Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 81 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1201

Discussione: Guerra di screenshots

  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Per me...


    ...questo non è per niente polveroso.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    La donzelletta vien dalla campagna,
    in sul calar del sole,
    col suo fascio dell'erba; e reca in mano
    un mazzolin di rose e di viole,
    onde, siccome suole,
    ornare ella si appresta
    dimani, al dì di festa, il petto e il crine.
    Siede con le vicine
    su la scala a filar la vecchierella,
    incontro là dove si perde il giorno;
    e novellando vien del suo buon tempo,
    quando ai dì della festa ella si ornava,
    ed ancor sana e snella
    solea danzar la sera intra di quei
    ch'ebbe compagni dell'età più bella.
    Già tutta l'aria imbruna,
    torna azzurro il sereno, e tornan l'ombre
    giù da' colli e da' tetti,
    al biancheggiar della recente luna.
    Or la squilla dà segno
    della festa che viene;
    ed a quel suon diresti
    che il cor si riconforta.
    I fanciulli gridando
    su la piazzuola in frotta,
    e qua e là saltando,
    fanno un lieto romore;
    e intanto riede alla sua parca mensa,
    fischiando, il zappatore,
    e seco pensa al dì del suo riposo.
    Ultima modifica di gipal; 08-09-2003 alle 21:03

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    gipal ha scritto:
    PS cmq complimenti a linomatz e Mirko per i loro ss tritubici, davvero belli, ma loro sanno quante camice hanno sudato...e guai ad invitare gli amici x una proiezione.
    Piccola precisazione, io ho invitato l'intero forum
    e sono anche venuti a casa in momenti diversi.
    Beh, che dire, la soddisfazione di vedere quelle mandibole
    allungate fino a terra e' pressocche' unica, sai com'e',
    viviamo di piccole cose!

    (anche se conoscere il limite non e' cosa da poco ...)
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Per me...

    burgy ha scritto:
    ...questo non è per niente polveroso.
    Si, ma c'e' un'altro fatto, il costume di Spider qui
    sembra plasticoso, come se fosse in CG, nella realta' del
    film e con un tubo ben settato ti saresti reso conto che
    e' invece di stoffa ben riconoscibile, utile per dare
    la sensazione d'umano al super eroe.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    linomatz ha scritto:
    Appunto, nonostante il contrasto apparente venga reso diverso
    dai limiti dello scatto rimane quella "polverosita'" del vpr digitale.
    Permettimi di farti notare che io ho un X1, 800X600 su una base di 240 cm con parete pittata bianca , la polverosità nei 1280X720 Hd2 non c'e' piu' LINO !
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Cutellone ha scritto:
    Permettimi di farti notare che io ho un X1, 800X600 , la polverosità nei 1280X720 Hd2 non c'e' piu' LINO !
    Non in tutti gli HD2, nell'Infocus 7200 ancora ne rimane (1300:1),
    sparisce nel Marantz vp-12s2 e nello Yamaha 1000
    (2600:1 e 3000:1 rispettivamente).

    Lo scoglio finale che i digitali devono ancora
    superare rispetto agli 8" e 9" e' il microdettaglio
    cromatico ancora troppo vulcanico.
    Ultima modifica di Lino Mazzocco; 08-09-2003 alle 18:22
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    provo con questi due che mi sono venuti male

    HTPC


    7700



    secondo voi quale si vede meglio ? io sto avendo il dubbio che a parte la minore definizione, si veda meglio il DVD !
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    linomatz ha scritto:
    Non i tutti gli HD2, nell'Infocus 7200 ancora ne rimane (1300:1),
    sparisce nel Marantz vp-12s2 e nello Yamaha 1000
    (2600:1 e 3000:1 rispettivamente).

    Lo scoglio finale che i digitali devono ancora
    superare rispetto agli 8" e 9" e' il microdettaglio
    cromatico ancora troppo vulcanico.
    Perfettamente Ragione, a me il 7200 convinse poco, aspettiamo i nuovi SHarp con hd2+ da 5000:1 !!!!

    sara' pure utopico come contrasto, ma qualcosa di vero ci sarà no ?

    Ho trovato questi vecchi shoot del mio panny, con HTPC e schermo da 180 cm


    Ultima modifica di Cutellone; 08-09-2003 alle 16:27
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Cutellone ha scritto:
    provo con questi due che mi sono venuti male



    secondo voi quale si vede meglio ? io sto avendo il dubbio che a parte la minore definizione, si veda meglio il DVD !
    Secondo la mia esperienza negli Infocus l'ingresso component
    e' preferibile a quello vga, come se quest'ultimo fosse
    preequalizzato per un uso piu' office presentation.

    Ad ogni modo l'immagine rimane fredda (blu) e c'entra il vpr.
    Hopper si trova sotto il sombrero ed i colori assumono tonalita'
    piu calde (rosso). Per conoscere i colori reali dei personaggi
    in CG bisogna comprarsi i giocattoli originali, io con
    due bimbi non ho questi problemi!

    Ultima modifica di Lino Mazzocco; 08-09-2003 alle 16:46
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Ho messo il 300 in lavatrice

    Allora ho ritarato la temperatura colore i risultati sono questi, vediamo se il Prof. Lino riesce a darmi un punteggio migliore.



    Ciao
    Ultima modifica di peppemar; 15-09-2003 alle 10:02
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Scatti ravvicinati

    Allora mi chiedevate uno scatto a distanza ravvicinata, ne ho fatto uno che vi posto, purtroppo si vede sullo schermo l'ombra del "cavalletto" ed anche della mia capigliatura.

    La macchinetta era posta a circa 1 metro dallo schermo.




    Ciao
    Ultima modifica di peppemar; 15-09-2003 alle 10:05
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Questa e' troppo bella

    Per chi ha visto il film e' una scena troppo divertente



    Ci sentiamo domani per stasera ho chiuso
    Ultima modifica di peppemar; 15-09-2003 alle 10:11
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Bravo Cute

    Cutellone ha scritto:
    ci provo, component con Sony 7700 Interlacciato e Macchina fotografica schifosa

    [/IMG]
    Ottimi scatti veramante belli e godibili, forza Guren leggiti il manuale della fotocamera e facci sognare, Mirko appena mi dai prova che ti sei comprato una s30 ti daro prova che mi accingo a comprare un marquee

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Il Diario di Bridget Jones

    Fandango ha scritto:
    quindi è una persona. meno male, perchè da alcuni screenshot si fa fatica a capire cosa è reale e cosa un cartone animato
    Ti vedi troppi cartoni animati e quindi hai lo sguardo allenato, facci vedere cosa riesci a shottare.

    Ciao

    PS: poi a fine mese ti faccio la fattura per l'utilizzo in copyright delle mie "perle di saggezza" come signature
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Ho messo il 300 in lavatrice


    peppemar ha scritto:
    Allora ho ritarato la temperatura colore i risultati sono questi, vediamo se il Prof. Lino riesce a darmi un punteggio migliore.
    ...
    Ciao
    Facciamo una cosa simpatica,
    riesci a mettere la macchina ai valori di default?
    Partiamo da li' ed andiamo passo passo,
    ... macchinetta permettendo!

    Fai scatti in automatico e dal cavalletto
    a 1280x960 e poi un semplice resize al 50%.
    Prendi un po' di bordo nero attorno all'immagine.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Pagina 10 di 81 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •