Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Mi dispiace deluderti, ma da gennaio l'iva tedesca è al 19%
    questo non lo sapevo (non opero molto con l'estero )
    Grazie e ciao

    Onesto
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Confermo l'iva al 19%.
    Ci sono importatori paralleli per il mercato di auto tedesche vendute poi in Italia che praticano lo stesso giochetto.
    L'Iva a quanto mi risulta non viene mai pagata. Così la società fittizia incassa e poi "sparisce".
    La cosa negativa, ma anche giusta a questo punto, è che ci va di mezzo anche il privato che ha acquistato uno di questi beni.
    Infatti suddetto bene verrà confiscato, si dovrà pagare l'iva al 20% piu' una penale per poi poterlo riavere dopo svariati mesi. Si tratta di incauto acquisto.
    Pe rquesto MAI fidarsi dei prezzi troppo bassi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Pe rquesto MAI fidarsi dei prezzi troppo bassi.
    Sulle auto. Sull'elettronica invece i prezzi sono a tutt'oggi più bassi in Ger, anche per un semplice privato.
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ... suddetto bene verrà confiscato, si dovrà pagare l'iva al 20% piu' una penale per poi poterlo riavere dopo svariati mesi. Si tratta di incauto acquisto....
    Si ma come fai a individuare questi casi? Occorrono controlli incrociati fra stati differenti, la vedo complicata.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ma se l'IVA in Germania e' ormai praticamente pari alla nostra,perche' i prodotti di elettronica sono piu' convenienti?Dov'e' che il prodotto subisce la maggiorazione?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Ma se l'IVA in Germania e' ormai praticamente pari alla nostra,perche' i prodotti di elettronica sono piu' convenienti?
    Secondo me ci sono rivenditori più organizzati e strutturati per il commercio online che muovono quantità maggiori e che conseguentemente spuntano prezzi migliori.
    Inoltre, sopratutto con prodotti appena usciti fuori produzione, fanno grossi stock e riescono ad avere i prezzacci, come quelli che più volte ho segnalato su ebay.de per klipsch, magnat, onkyo, canton ed altri. Non su tutti i prodotti trovi grandi differenze.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    Virtuali, volevi ribadire il concetto in modo che fosse chiaro?
    scusate, si era incantata la connessione ad internet, invece...

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Rimane il fatto che molte delle persone che comprano all'estero senza pagare l'IVA non effettuano alcuna registrazione e quindi evadono l’IVA in toto. E’ ovviamente irregolare ma io ne conosco diversi che manco sapevano di aver commesso un’infrazione
    Quindi vuol dire che se uno non dichiara di aver acquistato un bene fuori dall'Italia lo stato non lo verrebbe mai a sapere?

  9. #24
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    La vedo come Antani,o fai un'autodenuncia(figuriamoci)oppure la passi liscia.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Per le compravendite di merci all'interno della UE, effettuate da operaori economici, è obbligatoria la presentazione dei moduli intrastat.
    Sia il venditore che il compratore devono presentare il proprio dichiarando merci e valori trattati.
    Questo permette i controlli incrociati con estrema facilità.

    Per evitare controlli bisognerebbe che entrambe le parti non presentassero alcuna documentazione, cosa che aggraverebbe moltissimo le posizioni in un eventuale accertamento.

    In sostanza, acquistare in europa servendosi della P.I. per non pagare l'IVA è una grossima pirlata.


    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 18-07-2007 alle 21:44
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    la mia commercialista vuole essere pagata per ogni intra che registro, è normale? ci sono tariffe comuni a tutti o posso tirare il prezzo?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    In Germania l'elettronica costa meno?
    Facciamo un'ipotesi.
    Costo di un plasma in Italia 2.ooo,oo€ compre sa Iva
    In Germania con Iva al 19% quanto potrbbe essere ? 1.800,oo€ ?
    Ovvio che se si trova a 1.500,oo€ o meno ad esempio, c'è qualcosa che non va.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    la mia commercialista vuole essere pagata per ogni intra che registro, è normale? ci sono tariffe comuni a tutti o posso tirare il prezzo?
    il mio no e la faccio ogni mese
    però la porto io all'ufficio intra

    Guido

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ...Ovvio che se si trova a 1.500,oo€ o meno ad esempio, c'è qualcosa che non va.
    Magari è molto più basso il prezzo praticato alla fonte...

    Guardando il prezzo del plasma panasonic Th 42 pz 700 da noi a 2799 (secondo AF... ) sul sito ufficiale panasonic tedesco è a 2399...e non credo sia iva esclusa altrimenti (+19%) andrebbe a 2854...

    a proposito di siti internet in quello tedesco c'è il prezzo in quello italiano no!

    Ho fatto un altro confronto con il denon 2930...dai siti ufficiali...Germania 899...Italia 990...che poi in rete addirittura lo svendono a 645 €...sempre più

    ...e 90 euro di differenza non nascono da quell'1% in meno di iva...
    Ultima modifica di gnakkiti; 19-07-2007 alle 00:51
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    La vedo come Antani,o fai un'autodenuncia(figuriamoci)oppure la passi liscia.
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Per le compravendite di merci all'interno della UE, effettuate da operaori economici, è obbligatoria la presentazione dei moduli intrastat

    In pratica è la stessa cosa dell' tax free di cui ho parlato nel mio precedente messaggio. Una persona acquista un bene all'estero non pagando l'iva estera e poi torna nella propria nazione risparmiando l'iva. Se a questa persona venisse in mente di andare alla dogana italiana dichiarando di non aver pagato l'iva, ovviamente, il funzionario farebbe pagare l'iva all'onesto cittadino ma se questa persona non andasse alla dogana italiana, non pagherebbe nessuna tassa. Sto parlando del Tax free che è famoso in tutta Europa, se quindi è una cosa cosi "famosa" non vedo perchè dovrebbe essere tanto illecito utilizzare la partita iva per ottenere il tax free

    Un venditore tedesco che vende VPR ha nella pagina iniziale il logo tax free e per ottenerlo la prassi è ovviamente quella della partita iva


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •