Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Michele Spinolo ha scritto:
    Come promesso vi posto le due misure a confronto ottenute col radioshack (la prima) e col microfono calibrato:

    ...cut...

    a parte che uno dei due grafici è traslato rispetto all'altro (e questa è solo una questione di volume), sono notevoli le differenze fra i due andamenti.

    Penso sia lecito domandarsi come hai fatto ad ottenere dei miglioramenti adoperando il primo microfono. Le differenze sono al punto che se intervengo per correggere la prima curva e poi vado a vedere cosa porterebbe questa modifica sulla seconda, è quasi più facile far ulteriori peggioramenti. Quasi come fare un intervento a caso. Alla faccia delle misure.


    Ciao
    Ultima modifica di renato999; 09-09-2003 alle 03:11

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Misure

    renato999 ha scritto:
    Penso sia lecito domandarsi come hai fatto ad ottenere dei miglioramenti adoperando il primo microfono. Le differenze sono al punto che se intervengo per correggere la prima curva e poi vado a vedere cosa porterebbe questa modifica sulla seconda, è quasi più facile far ulteriori peggioramenti. Quasi come fare un intervento a caso. Alla faccia delle misure.


    Ciao
    Mi attanagliava la stessa domanda e fino ad adesso che cosa ha ascoltato Michele una rispotta piatta, che piatta non poteva essere

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: Misure

    Puka ha scritto:
    Mi attanagliava la stessa domanda e fino ad adesso che cosa ha ascoltato Michele una rispotta piatta, che piatta non poteva essere

    Ciao
    Antonio

    X Michele sei in grado di farci vedere la rispota che ottenevi senza eq. con il Radio shack??
    Ivan

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Misure

    ivan ha scritto:
    X Michele sei in grado di farci vedere la rispota che ottenevi senza eq. con il Radio shack??
    l'ho già postata prima

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Misure

    Puka ha scritto:
    Mi attanagliava la stessa domanda e fino ad adesso che cosa ha ascoltato Michele una rispotta piatta, che piatta non poteva essere

    Ciao
    Antonio
    piatta non lo era di sicuro, però sicuramente si sentiva meglio (chiedere a Ludovico), comunque oggi penso di portare a termine l'equalizzazione del canale destro, poi vi dirò le differenze all'ascolto della calibrazione fatta col radioshack e della calibrazione fatta col microfono.

    Si vede che comunque le correzioni fatte prima, pur portando ad una risposta non piatta, portavano comunque un miglioramento rispetto alla situazione iniziale.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Misure

    Michele Spinolo ha scritto:
    piatta non lo era di sicuro, però sicuramente si sentiva meglio (chiedere a Ludovico), comunque oggi penso di portare a termine l'equalizzazione del canale destro, poi vi dirò le differenze all'ascolto della calibrazione fatta col radioshack e della calibrazione fatta col microfono.

    Si vede che comunque le correzioni fatte prima, pur portando ad una risposta non piatta, portavano comunque un miglioramento rispetto alla situazione iniziale.
    Questo e' fuori di dubbio, nonostante l'approssimazione del microfono diventa piu' regolare.

    Semmai viene da chiedersi come si possa sopportare la situazione iniziale ( che piu' o meno e' presente nella quasi totalita' dei casi )

    Saluti
    Marco

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Misure

    Microfast ha scritto:
    Questo e' fuori di dubbio, nonostante l'approssimazione del microfono diventa piu' regolare.

    Semmai viene da chiedersi come si possa sopportare la situazione iniziale ( che piu' o meno e' presente nella quasi totalita' dei casi )

    Saluti
    Marco
    Come ti dicevo ore se spingo il tastino ed escludo l'equalizzazione penso "cos'è questa ***** di impianto che ho?"

    Vai a vedere l'altro thread, ci sono sorprese!

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: Re: Misure

    Michele Spinolo ha scritto:
    piatta non lo era di sicuro, però sicuramente si sentiva meglio (chiedere a Ludovico), comunque oggi penso di portare a termine l'equalizzazione del canale destro, poi vi dirò le differenze all'ascolto della calibrazione fatta col radioshack e della calibrazione fatta col microfono.

    Si vede che comunque le correzioni fatte prima, pur portando ad una risposta non piatta, portavano comunque un miglioramento rispetto alla situazione iniziale.
    Scusami ma la palla arrivava ben tesa e non ho potuto resistere per una battuta

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    una domanda, anche solo per il behringer 1124 per il sub c'è bisogno del microfono?
    perchè a questo punto invece di predere il radioshark prendo direttamente il microfono calibrato: potresti scrivere il sito dive l'hai preso?
    grazie
    ciao
    neo85

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Neo85 ha scritto:
    una domanda, anche solo per il behringer 1124 per il sub c'è bisogno del microfono?
    perchè a questo punto invece di predere il radioshark prendo direttamente il microfono calibrato: potresti scrivere il sito dive l'hai preso?
    grazie
    ciao
    neo85
    qui farebbe meglio a rispondere Marco, perchè io li sub non ce l'ho!
    Comunque da quello che mi ha detto Marco è abbastanza complicato settare il sub con ETF, soprattutto amalgamandolo col resto dei diffusori, comunque se sei in una brutta situazione miglioramenti ne dovresti avere.
    Quindi puoi o farlo ad "orecchio" tramite uno sweep e il radioshack,oppure col microfono calibrato, ma in questo caso ti serve anche ETF.
    Occhio però che il radioshack si trova sui vari ebay a 20-30$ (quello analogico, preferibile) mentre il solo microfono costa 180euro...non so se ne valga la pena per il solo sub.
    Magari ti conviene prima provare a vedere cosa ottieni ad orecchio con uno sweep.

    Il sito comunque è questo , il microfono col pre amplificatore è il MP-1r Kit

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    qualche altra considerazione...

    ...dopo un ascolto più attento.
    Allora la curva di equalizzazione data dal microfono calibrato differisce da quella ottenuta col radioshack, specialmente alle alte frequenze (come si può vedere dalla differenza nella risposta misurata), questo perchè in genere i microfoni hanno maggiori problemi a comportarsi linearmente al salire della frequenza.
    Col radioshack avevo infatti corretto un po' "ad orecchio" agli alti livelli perchè non ero estremamente convinto, altretutto avevo due curve differenti dai 3500Hz in su per i due diffusori, cosa strana per queste frequenze così direttive, mentre ora col microfono calibrato le curve dai 1000Hz (mi sembra comunque se non è 1000 è 800) in su sono identiche.
    Col radioshack avevo poi impostato ugualmente dai 2500Hz in su le curve uguali, altrimenti non avevo un'immagine ben centrata.
    Quindi si può dire che il limite col radioshack sia attorno a questo range, poi sbacchetta.

    Ora invece ottimizzando la misura ho ottenuto un risultato davvero molto molto migliore (ludovico rimarrai ancora più basito!) rispetto all'impianto non equalizzato.
    Suono molto più pulito, lineare, più particolari e dettagli voci molto più naturali e umane, bassi molto molto più secchi e frenati, mai fastidiosi.
    Prima ascoltavo a circa 80db, poi alzando provavo fastidio, ora ho come la sensazione che il volume apparente (dico apparente perchè misuro col fonometro quindi so a quanto ascolto) sia molto più basso.
    Insomma non provo alcun fastidio ad alzare, nei limiti della decenza, ovvio, non arrivo ai 110db di Andrea Aghemo!

    In conclusione se si vuole fare un lavoro veramente valido il microfono è indispensabile e nella mia personale esperienza vale davvero la spesa.
    Sia il microfono sia il behringer.
    Davvero i 350euro (microfono+DSP8024+asta per microfono) che ho meglio speso sul fronte audio.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: qualche altra considerazione...

    Michele Spinolo ha scritto:
    ..., In conclusione se si vuole fare un lavoro veramente valido il microfono è indispensabile e nella mia personale esperienza vale davvero la spesa.
    Sia il microfono sia il behringer.
    Davvero i 350euro (microfono+DSP8024+asta per microfono) che ho meglio speso sul fronte audio.
    Come vedi avevo visto giusto .........; quanti mi hanno contattato chiedendomi consigli, ma insistendo ad usare l'auto eq. del dsp con microfoni non adatti allo scopo.

    Se si vogliono ottenere buoni risultati questo e' il metodo.

    Saluti
    Marco

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: qualche altra considerazione...

    Microfast ha scritto:
    Come vedi avevo visto giusto .........; quanti mi hanno contattato chiedendomi consigli, ma insistendo ad usare l'auto eq. del dsp con microfoni non adatti allo scopo.

    Se si vogliono ottenere buoni risultati questo e' il metodo.

    Saluti
    Marco
    di sicuro con me ha funzionato, da quello che dici anche con te, aspettiamo altre conferme....altrimenti ci dicono che siamo assolutisti!

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    questo dal sito della tag mclaren

    "...and you will agree that room equalisation is a major break-through in sound quality. "

    chi gli scrive che non capiscono nulla di alta fedeltà?!?!


    e poi...

    "The Wizard is primarily intended to assist in configuring sets of filters to get a good corrected response based on data exported from an ETF 5 measurement, though you can simply use it to see the frequency response of particular filter settings. "

    nooooooo usano ETF5?!?!? ma sono scemi?????

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    mi sono letto tutto sul sito della tag McLaren: ma è una figata colossale quello che dicono di riuscire a fare!
    In pratica fanno fare tutta l'equalizzazione dentro al loro pre/pro, e su tutti i canali indipendentemente!

    Purtroppo però permette di usare solo 8 filtri su ognuno dei 3 frontali e sul sub, e solo 5 sugli altri.
    Sarà dura venirne a capo!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •