|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: ho bisgono di un "sub" consiglio
-
04-09-2003, 11:31 #1
ho bisogno di un "sub" consiglio
allora, fini qui ne ho vissuto senza, anche grazie al fatto che i miei diffusori chario già scendono abbastanza in basso.
Per uso prettamente "cinema" (ma cmq non mi piacciono i suoni sporchi), è possibile trovare qualche cosa sui 300 euro, magari non troppo brutto e/o ingombrante? (ah .. le mogli!!)
Sapete anche consigliarmi sulle caratteristiche da prediligere (es. dimensioni membrana, ingressi)?Ultima modifica di guderian; 04-09-2003 alle 11:37
vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
04-09-2003, 11:57 #2
Kef 20B?
Che ne dici?
Se cerchi su internet, trovi tutto.
Se ti interessa vengo a Milano per il TAV, lo porto?
Ciao, Luca.
P.S.: dimensioni 30x30x30 ovvero invisibile.
-
04-09-2003, 12:37 #3
Ciao luca, non so - sinceramente - se indirizzarmi sull'usato, o cercare nuovo; nel caso di mando un MP.
Ho notato che la freq. minima del 20B e 45 Hz, mentre, ad esempio, uno yamaha entry lev. dichiara 30Hz.
Da inesperto: sono misure significative?vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
04-09-2003, 18:05 #4
Anch'io
Vorrei sostituire il mio Solid PB100 con qualcosa con woofer da 30 .......... A me piacerebbe un B&W ASW 1000, ma a che usati costano troppo. Consigli anche per me?
-
04-09-2003, 23:55 #5
Anch'io posseggo il Kef 20B (anche se attualmente e' disattivato) e, ovviamente IHMO, io lo sconsiglio come abbinamento a casse che scendono sotto i 60-70 Hz in quanto risulterebbe poco avvertibile la sua presenza (anche tenendo conto del canale dedicato LFE). E' vero che e' molto piccolo ed esteticamente attraente ma e' anche deboluccio (dichiarano 70 watt RMS e 103 db ma ho qualche dubbio al riguardo) e scende davvero poco in basso (l'ho provato con un segnale test e da' il meglio di se' fra i 45 e i 70 Hz). In compenso e' in cassa chiusa, molto ben frenato, non distorce ed e' molto musicale. Lo trovo adatto a far da complemento a casse da scaffale che scendono poco in frequenza e per coloro a cui non interessa il "pugno nello stomaco". Io, da buon fracassone, l'ho sostituito con uno yamaha sw 800 (siamo sui 300-350 watt rms, anche se ne dichiarano 800 o addirittura mille), a livello musicale lascia un po' a desiderare ma come imaptto nei film lascia il segno. L'ho comprato nuovo in germania a meno di 500 euro poco piu' di un annetto fa (ora dovrebbe essere stato sostituito dal modello 1500).
I valori Yamaha sono da prendere con le pinze, di solito dichiarano la frequenza minima a -10 db, mentre dovresti valutare ai canonici -3 db.
-
05-09-2003, 09:01 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 68
Dakhan anche io ho il sub yamaha sw 800. Confermo che coi film crea un impatto notevole. Volevo però chiederti visto che anche tu parli del fatto che la casa stessa da la frequenza minima a -10 e visto che hai un disco test a quanto scende realmente. Comunque è molto importante anche il posizionamento, sul libretto di istruzioni dicono di metterlo obliquamente rispetto alla stanza. Io lo tenevo perpendicolare, l'ho messo obliquo e ora va nettamente meglio.
-
05-09-2003, 09:29 #7
lo yamaha sw 800
è da hificomponents a 485, mentre il 1500 è a 749.
Ho notato che in questa (quella dell'800) fascia di prezzo, c'è anche il B&W AS 300 ed il SW1 (tra l'altro come i miei diffusori) della chario; purtroppo, non pare così facile sentirli all'opera.
A parte che l'ideale (per il mio budget) sarebbe trovare uno di questi usato, non si riesce a scendere di prezzo (nuovo a 300) assicurando l'effetto "pugno nello stomaco"?vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
06-09-2003, 02:00 #8
Se non ricordo male (scusami ma sono passati parecchi mesi) l'SW800, con livelli di volume "standard" per me (ovvero a circa meta' scala) scendeva bene fino a circa 30 Hz, oltre l'attenuazione iniziava a farsi sentire. Diciamo che un valore attendibile con riferimento ai canonici -3db e' compreso fra 25 e 30 Hz (comunque inizia a suonare gia' dai 20). Anch'io ho cercato di non metterlo parallelo alle pareti e il suono ne ha giovato.
Per Guderian, per avere il pugno allo stomaco devi per forza spender piu' del tuo budget (almeno per il nuovo), pensa che se oltre al "pugno" vuoi anche la qualita' musicale devi triplicare (e oltre) la somma indicata.