|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: il WM9 di microsoft ed il D-VHS cinema di jvc
-
10-08-2003, 19:36 #16lus ha scritto:
... investimenti folli dagli utilizzatori di tale formato ( il wm9 ) che richiede per funzionare in modo convenientemente fluido , l'utilizzo di costosi personal alto di gamma...
Qualche minuto fa ho fatto uno screenshot sul grafico delle prestazioni dal "Task Manager": lo trovate in allegato.
Il sistema utilizzato ruota attorno ad una scheda madre Jetway Kocab 18P (€ 83), scheda video Point of View GeForce FX 5200 (€ 89), 512 MB di RAM DDR PC2700 (€ 69), ed una CPU Athlon 2500+ Barton (€ 80).
Certo, il prezzo di tutti i componenti è piuttosto elevato. Ma non è certo un PC "TOP".
L'installazione ("freschissima") comprende Win XP SP1 senza Windows Update (Lo dicevo che era "freschissima"), DirecX 9.0b, Driver nVidia 44.03, Driver nForce 2.45, driver audio Realtek 3.45. Nel PC è installata anche una scheda TV Terratec Cinergy 400 con driver 1.4 e software TV/Capture 2.20.0.125
Durante la riproduzione erano comunque attivi eMule Plus 1g a pieno regime, un altro download con dap53, un paio di pagine di internet explorer ed il notepad.
Ho caricato su WM9 solo due filmati. Il primo è Terminator2_720p (720p, 6.4 Mbps, 1:42 min, 82 MB scaricabili da questo indirizzo) e il secondo è Snowboard (720p, 6.5 Mbps, 0:23 min, 17 MB scaricabili da questo indirizzo
Ho riprodotto entrambi i filmati uno dopo l'altro (prima T2) sia a risoluzione 800x600 che a 1280x720, senza particolari differenze. Ecco perché troverete un solo screen-shot. Anzi! Un differenza c'è: la clip di T2 succhia un po' meno risorse, particolare spiegabile con il fatto che le dimensioni del fotogramma di T2 misura "solo" 1280x544 punti; le altre 176 linee (88 sopra e 88 sotto) sono per le bande nere
In ogni modo, tra non molto tempo dovrebbero essere pronti i primi lettori DVD-MPEG4 commerciali in alta definizione, figli di quei prototipi Toshiba (et altri) che erano in dimostrazione all'ultimo CES.
Quanto costeranno? Quanti film saranno disponibili? Varrà la pena sostituire il nostro lettore DVD? Sono domande a cui sarà molto difficile rispondere prima della fine dell'anno.
Rinnovo comunque le mie considerazioni: chi ha acquistato il D-VHS HD l'anno scorso si è già divertito con parecchi film. Ora è possibile acquistare un D-VHS HD anche per meno di 500 US$ (tasse e trasporto esclusi)...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-08-2003, 23:02 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
certo Emidio ma non mi hai detto se la visualizzazione con questo sistema era fluida e completamente priva di saltellamenti sia audio che video
Il mio sistema che non e' certo dell'ultima ora , ma non e' nemmeno da cestinare , e' stato oggi stesso aggiornato con gli ultimi driver della scheda video e da tempo uso le directx9 con ovviamente il lettore wm9
Il setup che uso per il video non e' pasticciato ed e' abbastanza fresco di istallazione , i controller dei dischi hanno l'opzione dma attivata e l'hd stesso e' praticamente vuoto , quindi non riesco a capire cosa altro potrebbe causare la perdita di tutti questi frame ,
rendendo impossibile la fruizione di un qualunque programma in questo formato , pena un esaurimento psico-fisico assicurato !!Ultima modifica di lus; 10-08-2003 alle 23:13
-
10-08-2003, 23:33 #18lus ha scritto:
..........e da tempo uso le directx9 .........
ciao
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
11-08-2003, 09:22 #19lus ha scritto:
ma non mi hai detto se la visualizzazione con questo sistema era fluida e completamente priva di saltellamenti sia audio che video...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-08-2003, 10:03 #20
E' bastato aumentare il buffer di rete a 10 secondi (lo so che teoricamente non dovrebbe entrarci nulla...
) per eliminare il problema.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-08-2003, 16:56 #21
Aggiornamento:
ho completato l'installazione degli aggiornamenti (win auto-update). Visto che dovevo riavviare, ho provveduto alla disabilitazione di tutti i progz non necessai (eMule, Antivir-PE, Zone Alarm, Terratec-Scheduler, Tin.it ADSL modem), ho lanciato di nuovo il task manager ed ho caricato su WM9 nell'ordine: snowboard, T2 e Coral Reef che non avevo mai visto e che è balzato al primo posto come "pesantezza" per le rirorse di cui ha bisogno. I particolari nell'immagine in allegato (4k)
Stavolta nessuno scatto se escludiamo qualche incertezza all'avvio, contestualmente al ridimensionamento della finestra di WM9 a "schermo intero".
Dimenticavo: il bios della scheda madre non è ottimizzato ed anche la RAM utilizza le impostazioni secondo il chip SPD.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-08-2003, 17:02 #22
Mi sembra ovvio che con Coral Reef sono quasi al limite, anche con l'AMD Athlon 2500+ (che gira in realtà a poco più di 1,8 GHz).
D'altra parte potrei provare un blando overclock fino a 2 GHz per cimentarmi anche nella riproduzione di filmati a 1080p
Ma con quale monitor?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-08-2003, 17:12 #23
Visto che tu stesso mi hai fatto.. ehm... ricordare che ci vogliono le directx9, e che a quanto sembra con SVGA che non sfruttano le dx9 si hanno piccoli problemi di fluidita', forse un'upgrade di SVGA sarebbe piu' proficuo, penso che dalla FX5200 ad una FX5600 sarebbe risolutivo...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
11-08-2003, 17:14 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Emidio on nForce2, barton 2500+, 512mb corsair cl2, radeon 9600pro, il tutto ottimizzato coral reef gira senza alcun problema, anche la versione a 1080p.
Dacci sotto!
Rimane il problema del display: prima o poi oserò sparare nel Marquee 1920x1080p@50/60Hz per visionare questi clip senza scaling.
A proposito a cosa sono a 25fpso 24fps?
-
11-08-2003, 17:14 #25Emidio Frattaroli ha scritto:
...... riproduzione di filmati a 1080p
Ma con quale monitor?
ciao.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
11-08-2003, 17:17 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
il monitor del pc da 19" come il mio sony 400ps , anche se non puo restituire l'hdtv nel pieno della sua risoluzione , resta comunque un vedere dettagliatissimo
In alternativa ed aspettando tempi migliori , un bel tritubo da 9" della nec serie xg , o un barco 808 o 1200 potrebbero bastare , in attesa che le nuove tecnologie tipo sony qualia 004 , diventino come dice Henry Ford , per tutti