Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    "Qualita' audiophile" - Ma cosè?


    Salve a tutti.Sara' una domanda sicuramente idiota che pongo,mi scuso in anticipo per questo
    Ma facendo una ricerca con google mi escono molti link in cui nel trafiletto la parola -audiophile- è sempre preceduta da -qualita'-.<Qualita' audiophile>...<qualita' audiophile>....appunto Praticamente salvo pochissime eccezioni queste due parole sembrano andare a braccietto...è qualita audiophile...qualita' audiophile.Ma cos'è? Una specie di specifica audio? Di bollino di una certa qualita' audio raggiunta? non so tipo thx o simile .Quindi se un'apparecchatura rispetta certe specifiche(passatemi il gusto termine)viene bollata "qualita' audiophile"?L'ho notato dai cd al vinile,agli impianti,agli accessori per il cablaggio cavi,tipo connettori rca di qualita' audiophile appunto,agli ampli....ecc ecc

    Spero di non aver detto eresie,non me ne vogliano gli esperti .Tuttavia credo che sia anche una marca questa audiophile...difatti c'è un sito...ma poi ritorniano sempre al fenomeno "qualita' audiophile"



    Sara' forse una stupidata,ma ho chiesto non avendo trovato risposte nella funzione cerca del forum...

    Grazie a chi mi illuminera'
    Ultima modifica di tiomeo; 24-07-2007 alle 17:49

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie fabrizio molto interessante
    non vorrei essere stato frainteso pero' Cioè sapevo cos'era un audiofilo e che -audiophile- fosse il termine inglese
    Pero' ripeto non capivo se quella qualita' audiophile era semplicemente un complimento,lodare un apparecchio,un componente che sia...appunto "era di qualita' audiofila" ...o riferirsi invece ad un "bollino"(percio' nominavo thx )che implicasse specifiche piu' approndite che il prodotto rispettava...appunto secondo i canoni della qualita' audiophile o simile insomma per rendere l'idea....Non so se mi sono riuscito a spiegare


    grazie ancora
    Ultima modifica di tiomeo; 26-07-2007 alle 12:42

  4. #4
    iaiopasq Guest
    Nessun bollino Tiomeo, nessun bollino...

    Viene utilizzato per dire che il tutto è progettato/prodotto per garantire la migliore resa sonora.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Senza che rispetti alcun criterio e standard aggiungo, quindi vale poco più di nulla.
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    è un pò come Hi End o High End: sono degli aggettivi per indicare che i prodotti sono (o meglio dovrebbero essere) mirati ad ottenere la migliore qualità possibile ed arrivare ad una riproduzione sonora il più possibile fedele all'originale

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    ...(o meglio dovrebbero essere)...
    Questa è la frase chiave di tutta la faccenda, da tenere sempre ben presente.

    Aggiungerei, all'aggettivo di cui stiamo disquisendo, anche "esoterico", magico termine che tutto risolve e davanti al quale non si può controbattere con alcun argomento terreno, praticamente si entra nell'insondabile mondo del dogma di fede.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    aaah ho capito adesso...

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •