Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11

    Problema videocamere: montaggio e resize mpeg


    Ciao a tutti,
    sono intenzionato a comprare una videocamera e dopo un (bel) pò di ricerche e letture di riviste specializzate, ho tirato le somme e la scelta si è ristretta tra la Panasonic nv-gs500eg (miniDV) e la Panasonic sdr-s150eg (SD card). (top di qualità per entrambe)
    Il vantaggio-svantaggio della seconda, di registrare direttamente in mpeg2, mi ha messo un pò in crisi. infatti se fà comodo reg. dirett. in mpeg2 per poter scrivere direttamente i file su dvd senza nessuna fase di compressione, nel caso di montaggio video (per me necessario) è noto che si possono avere dei problemi.
    Quali sono con esattezza questi problemi e, se esistono, possibili soluzioni?
    Per esempio, ho letto che nn è possibile eseguire l'editing frame per frame ma allo stesso tempo se la compressione usasse solo frame I e P il problema nn ci sarebbe (la s150 usa anke i B?).
    Inoltre, tramite lo smart-rendering (possibile anche in Premiere con il Plug-in MainConcept (thanks x la dritta Corobi!) ) si è nella stessa situazione della gestione di file DV visto che le parti nn editate nn vengono ricompresse(giusto?)
    Altra domanda: tra le specifiche tecniche della s150 ho notato che il formato di reg. è di 704x576. Lo Standard dei DVD prevede xò 720x576. Esiste un programma x effettuare il resize in poco tempo (senza alcuna ricompressione) di file mpeg in modo ke sia comp. con lo standard?
    PS nn male anke la Canon HV 10 (mini-DV reg. in Hd) ma ttt i possibili probl. x l'editing mpeg rimangono e cmq nn penso la sfrutterei molto (dovrei comprarmi un mast. HD una TV HD e un lettore da tavolo HD per nn usare sempre come lettore la videocamera, magari dopo averci riversato su il video montato)
    Ciao a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    7

    scusa se sfrutto le tue conoscenze


    non sono in grado di rispondere alla tua domanda. Vorrei però chiederti se hai provato la sdr s150eg s personalmente e se hai valutato la qualità del video con uno schermo da 32 in su. Mi interessava in particolare la qualità dello stabilizzatore e delle riprese con luce scarsa. Personalmente ho una sanyo hd2 e i risultati sono abbastanza deludenti (poca luce e stabilizzatore) sopratutto tenendo conto del fatto che comunque, per archiviare e vedere in salotto (con un normale lettore) le riprese è necessaria la conversione in mp2 dvdvideo e la "teorica" definizione 720p va di fatto persa. dvdvideo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •