|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: ho 5000 euro da spendere...
-
03-08-2007, 22:32 #1
ho 5000 euro da spendere...
ciao a tutti. ho un mio amico che mi affiderebbe 5000 euro per creargli una saletta home cinema per uso 90% di visione dvd. mi aiutate a spendere?
io avevo pensato ad un plasma pioneer 50" (non full hd: aspettiamo la nuova serie?)
poi pensavo all'Onkyo 605 e casse b&w serie cm
che dite, sarà contento poi?
accetto ogni consiglio. grazieTv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
03-08-2007, 23:13 #2
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Salirei un bel po' come classe di ampli (soprattutto potenza, visto che vuoi pilotare le B&W ) e scenderei un bel po' come polliciaggio del plasma, per stare nel budget.
E poi, per una "saletta" dedicata all'home-cinema, è molto meglio il vpr. Se hai una saletta da attrezzare, 50 pollici sono anche pochi.
Per i DVD, prendi in considerazione il Toshiba XE1, non solo upscala stupendamente i DVD normali, ma è anche compatibile con gli HDDVD.
-
03-08-2007, 23:57 #3
visto le ultime recensioni positive ti consiglio anche io onkyo ma 805 o 875 e in abbinata le klipsch "da paura"
come lettore il toshiba e tv starei per iniziare sul nuovo 42" panasonic full hd per poi in un secondo tenpo aggiungere un bel vpr
ciaovivi e lascia vivere
-
04-08-2007, 05:52 #4
Io propenderei per un bel pioneer 428/508 xd,ampli pioneer LX50,PS3 come lettore blu ray e toshiba per l'hddvd e poi ciliegina sulla torta la mitica xbox 360.Riguardo ai diffusori oltre a quelli gia citati presterei un'orecchio anche alle Canton.......ciaooooooo e buona scelta
-
04-08-2007, 08:33 #5iaiopasq Guest
saletta home cinema ==> proiettore, risparmi qualcosa e di pollici ne fai un centinaio...
90% cinema, dvd: anch'io sono per il Toshiba HD-DVD, fai un passo nel futuro e la qualità sd è notevole.
Sugli ampli non mi sbilancio, gli integrati non sono mio pane, ma nel caso io resto in casa Rotel e per i diffusori Klipsch, sub Velodyne cht10r o 12r.
Ricorda che anche trattare acusticamente la stanza ha importanza enorme sul risultato.
E forse i 5000 finiscono in fretta...
-
04-08-2007, 10:51 #6
Dovresti postare le dimensioni della "saletta" e la distanza presunta di visione almeno.
Io ho una delle salette che è circa 4x4 distanza di visione sui 3 metri scarsi e da un 50" passero' ad un 60" anche se devo ammettere che già il 50" mi soddisfa.
Per il resto il Pioneer e l'Onkyo ad oggi sono i migliori acquisti e vista la prevalenza di DVD, saggia anche la scelta dell'HDReady.
Saluti.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-08-2007, 16:22 #7
si io non pensavo al fullhd perchè ancora costano tanto e poi so già che il mio amico, che non è attentissimo alle novità tecnoclogiche, non comprerà materiale HD per un bel po' di anni. il vpr diventerebbe più complessa l'installazione, anche perchè la sala sarebbe una sala-soggiorno non dedicata esculivamente all'home cinema.
le dimensioni precise della sala non le conosco ma mi ha detto che tra il divano e la tv siamo attorno ai 4 metri. la spesa più importnate cmq è quella della tv: per lui non importava neanche mettere l'home teather :o
pensavo al plasma perchè tanto con quelle dimensioni se mi va a vedere rai1 mi prende a calci nel sedere dopo aver speso migliaia di euro... quindi scelta obbligata Pioneer o Panasonic.
Per le casse pensavo la nuova serie 680 b&w; non costano tanto e sono sicuro della loro bontà. farei un 5.1 standard e come frontali userei le 685 perchè non vuole quelle da pavimento ( e risparmia anche dei soldini). il sub non so: segiurò il vostro consiglio andando sul velodyne.
L'ampli: pensavo onkyo 605 perchè non costa tanto ed è ben fornito. l'appartamento è in un condomio e non posso salire tanto di watt. e poi come frontali non userò il modello da pavimento e quindi penso sia sufficiente. altrimenti pensavo allo yamaha v661.
come lettore vedo se mi rimane doldi di andare sul toshiba xe-1 (lo vorrei anche per me: casomai faccio una pazzia e ne prendo 2) oppure il più economico pioneer 600
continuate ad aiutarmi, non mi lasciate solo perchè lui si fida di me ritenendomi un super informato e preparato, ma io sono alle prime armi e ho bisogno di voi. grazieUltima modifica di steve_guitar; 05-08-2007 alle 21:02
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
05-08-2007, 18:21 #8
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Allora, il problema lo stai ponendo in un modo che è molto tipico di quelli che chiedono consiglio in un forum.
Non ti interessa, davvero, avere un consiglio. Hai già stabilito tu come spendere il budget, vuoi solo che vengano confermate le tue incertezze.
A questo punto, invece di dire "ho 5000 Euro da spendere", potevi benissimo dire, "ho 5000 Euro da spendere, ma ho già deciso che il tv è il pezzo fondamentale, l'ampli deve costare poco, le casse devono essere b&w, per favore, ditemi che faccio bene".
Secondo me, non fai bene, e secondo me anche il futuro acquirente non ha le idee ben chiare. Mi sembra che voglia un impianto più da mostrare agli altri, che per suo piacere personale. Una selezione di marche con il nome "giusto", ma fatta senza criterio. Basta che ci sia il mitico "schermo piatto"...
Se l'HD non gli interessa, e gli piace vedere la TV normale, per il plasma non spendere più di 800-900 Euro. Un bel plasma in offerta, senza nessun HD-Ready o HD-Full. 800x600. Va benissimo per la TV normale e per i DVD. Quando vorrà passare all'HD, fra anni (come dici tu), ne riparliamo. I Full-HD costeranno meno di 1000 Euro, avrà speso in totale magari la stessa cifra, diluita in anni, e non gli dispiacerà di cambiare un TV pagato così poco.
I watt non c'entrano NULLA con il "rumore" che fa l'impianto!!! Puoi benissimo spaccare i timpani a tutto il vicinato anche con 30W, l'unica differenza che probabilmente oltre che a spaccare i timpani, sentirai anche molto male...
I watt e soprattutto l'erogazione di corrente dell'ampli vanno accoppiate con quelle delle casse. Se ti posso garantire una cosa comune a tutte le b&w, è che suonano così così con gli ampli piccoli, e più sali di potenza più suonano bene.
Per cui, o sali di classe con l'ampli, oppure cambi casse e passi su tipi più efficenti, ad esempio Klipsch come ti hanno giustamente suggerito...
Dici che il proprietario non è interessato all'HD per i prossimi anni, però gli fai prendere un ampli con tutte le codifiche HD ? E a che serve. Se passera all'HD tra anni, l'ampli sarà comunque obsoleto e il TV pure, a quel punto, perchè investire in codifiche che non interessano oggi, e intanto farli sentire pure *male* ? Ad esempio, una furbata potrebbe essere trovare qualche offerta per un ampli meno recente ma di classe più alta che, magari proprio perchè non ha le nuove codifiche, viene dato via a prezzi stracciati, però ti trovi un apparecchio migliore dell' Onkyo 605. Azzarderei, ad esempio, un TX-989 o un TX-900 o usati o in offerta da qualche negoziante, che anche se non hanno le ultime novità tecnologiche, suonano MOLTO meglio del 605!
Se non interessa per *nulla* l'HD, si può ancora risparmiare qualcosa e, invece di prendere il Toshiba XE1, qualcosa solo DVD ma che scala bene, tipo Oppo.
-
05-08-2007, 18:34 #9iaiopasq Guest
...della serie "la verità fa male" quoto virtuali...
-
05-08-2007, 21:00 #10
perchè la verità deve far male? io sono qui per imparare. sono contento quando mi dicono che sbaglio. un po' è giusto il discorso di virtuali. non lo nego... e perchè dovrei? non ci noto niente di sbgliato.
è vero, ho già deciso che gli prenderò un plasma 50" hd ready pioneer o panasonic. è l'unico punto fisso. per il resto è tutto da decidere.
ho fatto il nome dell'onkyo e delle b&w perchè ho letto pareri favorevoli sul forum (il primo) e la recensione su af digitale (per il secondo).
dici che voglio solo eliminare le mie incertezze: e certo è proprio così: altrimenti perchè vi avrei chiesto aiuto? e poi penso sia meglio se ho già un'idea. non penso sareste stati contenti se vi avessi detto che non conosco niente e che non so che pesci prendere: ogni forumer avrebbe detto una marca e un modello, a partire dalla lotta tra i fans dell'lcd e quelli del plasma: almeno una guerra l'abbiamo evitata
avete detto che le b&w necessitano di ben altro ampli: perfetto, niente b&w.
avete detto che è meglio un altro tipo di ampli: perfetto. se mi aiutate a scegliere magari mi prendo uno yamaha o un denon anche dell'anno scorso, senza hdmi.
avete detto che è inutile il toshiba: va bene e infatti chiedevo cosa ne pensavate dei nuovi pioneer 400 o 600.
non mi sembra di aver già stabilito tutto: al contrario!
poi non costringo nessuno a rispondere: chi ha voglia di fare 2 chiacchiere, mi risponda; gliene sarò grato.
55AMG per esempio ha trovato le mie scelte saggie...Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
05-08-2007, 21:40 #11
Bhe se prendi un Pioneer ed un Onkyo 605 (percui ampli "nextgen") è difficile non dire che sono scelte per me giuste.
Per quanto riguarda i diffusori, se l'uso è prevalentemente o maggiormante HomeCinema ed il budget te lo permette, prenderei in considerazionele Klipsch.
Oppure se vuoi spendere meno e prendere un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo prendi in considerazione anche le Indiana Line.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-08-2007, 23:03 #12
hd
come dici tu si fida di te, be perchè allora non fare la cosa + sensata
f a i l' i m p i a n t o i n m o d o d a g e s t i r e u n l e t t o r e i n alta definizione o hd o bluray e naturalmente skyhdvivi e lascia vivere
-
05-08-2007, 23:09 #13
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da rs232
Tra tutte le idee esposte, questa del non particolare interesse all'HD mi pareva la più chiara...
-
06-08-2007, 17:43 #14
si lo avevo capito
ma il punto è:
oggi spendere 5000 euro per non sfruttare i segnali hd non vale la pena
basta spenderne la metavivi e lascia vivere
-
06-08-2007, 17:51 #15
Originariamente scritto da 55AMG
Giannigiapao at yahoo punto com