|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
01-06-2007, 17:12 #1
Gestione Recesso contratto Sky - Post Decreto bersani -Nota di merito a Sky.
Ovviamente nessun dottore obbliga nessun paziente a sottoscrivere sky.
Pero':
sapevo già della loro sagacia nel farti pagare il giornalino dei programmi che mi sembra riporti una parziale programmazione e dal punto di vista degli orari e dal punto di vista dei canali ( ma ovviamente nessuno li obbliga a farlo e se possono non vedo perchè devono stare li a stampare una guida completa )
ho scoperto poi che a tutt'oggi i signori forse prendono dallo stato 25 milioni di euro grazie a quel vergognoso finanziamento pubblico che qualsiasi giornalino intasca ( da "unghia incarnita" a "Libero" passando dall'"unità", cosi' sono tutti contenti). Dico forse perchè loro hanno smentito ma la mia natura tende a credere alla professionalità e serietà sempre fallibile della Gabanelli ( sono un rivoluzionario)
Scopro oggi che dopo l'entrata in vigore del Decreto Bersani in merito alle scadenze anticipate i signori addebitino dei costi di chiusura del servizio che sembrerebbero rivelarsi altamente sconvenienti da snaturare il giusto principio, secondo la mia personalissima opinione, della disdetta anticipata.
Purtroppo non ho ora il tempo di approfondire l'argomento. Se qualcuno sa e riesce a fare un bel sunto della situazione sarebbe cosa gradita.
Intanto vi metto il link della nuova carta dei servizi dove troverete, in fondo, i costi di cui si parla.
http://www.skylife.it/mediabin/08-%2...07%20clean.pdf
Fai contento un amico, invitalo a casa ogni tanto e fagli vedere Sky.
Ciao
LucaUltima modifica di luca; 04-06-2007 alle 08:51 Motivo: Titolo poco chiaro
"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
03-06-2007, 22:55 #2
Strano nessuno che difenda Sky e soprattutto mi offenda !
Comunque solo per aggiornarvi sul punto 2°.
Sky, dimostrando professionalità e correttezza, aveva comunicato che la notizia era destituita di fondamento, invece:
Sky non ha ancora incassato il finanziamento ma a Gennaio, come ha detto il dipartimento per l'editoria, Sky ha fatto regolarmente richiesta e quindi dal prossimo mese dovrebbe passare all'incasso.
Vediamo cosa farà sky. Speriamo non vada in negativo se dovesse perdere o rinunciare a questi 25 milioni.
Mitttici !!!
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
04-06-2007, 08:05 #3
Originariamente scritto da luca
mandi
Paolo
-
04-06-2007, 08:54 #4
Hai ragione Paolo.
Se puoi correggermi il titolo come da mia modifica.
Comunque non voglio parare da nessuna parte ma segnalare e allo stesso tempo capire. Ognuno poi trarrà le proprie conclusioni.
grazie
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
04-06-2007, 09:18 #5
Non sono abbonato a Sky e, quindi, la cosa non mi interessa particolarmente, ma intervengo solo in merito al punto del finanziamento.
In base alla Legge sull'Editoria hanno diritto a tale finanziamento tutte le testate giornalistiche/di informazione, regolarmente iscritte come tali persso il Tribunale e che rispondano a certi reguisiti, nel caso di emittenti via etere una percentuale minima di informazioni o programmi di informazione sulle ore complessive di trasmissione.
Questo va sia alle TV che alle radio, con importi in base a criteri stabiliti dalla Legge stessa.
Sky sicuramente fa informazione, in quanto realizza telegiornali periodici, programmi e servizi relativi all'informazione oltre ai programmi sportivi, quali le telecronache, che rientrano nel computo delle ore di cui sopra.
Per cui credo che, almeno sotto questo punto di vista, sia a posto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2007, 09:28 #6
Originariamente scritto da luca
sarà che è lunedì
mandi
Paolo
-
04-06-2007, 09:56 #7
Ciao Nordata,
certo Sky non ha rubato nulla ma volevo solo "piangere dal ridere" o "ridere dal piangere" per il fatto che il magazine di Sky ( non il TG di SKY) essendo un prodotto editoriale prenda 25 milioni di contributo.
COMUNQUE
( Paolo )
è stata colpa mia, ho voluto infarcire troppo il panino.
Il thread l'ho aperto solo per segnalare e capire i nuovi costi di sky in caso di recesso dell'abbonamento ( non di regolare disdetta ) come previsto dal Decreto Bersani.
Il titolo era sarcastico ovviamente
LucaUltima modifica di Nordata; 05-09-2010 alle 17:50
"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
04-06-2007, 10:27 #8
Originariamente scritto da Paolo UD
-
05-06-2007, 07:32 #9
Originariamente scritto da Emanuele
x Luca:
questa estate in spiaggia lo SKYbox lo porto io.
FrancescoLuigi, non guardare me...guarda il Signore!
-
05-06-2007, 09:57 #10
ciao a tutti,
appena aperto la nuova carta servizi sky in pdf, vedendo 18 pagine, mi è subito venuta voglia di chiudere il file.
e sicuramente questa voglia viene anche a tutti gli altri "pochi" utenti che sono al corrente della sua esistenza!
mi ritengo "schifato & disgustato" da sky per quanto riguarda gli ormai famosi costi di recesso.
mi ritengo anche deluso dal decreto Bersani il quale doveva tutelare gli utenti mentre invece, non essendo stato fatto ad ok, ora sta creando problemi non di poco conto.
io ho chiuso il mio contratto (al 3'anno) anticipatamente il 31/05/07 (scadeva al 31/12/07), e mi aspetto di non avere addebiti per costi di recesso ecc. ecc.
speriamo bene !!!
da quel che ho capito la nuova carta dei servizi si applica per gli abbonamenti nati dal 02/04/2007.
vi saprò dire come sarà andata la chiusura del mio contratto fra qualche mese, quando non vedrò più addebiti sul mio conto corrente e dunque potrò tirare le somme.
per ora voglio consigliare a chi ha intenzione di abbonarsi a sky di leggere bene la carta servizi ai punti 7.7 e 7.8.
saluti
-
05-06-2007, 17:31 #11
Originariamente scritto da joe walsh
Un anno fa diedi disdetta a Fastweb per il mio intero abbonamento, con regolare raccomandata A/R il 7 agosto. La pratica fu conclusa da loro ad ottobre, tra l'altro casualmente il giorno dopo l'emissione della bolletta con l'anticipo del canone dei due mesi successivi. Quelli, ovviamente, mi sono stati rimborsati (tre mesi e 1000 fax/telefonate dopo...), ma il canone di settembre-ottobre lo dovetti pagare. Questo solo per dire quanto può impiegare una società "moderna" ed efficiente a gestire una pratica di recesso/disdetta...
Mi permetto di dire la mia anche sulla questione guida dei programmi e finanziamento. Purtroppo in Italia non si tiene minimamente conto dello "spirito" di una legge, a differenza dei paesi anglosassoni. Nessuno sostiene che SKY violi la legge sul finanziamento agli organi di stampa sulla base della legge dell'Editoria cui accennava nordata, ma mi pare altrettanto ovvio quale fosse lo "spirito", appunto, di tale legge. In modo analogo, mi pare altresì chiaro quale sia il motivo per cui SKY stampi il proprio giornalino, e non è di certo per amore dell'informazione (e qui non parla il forumer appassionato, ma un impiegato nel campo editoriale. I refusi, gli errori di stampa, e la vera utilità di una guida programmi parziale e spesso sorpassata dagli eventi parlano da soli...).
Ettore
-
10-07-2007, 17:37 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 11
salve
dopo anni di sky mondo,calcio,sport e multivision ho deciso di disdire tutto in anticipo (scadenza 30/09/07) per passare al dt (per il calcio) ed approfittando di Bersani ho inviato la raccomandata.Dopo qualche giorno, con grande sorpresa, è comparso un messaggio sul decoder che avrebbero provveduto entro 30gg alla chiusura dell'abbonamento.
Alcuni giorni dopo il call center mi ha telefonato facendomi un'offerta che ho accettato in quanto abbastanza interessante :
Mondo sky al prezzo di 19€ al mese (che diventano 17 con la visa).
Ho ricevuto anche la lettera con la quale mi conunicano che dal 23/6/07 il mio abbonamento è stato chiuso.
A questo punto, salvo spiacevoli sorprese, devo dire che sorprendentemente Sky si è comportata in modo corretto
Saluti Claudio
-
10-07-2007, 17:59 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Ovvio che è cannata la legge (fin qui ci arrivo anche io....).
Non per difendere Sky (rivolgio il palinsesto di Tele+...), pero' credo sia da pazzi non approfittare di 25 milioni regalati gentilmente anche da chi non paga l'abbonamento...
Certo che Report ha molti ascoltatori...Luca compreso..Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....