Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505

    Quale nuovo acquisto? (tv o lettore?)


    Siccome mi reputo una persona prudente (riguardo l'audio e video) ancora oggi (e come molti di noi qui dentro) uso un tv crt 16/9 da 28" Sony e un "antico" Pioneer 626D del 2000 credo, ovviamente osservo con interesse l'evoluzione A/V, pur non essendo un malato di cinema stavo riflettendo su quale dei due apparecchi potrei cambiare nei prossimi mesi, ho pensato a scrivere qui.

    Dunque, l'utilizzo del Tv è scarso, poca tv e ogni tanto qualche DVD purtroppo il segnale è scarso l'analogico scandaloso e il DDT solo per "6" miseri canali (abito in una zona de mierda) quindi forse potrei attendere (sono orientato per i plasma)

    Riguardo il lettore uhm... non sarebbe male un universale BR/HD-DVD ma il mercato mi sembra ancora poco maturo, forse dopo settembre qualcosa si muoverà voi che ne dite? Non metto in campo la spesa dell'ampli perchè sono solo un normale operaio..... grazie ciao Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Paoric
    Guarda che pero' non ha senso prendere un lettore HDDVD e/o BR senza avere almeno una tv HD-Ready.
    Perui io comincerei da questa, una HD-Ready potrebbe andare bene (ottima scelta stare su plasma a mio giudizio), in quanto anche coi normali DVD saprà regalarti ottime soddisfazioni.
    Poi per quale prendere dipende dal tuo budget.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Si è vero, visto però che l'evoluzione dei tv è sempre in movimento e che di dischi in HD non è che ci sia in giro molto pensavo di aggiornare prima il lettore...ma forse con questi discorsi non arrivo a nulla e farei la fine di quello che continua ad aspettare il momento giusto che poi chissà quando arriva! grazie ciao Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Paolo e prendersi invece tanto per iniziare un buon plasma LG da 42" o 50" HD-Ready?
    Hanno delle super offerte ora. Sei sui 900€ per il 42" e sui 1400€ per il 50", è tra i migliori, anzi il migliore come rapporto qualità prezzo.
    E saresti sulla giusta strada in quanto andrebbe bene con segnali SD (tv, ddt, dvd, sky, Ps2, WII, etc etc) ed anche con segnali HD (HDDVD, BluRay, PS3, X360, SkyHd)
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505

    Lo avevo pensato, la mia distanza di visione è di 2,5 metri (ora ho un 28" ) essendo non un maniaco vorrei prima "vedere" la differenza di un disco HD prima su un Hd ready e poi su un full-Hd altrimenti a chiacchere e distintivo non capisco nulla chissà magari un buon Pioneer!

    grazie ciao Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •