|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Satellite e DTT ne vale la pena?
-
29-06-2007, 23:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Satellite e DTT ne vale la pena?
Salve tutti,
se fino a oggi non ho mai avuto un antenna in casa, oggi mi sono deciso e ho chiamato un antennista...
Facendo mente locale per cercare di capire cosa chiedere e cosa no, ho capito che non sono molto pratico della questione.
Che senso ha avere satellite e digitale terrestre? Su satellite non ricevo le stesse trasmissioni dell'analogico?
Non conviene spostarsi esclusivamente su satellite??
Hanno programmazioni diverse o sono identici?
garzieVideo: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
30-06-2007, 08:00 #2
ciao,
con il satellite in chiaro oltre che vedere i soliti canali rai e mediaset, vedi una enorme quantità di canali italiani ed esteri che però io oserei classificare come "inutili"!
... del tipo canali di chat erotiche, lotto e astrologia, televendite, tv arabe ecc ecc.
col satellite però hai la possibilità di vedere sky (pagandolo a caro prezzo!)
con il satellite hai un segnale digitale e dunque vedi meglio i canali rai e mediaset.
sicuramente il satellite è da preferire rispetto all'antenna analogica, ma tutto dipende comunque da che tipo di utente sei tu! io ad esempio guardo pochissima tv e i soliti canali rai e mediaset li vedo neanche malaccio, dunque ho eliminato il decoder sat e vedo solo con l'antenna, ma per me è più che sufficiente!
dipende da tè!
ciao ciao
-
30-06-2007, 08:04 #3
aggiungo: l'installazione dell'antenna ti serve per ricevere il digitale terrestre.
-
30-06-2007, 08:38 #4
Le uniche motivazioni per avere anche il digitale terrestre, possono essere:
1) puoi, se vuoi, vedere i canali a pagamento premium/La7,
2) vedere gli eventi/films che sui canali nazionali vengono criptati su satellite,
3) durante un forte temporale, hai un'alternativa se manca il segnale dal satellite.
Altri al momento non me ne vengono in mente..
Matteo
-
30-06-2007, 09:00 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da il_ferra
Il satellite inoltre non è solo Sky.
Una buona antenna satellite meglio se motorizzata, e oggi farsi una motorizzata è una sciocchezza rispetto anche solamente alla situazione di 10 anni fa, ti apre una finestra sul mondo.
E' difficile che chi ha una motorizzata la lasci ad arrugginire, proprio per la curiosità innata di noi esseri umani.
Di questa finestra si può meglio approfittare se si è in confidenza con l'inglese e/o altre lingue straniere.
Piace scandagliare il cielo da un orizzonte all'altro e vedere chi sono gli altri popoli, come sono fatti, le loro usanze, quanto sono belle le loro donne, che diavolo mangiano, in cosa sono seri, in che maniera si divertono, le loro musiche e la bellezza del posto in cui vivono.
Le emozioni che ci può dare un bel film sono uniche, ma è anche vero che accanto a degli autentici capolavori c'è una quantità di films che non ho alcun timore a definire delle minki@te notevoli..
Se dopo aver visto una di queste ho la possibilità di farmi un giro e vedere un documentario o un reportage della BBC, divertirmi a vedere la way of life dei popoli di origine spagnola o una gara di pattinaggio in Russia o magari l'elezione di miss Russia allora dopo pochi attimi mi sento già meglio.
Ciao
-
30-06-2007, 09:51 #6
Francis ha spiegato molto bene una delle maggiori opportunità offerte dalla ricezione satellitare, sta poi al singolo individuo stabilire quali siano le proprie priorità in fatto di visione.
Direi che i pro e i contro del sat e del DTT rispetto alla ricezione analogica siano:
PRO
Sat e DTT: migliore qualità delle immagini.
Sat e DTT: ricezione di alcuni programmi RAI/Mediaset aggiuntivi in chiaro
DTT: normalmente non oscurati
DTT: possibilità di acquisto di singoli eventi (calcio) a prezzi buoni
Sat: possibilità di abbonamento a Sky
Sat: possibilità di ricevere alcuni programmi in HD
Sat: possibilità di ricevere moltissimi programmi in chiaro da Paesi esteri
CONTRO
Sat: necessità di installazione parabola
Sat e DTT: stessa programmazione RAI/Mediaset dei programmi in analogico.
Sat: alcuni eventi o film oscurati
Sat: abbonamentio a SKY costoso se si vuole un'offerta ampia
Sat: necessità di parabola motorizzata per ricevere alcuni dei programmi in HD, comunque stranieri
DTT: copertura del territorio non ancora completa e variabile da zona a zona
Penso che in base a questo ognuno possa decidere.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-06-2007, 10:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Ringrazio tutti per le spiegazioni.
Il fatto è che finalmente mi sono deciso a ricostruire l'impianto antenna di casa (ormai andato in disuso, basta pensare che nell'appartamento dove vivo le prese sono scollegate...)
Appunto per il valore aggiunto offerto dal satellite, sicuramente l'istallazione del nuovo impianto prevederà certamente una parabola ben ancorata e con almeno un punto in dual-feed (il motorizzato non sò se ne valga la pena per l'uso che ne farei)
Dal momento che ci sono avevo pensato di ricostruire anche l'impianto antenna, non tanto nell'ottica dell'analogico che speriamo abbia gli anni contati, quanto più per il DTT.
Al fronte del preventivo (di massima) che mi hanno fatto per 4 appartamenti (sì una prabola e una antenna per 4 appartamenti) di circa 1200€ composto da 1000 per analogico/DTT e 200 per SAT capite che viene spontaneo chiedersi:
Premesso che tutte le televisioni avranno comunque bisogno di un decoder entro qualche anno (DTT/SAT che sia)
Che senso ha avere un doppione che per altro mi costa molto di più?!?
L'unico motivo sarebbe se le programmazioni (RAI Mediaset o altro) avessero dei palinsesti diversi e non mi riferisco al programma oscurato perchè carente dei diritti televisivi. Intendo ad esempio: alle 8.00 sulla rai analogica/DTT ci sia il programma A mentre sul satellite c'è il programma B
Devo assolutamente capire questa cosa altrimenti tanto vale spendere 1000 e fare tutti e 4 gli appartamenti sotto satellite, non trovate?
grazie ancoraVideo: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
30-06-2007, 11:52 #8
Sulle reti canoniche: RAI1-2-3, C5-I1-R4, La7 la programmazione è e sarà la stessa, anche perchè fare trasmissioni diversificate non avrebbe molto senso.
In teoria la diffusione tramite Sat dovrebbe essere diretta solo a chi risiede all'estero o in zone non raggiungibili altrimenti, per cui non avrebbe senso diversificare.
Sul DTT e, ancora di più sul Sat, le due emittenti principali, particolarmente RAI, inseriscomo altri canali non diffusi in analogico, tipo RAIeducational, Nettuno e molte altre.
Ancora di più ne vengono inserite nella piattaforma di Sky.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-06-2007, 12:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Ottimo!
a questo punto:
Vi sembra un azzardo eliminare digitale terrestre ed antenna analogica e passare esclusivamente al SAT ??
La mia esigenza è di comprire 4 appartamenti con almeno 9 punti/calate.
Se ben ancorato quanto è immune ai disturbi il sat? Nuvole, pioggia, neve gli fanno paura oppure no?Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
30-06-2007, 20:51 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- VR-MN
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Il Sesa
Durante i temporali bisogna sempre staccare antenne e cavi telefonici se si vuole essere sicuri, non c'è interruttore differenziale così efficace da agire abbastanza in fretta.
Io ho recuperato una vecchia antenna da interni e, nel caso, uso quella.
-
01-07-2007, 01:13 #11
Se vuoi lo puoi fare, tien però sempre presente la possibilità di non riuscire a vedere un programma perchè è criptato.
Tipicamente gli avvenimenti sportivi importanti o programmi relativi agli stessi (ad esempio, mi ricordo che Pressing era criptato), alcuni film recenti, ma anche programmi normali.
Quanto ai disturbi può capitare, dipende molto dal diametro della parabola.
Qualche volta mi è capitato in presenza di forti temporali o nevicate di non riceve nulla con una parabola da 80 cm.
Interessante il fatto che qualche volta l'immagine comincia a sparire a tratti benchè il tempo sia apparentemente bello, a causa di qualche temporale in lontananza, che poi, dopo un po', arriva anche da te.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-07-2007, 09:08 #12
... e poi con il DTT vedi il TG3 regionale giusto!
... con il sat ti vedi a rotazione i TG3 regionali di altre regioni.
Il succo e' quindi questo, se i tuoi interessi si fermano alla visione dei tradizionali canali disponibili, Rai, Mediaset, La7 e i locali/regionali l'antenna analogica e' piu' che sufficiente.
Se la curiosita' ti spinge a voler vedere i programmi di altri paesi, di altre culture, di altri popoli ... allora il satellite e' la via maestra.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
01-07-2007, 11:37 #13
Originariamente scritto da Epimember
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-07-2007, 14:55 #14
Originariamente scritto da nordata
uhm .... quello delle 14.00 e' a rotazione e, se non sbaglio, non di tutte le regioni.
Per quanto riguarda quello delle 19.00 non saprei ... a quell'ora non sto mai a casa.
Nessun problema invece per il TG3 regionale sul DTT e' sempre quello relativo alla regione in cui ci si trova, almeno spero.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
02-07-2007, 08:34 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
...insomma non sono complementari al 100% quindi è difficile fare anche una scommessa su una tecnologia piuttosto che l'altra.
Personalmente mi sembra di aver capito che le cose che mi perderò saranno nella maggiora parte dei casi irrilevanti ma non posso esse certo che la pensino così anche gli altri utenti del sistema...
grazie per i consigli e le informazioni farò una piccola riunione in famiglia e decideremo il da farsi ma temo che sarà una soluzione combinata DTT+SAT
ringraziamentiVideo: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey