|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Collegamento dvd-ampli-tv
-
14-09-2007, 18:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 22
Collegamento dvd-ampli-tv
Ciao a tutti avevo intenzione di collegare il dvd all ampli utilizzando un cavo hdmi..fin qui nessun problema...il problema sorge poichè nel TV LCD non è presente l ingresso HDMI ma soltanto composit.. dunque riassumendo attaccherei dvd e ampli tramite hdmi e ampli con tv con composit...è corretto come collegamento o per qualche motivo è meglio attaccare anche dvd e ampli con composit? Grazie
-
15-09-2007, 12:57 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 17
Ciao.
Penso che fondamentalmente dipenda da che ampli e che lettore hai.
La conversione digitale-analogica viene fatta, in un caso dal lettore e nell'altro dall'ampli, quindi dipende da quale dei due ha l'elettronica dedicata migliore.
I due casi estremi sono un ampli top + un lettore da 50€, oppure un ampli da battaglia +un super-lettore-mega-ultra.
Fai entrambe le prove e decidi tu.
-
15-09-2007, 14:41 #3
Discussione postata nella sezione sbagliata. La sposto nella sezione generale.
Stefano che televisore hai? Se non ha la HDMI come mai hai acquistato un lettore con HDMI?Sono tornato bambino.
-
15-09-2007, 18:42 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 22
Grazie per le risposte...dunque il televisore è un Hantarex 40 lcd comprato 1anno fa e con ingressi solo composit...il dvd è in arrivo ed è un onkyo DV-SP404 mentre l ampli sempre onkyo modello TX674. Fin'ora usavo un lettore dvd molto vecchio pagato 50 euro collegato via scart al tv e con cavo coassiale all ampli. Ora con l arrivo del nuovo lettore ho da cambiare i collegamenti attaccando il lettore all ampli e quest'ultimo al tv. Volevo capire quale collegamento poteva essere il piu adatto dato che non sono proprio un esperto e non vorrei comprare cavi che poi mi sono inutili. Grazie ancora.
-
19-09-2007, 11:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 22
..nessuno mi può dare qualche consiglio? grazie ancora
-
19-09-2007, 15:33 #6
Originariamente scritto da stefanop83
per il tv, lasciando magari anche lo spazio per un cavo HDMI se nel futuro metterai un tv con ingresso HDMI.
Sono tornato bambino.
-
19-09-2007, 18:33 #7
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Qualche domanda: la tua TV ha soltanto un ingresso SCART ed uno composito? Non è dotata di ingresso component? La presa SCART è in grado di accettare il segnale RGB?
Al tuo posto collegherei il lettore DVD direttamente allo schermo, tramite SCART con RGB (oppure utilizzando l'ingresso component, se questo è presente). Poi collegherei il player all'amplificatore tramite cavo ottico (o coassiale).
Ciao
Massimiliano
-
20-09-2007, 12:21 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 22
grazie....dunque mi sono sbagliato con i termini...ha 2 ingressi component non composito....pensavo dunque di collegare direttamente il lettore dvd al tv perche ho visto che il mio ampli onkyo 674 non ha la funzione scaling come pensavo( per questo volevo collegare il lettore all'ampli). Per quanto riguarda il lettore avete qualche consiglio da darmi? il budget è di 200 euro...ho visto che si parla molto bene di denon...(io avevo in mente onkyo sp404)..conviene comprarlo con funzione di "scaling" oppure non ne vale la pena per lettori cosi economici? grazie!!!
-
20-09-2007, 22:32 #9
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Il problema è che il segnale "upscalato" passa attraverso l'uscita HDMI dei lettori DVD dotati di questa funzione (almeno nella grandissima maggioranza dei casi - non conosco infatti lettori in grado di upscalare il segnale component, sebbene sappia che esistono).
Secondo me non ti conviene comprare uno di questi player, a meno che tu non voglia cambiare TV a breve.
Ciao
Massimiliano