, 14:14 #20
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Michele Spinolo ha scritto:
Lino ma sono visibili anche da noi!??!?!
ps
Per i vecchi sat finder ... e' Panamsat, mi pare!
-
16-09-2003, 14:16 #21Decibel GuestMichele Spinolo ha scritto:
Lino ma sono visibili anche da noi!??!?!
-
16-09-2003, 14:19 #22
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Decibel ha scritto:
Sembra proprio di si, ecco il footprint:
SPECIFICHE!Ultima modifica di Lino Mazzocco; 16-09-2003 alle 14:35
-
16-09-2003, 14:22 #23Decibel Guestlinomatz ha scritto:
Penso ci voglia una 150 ben puntata, almeno!
-
16-09-2003, 14:45 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
linomatz ha scritto:
CELLHAILAMOTORIZZATA?
ps
Per i vecchi sat finder ... e' Panamsat, mi pare!
Mi gusto MPEG2HD, per ora!
-
16-09-2003, 14:47 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ho scaricato 700mb (circa 4 minuti
) di video da MPEG2HD, provati sul portatile PIV1.8Ghz 256mb di ram ma proprio non ce la fa a starci dietro...il video scatta e pixella.
Stasera lo provo sull'HTPC con Barton 2500+, nforce2, radeon9600, 512mb CL2, speriamo che ce la faccia!
Se non ce la fa è la volta che sparo il bus a 200Mhz!
-
16-09-2003, 15:00 #26Decibel Guestlinomatz ha scritto:SPECIFICHE!
... ne possiedo uno analogico: il mitico LT8700 che andava accoppiato ai Nokia Mediamaster per funzionare come eccellente posizionatore d'antenna. L'avevo acquistato per questo motivo ma poi ho abbandonato la cosa, per le mie esigenze ho messo un piu' onesto motorino diseqc, lo Stab HH100.
p.s. L'echostar LT8700 e' in vendita nell'area mercatino video
p.s. 2 ... no, a 43 ovest non ci arrivo, dovrei mettere mano all'antenna ma per ora non posso farlo .. peccato pero'
-
16-09-2003, 15:08 #27
Penso proprio che avremo molto da discutere nei prossimi giorni... Ragazzi l'HDTV è arrivata anche da noi (seppur solo a livello europa, ergo niente lingua italiana), accendiamo un cero.
A proposito, i possessori di schede sat PCI (tra le quali la SS2, che costa 60 euro se non sbaglio) possono già vedere via software euro1080, basta usare i Mytheatre e i codec cyberlink v5. E un PC con i controattributi chiaramente
P.s. Chiamo l'antennista che mi monti un dual feed.
Dimenticavo; qui maggiori dettagli per le ricevere con le schede Sat:
http://forums.dvbnetwork.com/viewtop...dc03145b3cd6d0
-
17-09-2003, 05:11 #28
Ragazzi,
ho provato a sentire qualche esperto qui negli usa, ma sembra che i ricevitori disponibili qua non siano in grado di digerire il feed di questo network... A quanto pare, forse solo un Integra di vecchio modello ed un Unity Motion potrebbero essere in grado di essere sintonizzati, ma occorrono caratteristiche piu` precise circa il tipo di segnale trasmesso da Euro 1080.
Ad ogni modo continuo le indagini, visto che la cosa mi interessa non poco!
CIao...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
17-09-2003, 07:29 #29
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
andrea aghemo ha scritto:
Ragazzi,
ho provato a sentire qualche esperto qui negli usa, ma sembra che i ricevitori disponibili qua non siano in grado di digerire il feed di questo network... A quanto pare, forse solo un Integra di vecchio modello ed un Unity Motion potrebbero essere in grado di essere sintonizzati, ma occorrono caratteristiche piu` precise circa il tipo di segnale trasmesso da Euro 1080.
Ad ogni modo continuo le indagini, visto che la cosa mi interessa non poco!
CIao
europeo di HDNet tramette lo stesso segnale di quello che
copre l'east coast americana.
Significherebbe avere in Europa la stessa HDTV con possibilita'
di acquisto dello stesso ricevitore ed anche del relativo abbonamento.
-
17-09-2003, 07:30 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Allora ho provato a vedere lo stream sui miei due PC: il risultato dipende molto dal player software che si usa, forse anche loro hanno problemi col bitrate:
-Powerdvd: video nero e si sente l'audio
-WMP: video scattosissimo, inguardabile, audio ok
-Elecard: audio ok, video non scattoso ma presenza continua di pixellamenti; credo che questi più che al software dipendano dallo stream video che può non essere arrivato integro all'HD a causa dell'alto bitrate, questo perchè i problemi ci sono sempre sugli stessi frame mentre con WMP non si hanno.
-Sonic: un po' meglio di WMP ma anche questo scattoso, non è un problema di CPU perchè questa è occupata al 50%, mentre con Elecard al 100%