Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112

    Qualcuno che progetta cinema c'è?


    Salve
    per il mio lavoro mmi trovo a dovere progettare l'impianto elettrico di un cinema della mia città.
    OK nessun problema lo faccio.
    quando chi fornisce il sistema audio mi dice le caratteristiche dei cavi che vuole per le casse trasalgo.....mi chiede il normale cavetto rosso e nero da 2.5mmq, per le laterali e posteriori ed il 4mmq per le frontali.
    Ma allora cosa faccio tanta fatica io con le casse di casa mia che per 4 metri di percorso mi metto ad attorcigliare tre coppie di cavo cat5, uso connettori dorati ecc.ecc. e faccio il biwiring???????
    Oppure nelle sale cinematografiche chissenefrega, tanto lo spettatore non se ne accorge se l'impianto è curato o meno?
    Qualcuno mi sa aiutare?

    ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112
    ops!!
    si vede la mia città mi riconosceranno subito!!!!
    Ultima modifica di Rollo; 04-07-2003 alle 15:01

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Quello che fa figo non sono i cavi, ma "JBL SOUND SISTEM IN THIS THEATRE" e chi se ne frega del resto!!
    Non puoi cercare di ricondurli alla ragione?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Invita il gestore a casa tua e fagli sentire la differenza tra un normale cavo rosso/nero e uno di qualità migliore, sempre se è in grado di cogliere tali differenze e se ha voglia di coglierle

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112
    e un qualche riferimento serio (cioè che anche uno che non sa, nono può non conoscere) per fare vedere cosa si intende veramente per tecnica nel cinema.

    a parte avforum naturalmente, ma temo che questo potrebbe essere visto da certi occhi come un mondo di "strani"

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Rollo ha scritto:
    ma temo che questo potrebbe essere visto da certi occhi come un mondo di "strani"
    ...come dargli torto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Chi ti ha consigliato il rosso e nero ha sbagliato
    ma non pensare che di solito vengano usati quelli in argento
    con il verso del segnale.

    Nel progettare il mio cinema qualche anno fa ho utilizzato
    dei normali cavi elettrici quadripolari, di buona sezione
    e con guaina di rivestimento secondo le norme vigenti
    in materia di sicurezza, adesso pero' non mi ricordo la sigla esatta.
    Con il quadripolare ho potuto fare il biamping sui frontali
    ed il biwiring sui laterali e sui centrali posteriori.

    Sono centinaia di metri, non si puo' scherzare, ma mai perdere
    neanche il buon senso.

    Ad ogni modo i problemi di progettazione nei cinema
    moderni a volte sono piu' gravi e vanno dalla sicurezza
    vera e propria a dimensionamenti volutamente errati di schermi
    e relative distanze di visione.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    concordo con Lino

    rispetto al resto dell'impianto il suono dei cavi puo solo marginalmente portare a sensibili miglioramenti , mentre e quasi sempre vero che la speculazione esoterica su questa tipologia di materiali ha raggiunto dei primati scandalosi

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    rimanendo in tema anche se un po off topic , mi si consenta un consiglio a quanti devono crearsi una sala home theater
    State lontano dai prodotti esoterici ( ingiustificatamente costosi )e preferite di gran lunga gli apparecchi pro
    Per farvi un esempio , io per il mio front end ho istallato due tannoy system 215 e per il canale centrale una sistem 15 , pilotate yamaha pro , vi assicuro che il sound e' grosso e definito quanto l'immagine che e' un rapporto 235 con base schermo di piu' di 2 metri
    Che desiderare di piu' ??

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112

    ho capito grazie a tutti
    forse si può riassumere così, a casa mia voglio la ferrari, ma per tutti i giorni posso anche usare qualcosa di meno "spinto"......

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •