Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Film su SD: che ne dite ?


    Vista la sempre maggiore capacità delle schede SD, secondo voi, sarebbe credibile pensare ad un futuro in cui i film (o materiale video in genere) potrebbero essere venduti o noleggiati su tale supporto ?

    Pensate allo spazio, alla minor delicatezza del supporto, ai lettori senza la meccanica del cassetto, etc.

    Che ne dite ??

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Penso che il futuro sarà proprio nelle schede di memoria, la tecnologia è stata sempre propensa al rimpicciolimento dei supporti (pensate che passo in avanti dal grammofono al cd )

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Questo e' vero,ma ad progressivo rimpicciolimento dei supporti corrisponde anche una minore soddisfazione a livello collezionistico.Ancora rimpiango il packaging dei laserdisc standard,che faceva una gran figura,per non parlare dei cofanetti da collezione tipo T2,Star Wars,i classici Disney.Immaginarsi simili collezioni su schede di memoria
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Piuttosto probabile che sia il supporto che rimpiazzerà i dischi. L'unica altra alternativa è la distribuzione tramite internet, ma non credo che si diffonderà solo in seguito. Sono indeciso se in seguito sopravviverà un supporto fisico consumer, ma proabilmente si.
    Per chi si preoccupa dei package suppongo che continueranno ad esserci, non credo che le confezioni non diventeranno minuscole come il supporto. Guardate per esempio i giochi del Nintendo DS, la confezione supera di gran lunga le dimensioni del supporto per contenere il libretto e per ragioni di visibilità nei negozi. Non andranno al di sotto di quel formato secondo me. Quindi le edizioni deluxe sono salve.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Non credo che la strada sia quella di vendere o noleggiare su supporti flash. Anche se ora costano meno, il costo per mega è ancora altissimo rispetto agli altri supporti.

    Credo, invece, che la tendenza si sposterà per l'acquisto o il noleggio di film scaricandoli direttamente via Internet, su macchine (es. PS3, Xbox, Media Player vari, HTPC ) che avranno hard disk sempre più capienti, oppure si collegheranno in rete a server casalinghi usati per l'archiviazione dei dati.

    Prova a cercare qualche informazione sulla prossima versione di Windows Vista che verrà rilasciata a breve: la Home Server. E' tutta incentrata su questo concetto.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    stato solido.
    questo è il futuro.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    stato solido, questo è il futuro.
    Le flash hanno senso per i piccoli device portatili. Ma il fatto che tutti gli iPod stanno piano piano passando allo stato solido, non va confuso su quale sia il supporto su cui verrano *venduti* o noleggiati i film.

    Le possibilità sono due: o convivono i supporti ottici (il costo industriale di produzione di un supporto ottico è enormemente più basso di una flash o anche una rom, per cui garantisce margini più alti a chi vende) e la distribuzione via internet, oppure rimane solo la distribuzione via internet.

    Film e musica venduti in negozio su cartucce tipo Gameboy, mi pare *altamente* improbabile. Il supporto è un costo che tutti tentano di eliminare, non certo di aumentare.

    Sì allo stato solido per lo storage passeggero e portatile, ma per la vendita continueranno i supporti ottici e la distribuzione via internet crescerà sempre di più, mentre per l'archiviazione casalinga, il costo per megabyte (o meglio, per Gigabyte) degli hard disk è tutt'ora imbattibile, e nonostante scendano i prezzi dello stato solido, la distanza con gli hard-disk rimane sempre tanta.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    però, pensate che fig@ta:
    vai dal tuo video store e invece di usare la "tessera" solo per autenticarti, la usi per scaricare il film, così non devi neanche tornare indietro a portare il film entro le x ore.
    Non ci sarà più il rischio di non trovare il film perché sono tutti fuori, i video store potranno essere sempre più piccoli (a livello di distributore di sigarette) e verranno posti in po' ovunque, senza rischiare multe per divieto di sosta

    non so se il futuro sarà così, l'unica cosa certa e che pagheremo con ...

    mandi
    Paolo

    uff, che due *bip*, c'è la lotta alla pirateria

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99

    Pensate allo spazio, alla minor delicatezza del supporto, ai lettori senza la meccanica del cassetto, etc.
    In realta' imho la minor delicatezza del supporto e' tutta da dimostrare, anzi, secondo e' molto piu' delicata di un supporto ottico..basta uno sbalzo di corrente, un difetto congenito e zack, si cancella o diventa inutilizzabile.
    Senza contare che il supporto fisico (benche' ormai sia crollato di prezzo) a parita' di mb , costa ancora decine di volte di piu' di un supporto ottico.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Confezione

    @giangi67 e lagoon
    Sicuramente la confezione sarà adeguata ai requisiti di visibilità, di leggibilità della copertina e delle caratteristiche, e dello stoccaggio.

    Affidabilità

    @cosmopavone
    Immagino dei lettori ad hoc in grado di gestire, sia dal punto di vista meccanico che elettrico, in modo adeguato questi supporti.

    Internet e videoserver

    @virtuali e @paolo ud
    Indubbiamente la diffusione su questi canali sarà sempre in maggior espansione. Ma proprio per noi collezionisti, cosa mettiamo in libreria ?

    Costo dei supporti
    Penso che se si dovesse passare ad un utilizzo "industriale" di tale supporto i costi diminuirebbero.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    A me va bene tutto,purche' il supporto abbia potenzialita' A/V all'altezza,non sia deperibile,e i costi siano accessibili.Proprio in qualita' di collezionista,l'unica cosa che non accetterei e' l'acquisto e la visione online.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Prova a cercare qualche informazione sulla prossima versione di Windows Vista che verrà rilasciata a breve: la Home Server. E' tutta incentrata su questo concetto.
    A dire il vero WHS è basato sul kernel di Windows 2003 Server.
    Ho poi qualche dubbio sulla diffusione dei film via internet: basta vedere come vanno le 20Mb in Italia, considerando che anche se fossero perfettamente funzionanti non basterebbero per scaricare film HD, che bene o male sono il formato del futuro.

    Concordo comunque sul fatto che -se possibile- sarebbe sicuramente comodo per noi utenti.
    Ultima modifica di Marlenio; 05-09-2007 alle 13:32
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    però, pensate che fig@ta:
    vai dal tuo video store e invece di usare la "tessera" solo per autenticarti, la usi per scaricare il film, così non devi neanche tornare indietro a portare il film entro le x ore.
    Non ci sarà più il rischio di non trovare il film perché sono tutti fuori, i video store potranno essere sempre più piccoli (a livello di distributore di sigarette) e verranno posti in po' ovunque, senza rischiare multe per divieto di sosta
    Bello, e sarebbe già possibile, almeno teoricamente, per gli utenti di HTPC e lettori con presa USB. Ovviamente, ci si metterebbero di mezzo le case produttrici con protezioni, DRM e c@zz@te varie.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •