Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Ricevitore microcamere

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    1

    Ricevitore microcamere


    ciao a tutti.
    non essendo esperta del settore chiedo aiuto a voi.

    questa microcamera, una delle tante su ebay, ha la camera collegabile a una pila a 9v, quindi indipendente, mentre il ricevitore ha l'uscita 12V cioè collegabile per forza ad un alimentatore e quindi alla rete elettrica.

    Domanda:
    1) il ricevitore registra i dati (le immagini inviate via wireless dalla camera) oppure a sua volta deve essere collegato ad un videoregistratore o simile per conservare i dati?
    2) essendo il ricevitore legato alla rete elettrica, non è dunque indipendente (cioè non trasportabile): ce ne sono di collegabili a batterie (9 volts o ricaribili) e quindi un sistema (camera + ricevitore) completamente autonomo?

    Grazie
    Mikela

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    200

    Ciao.
    Anche io vorrei comprarla...cmq sul punto

    1) è sicuro che devi collegarla ad un videoregistratore vhs o dvd.

    2) qui non sono sicuro ma credo che la maggioranza siano così, cioè il ricevitore alimentato a rete.Piacerebbe sapere anche a me se esiste una autonoma, ma non credo!
    Ultima modifica di Marco5.1; 15-07-2007 alle 09:57


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •