Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 93
  1. #76
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Si e' vero !!!!


    peppemar ha scritto:

    ...
    I motivi per cui non ho mai posseduto un crt sono palesi, abito al sud, non voglio spendere 20000 euro per un tritubo decente nuovo
    ...
    ho purtroppo idea che, nonostante gli innumerevoli post in proposito ti sia purtroppo e inspiegabilmente sfuggito il prezzo di almeno due crt:
    a) SIM2 420
    b) Barco cine 7

    mi viene il dubbio che, al prezzo da nuovo di questi due crt, avresti comprato proprio un "catafalco"... pensa, piu' di 10.000 euro in meno di quanto tu pensavi costassero!
    ... a meno che, per decente, tu intenda un 9 pollici... boh!
    giapao at yahoo punto com

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Si e' vero !!!!

    giapao ha scritto:
    ho purtroppo idea che, nonostante gli innumerevoli post in proposito ti sia purtroppo e inspiegabilmente sfuggito il prezzo di almeno due crt:
    a) SIM2 420
    b) Barco cine 7

    mi viene il dubbio che, al prezzo da nuovo di questi due crt, avresti comprato proprio un "catafalco"... pensa, piu' di 10.000 euro in meno di quanto tu pensavi costassero!
    ... a meno che, per decente, tu intenda un 9 pollici... boh!

    Allora, ultimo post in assoluto da parte mia in questo 3ad, anche perche', a quanto pare, non ho titolo, visto che non posseggo un crt, il fatto che ne ho visti parecchi non ha valore , quindi......

    Scusami ma il cine 7 non costa 10000 euro forse il modello lt, che ritengo comunque un otiimo acquisto, ma per me sempre fuori budget.
    http://utenti.lycos.it/peppemarc/barco_cine7.pdf

    Per quanto riguarda il sim 2 420, devo dire che non lo tengo in seria considerazione, la sim2 ha in catalogo dlp che costano come il 420 e che non meritano, secondo me, i soldi che costano.

    Scusate se ho postato in questo 3ad.
    Ultima modifica di peppemar; 19-06-2003 alle 11:48
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Re: Re: Si e' vero !!!!

    peppemar ha scritto:
    Per quanto riguarda il sim 2 420, devo dire che non lo tengo in seria considerazione, la sim2 ha in catalogo dlp che costano come il 420 e che non meritano, secondo me, i soldi che costano.
    scusa ma non capisco

    Secondo il tuo ragionamento: il 420 costa come il 200 (immagino che ti ti riferisca proprio al Sim2 200 un dlp che mi pare costi proprio su quella cifra e che tu spesso hai dichiarato essere molto peggio del tuo panny), il 200 non vale i soldi che costa (secondo te ovviamente, io non l'ho visto e non posso esprimere un parere) quindi anche il 420 non vale i soldi che costa

    scusami ma mi sembra un ragionamento alquanto strano (ammesso di aver capito bene).

    Per quanto riguarda il Cine7LT (che non significa Light ma Line Tripling/triplicazione di linea) non capisco Limborock come mai lo definisci spartano

    Aggiungo un altro parere: il Cine7LT a 9900€ è un ottimo affare mentre imho non lo è un digitale di prezzo simile.

    Tra 2 anni un crt con prestazioni analoghe costerà all'incirca la stessa cifra mentre tra due anni è facile ipotizzare che un DLP con matrice mustang verrà considerato un entry level o poco più visto il rapido susseguirsi di nuovi modelli digitali e sempre ammesso che se ne trovino ancora sul mercato del nuovo.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #79
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Si e' vero !!!!

    peppemar ha scritto:

    ...
    Per quanto riguarda il sim 2 420, devo dire che non lo tengo in seria considerazione, la sim2 ha in catalogo dlp che costano come il 420 e che non meritano, secondo me, i soldi che costano.
    ...
    altro ragionamento che non capisco (ma penso di non essere l'unico).
    anch'io ho visto gli altri prodotti SIM2; fra parentesi sono andato prima dell'acquisto anche nello show room SIM2 di Roma.
    ma che c'entra esprimere giudizi su un crt se i dlp di una certa casa non ti soddisfano, vuoi per la qualita' o per il prezzo?
    anche in questo caso, per la, purtroppo, ennesima volta, stai usando delle logiche di pensiero che esulano da qualsiasi seria e ponderata valutazione su un prodotto.
    giapao at yahoo punto com

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Si e' vero !!!!

    giapao ha scritto:
    altro ragionamento che non capisco (ma penso di non essere l'unico).
    cut
    anche in questo caso, per la, purtroppo, ennesima volta, stai usando delle logiche di pensiero che esulano da qualsiasi seria e ponderata valutazione su un prodotto.
    Le mie logiche di pensiero sono mie e solo mie, se sono serie o meno non sei certo tu che puoi giudicarle, un prodotto posso anche giudicarlo per istinto e faccio delle valutazioni che magari involontariamente considerano anche questo, e' possibile altresi che queste siano condivise e capite da alcuni meno dagli altri,ma ti prego di non esprimere giudizi sulle mie personali valutazioni, non sto di certo dicendo che chi compra un 420 e' uno sprovveduto o peggio, sono soldi suoi e ne puo' fare quello che vuole.

    Provo un'attimo a spiegare su cosa baso queste mie "illazioni" .

    La sim 2 ha in catalogo un proiettore dlp che costa 5000 euro e che a mio avviso, e l'ho visto in funzione, non ne vale neanche la meta'.

    Poi commerializza un tritubo dallo stesso prezzo, 5000 euro, che onestamente non ho visto, e che quindi non esprimo nessun giudizio sulla qualita' visiva, pero' faccio una considerazione:

    la Barco costruisce il cine 7 con costi al pubblico di circa 22-23000 euro, bene , per inserirsi in un mercato piu' economico, commercializza il cine 7lt, sicuramente una bella macchina e secondo me un acquisto azzeccato se uno vuole spendere 10000 euro, la barco ha quindi voluto fare una macchina chiamiamola "economica" ma non e' riuscita ad abbassare il prezzo sotto i 10000, senza compromettere le qualita' visive e continuando a mantenere alto il nome della barco.

    Adesso io dovrei sciropparmi che la sim2 aveva gia' ottenuto un risultato soddisfacente dove barco oggi non e' riuscita, no mi dispiace non me la bevo.

    Secondo me il limite qualitativo dei tritubo e' rappresentato dal cine 7 lt sotto di quello c'e' il rischio di prendere padellate dai digitali.

    Ripeto e straripeto che questa e' una mia considerazione personalissima e possibilmente sbagliata ,pero' se e' sbagliata non capisco come mai non li vendano come il pane questi 420, io dai negozianti che ho girato non ne ho visto uno, pick up per esempio ha tutta la produzione di sim 2 ma di 420 neanche l'ombra, e lo stesso il negozio "sim2" di Messina, un motivo ci sara' ?.

    Ciao

    Peppe
    Ultima modifica di peppemar; 19-06-2003 alle 16:42
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #81
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: Si e' vero !!!!

    peppemar ha scritto:

    Le mie logiche di pensiero sono mie e solo mie, se sono serie o meno non sei certo tu che puoi giudicarle, un prodotto posso anche giudicarlo per istinto e faccio delle valutazioni che magari involontariamente considerano anche questo, e' possibile altresi che queste siano condivise e capite da alcuni meno dagli altri,ma ti prego di non esprimere giudizi sulle mie personali valutazioni, non sto di certo dicendo che chi compra un 420 e' uno sprovveduto o peggio, sono soldi suoi e ne puo' fare quello che vuole.

    Provo un'attimo a spiegare su cosa baso queste mie "illazioni" .

    La sim 2 ha in catalogo un proiettore dlp che costa 5000 euro e che a mio avviso, e l'ho visto in funzione, non ne vale neanche la meta'.

    Poi commerializza un tritubo dallo stesso prezzo, 5000 euro, che onestamente non ho visto, e che quindi non esprimo nessun giudizio sulla qualita' visiva, pero' faccio una considerazione:

    la Barco costruisce il cine 7 con costi al pubblico di circa 22-23000 euro, bene , per inserirsi in un mercato piu' economico, commercializza il cine 7lt, sicuramente una bella macchina e secondo me un acquisto azzeccato se uno vuole spendere 10000 euro, la barco ha quindi voluto fare una macchina chiamiamola "economica" ma non e' riuscita ad abbassare il prezzo sotto i 10000 continuando a mantenere alto il nome della barco.

    Adesso io dovrei sciropparmi che la sim2 ha ottenuto un risultato soddisfacente dove barco non e' riuscita, no mi dispiace non me la bevo.

    Ripeto e straripeto che questa e' una mia considerazione personalissima e possibilmente sbagliata ,pero' se e' sbagliata non capisco come mai non li vendano come il pane questi 420, io dai negozianti che ho girato non ne ho visto uno, pick up per esempio ha tutta la produzione di sim 2 ma di 420 neanche l'ombra, e lo stesso il negozio "sim2" di Messina, un motivo ci sara' ?.

    Ciao

    Peppe
    purtroppo devo quotare tutto,
    allora:

    a) se giudichi senza aver provato un prodotto, il tuo giudizio va' preso per quello che e', e il livello di attendibilita' rispecchiera' la validita della tua personale esperienza in merito;

    b) io non vado a fare le "pulci" sulle politiche commerciali delle singole Aziende, non ne ho la capacità; ognuna fa' quello che crede riguardo i listini dei suoi prodotti; semplicemente acquisto cio' che in quel momento soddisfa maggiormente le mie esigenze;

    c) riguardo la politica di distribuzione del 420, è vero, anche secondo me non viene distribuito in modo capillare sull'intero territorio nazionale; anch'io per vederne uno a Roma, e tarato in modo almeno decente ho dovuto faticare non poco. Qui penso che invece rientri la volonta' di spingere verso le forze vendita unicamente i dlp e i nuovi retroproiettori (peraltro molto belli anche se costosi), ma questo e' un discorso gia' affrontato e purtroppo comune per tutti i crt, ingombranti, costosi, difficili da tarare e installare rispetto ai nuovi proiettori digitali.

    secondo me, riguardo il prezzo poi, il fatto che il dlp di prezzo corrispondente costi uguale anche se si vede peggio, non mi sembra necessariamente in contraddizione: si tratta di fasce di mercato sostanzialmente diverse e spesso la portabilita' e il minimo ingombro sono fattori fondamentali per il compratore, che e' spesso disposto a spendere cifre anche molto alte se rapportate alla qualita' finale di visione.

    del resto, le Aziende hanno da tempo capito la potenzialita' del mercato HT e hanno offerto prodotti facili da usare, piccoli e maneggevoli andando a coprire fasce di mercato consumer ancora intaccate, riuscendo a vendere a te, come a molti altri, dei proiettori digitali che hanno consentito ai piu' di avvicinarsi comunque con un vpr all'HT.

    quindi, per riassumere, non puoi assolutamente confrontare tecnologie diverse anche se offerte al medesimo prezzo di vendita.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    giapao ha scritto:

    quindi, per riassumere, non puoi assolutamente confrontare tecnologie diverse anche se offerte al medesimo prezzo di vendita.
    E quì, purtroppo, non sono daccordo io:
    il primo passo per qualsiasi acquisto (perchè è di questo che stiamo parlando) è, a mio avviso, quello di chiedersi quanto si può spendere.
    Stabilito il Budget, ci si guarda intorno ed il "confronto" fra varie tecnologie "al medesimo prezzo di vendita" si fà eccome......

    Inoltre, e quì chiudo, "le pulci" alle varie aziende ed ai vari distributori ritengo sia ora di iniziare a farle: già in diversi 3ads ho lamentato (e con mè altri) le inesplicabili scelte commerciali di simpatici "omini" (perchè di questo si tratta) che decidono, spesso incoerentemente e senza nessuna spiegazione, i prezzi e la distribuzione dei "loro" prodotti ......
    A mio parere SIM2 dovrebbe rivedere entrambi, specie i prezzi.....
    (ogni riferimento all'HT 300 è puramente casualvoluto).

    Ciao
    Ultima modifica di Peval; 19-06-2003 alle 17:03

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Re: Re: Re: Re: Si e' vero !!!!

    peppemar ha scritto:

    Poi commerializza un tritubo dallo stesso prezzo, 5000 euro, che onestamente non ho visto, e che quindi non esprimo nessun giudizio sulla qualita' visiva, pero' faccio una considerazione:

    la Barco costruisce il cine 7 con costi al pubblico di circa 22-23000 euro, bene , per inserirsi in un mercato piu' economico, commercializza il cine 7lt, sicuramente una bella macchina e secondo me un acquisto azzeccato se uno vuole spendere 10000 euro, la barco ha quindi voluto fare una macchina chiamiamola "economica" ma non e' riuscita ad abbassare il prezzo sotto i 10000, senza compromettere le qualita' visive e continuando a mantenere alto il nome della barco.

    Adesso io dovrei sciropparmi che la sim2 aveva gia' ottenuto un risultato soddisfacente dove barco oggi non e' riuscita, no mi dispiace non me la bevo.
    Non sono d' accordo parecchie affermazioni. prima fra tutte quella che considera i 7" come appena passabili, rispetto al mondo CRT. A mio avviso hanno raggiunto una maturità eccellente. Poi il fatto che la Barco venda il suo LT a 10.000 euro e prodotti sullo stesso range alla metà è solamente una questione di scelte di mercato e dove si vogliono posizionare. Perchè il barcoLT, che viene fabbricato in India nella stessa fabbrica del mio maxivideo, costa molto di + ? Gli operai sono gli stessi, I tubi li acquistano assieme, le lenti anche l' elettronica a peso di componenti ci siamo, il triplicatore lo hanno entrambe. Le 2 aziende hanno scelto di posizionarsi in segmenti differenti. Punto. Anzi con questa logica il barco dovrebbe costare la metà del maxivideo visto che ne vendono sicuramente di +. Ma loro evidentemente non si accontentano, o hanno altre spese, affari loro, sta di fatto che costano il doppio o quasi.

    Tornando sulla scelta nuovo / usato:
    compero nuovo da queste aziende perchè:

    barco fabbrica vpr dal 1976 and is still there
    maxivideo fabbrica vpr dal 1980 and is still alive
    sim2 fabbrica vpr dal 1987 (mi pare) ad anche questa è ancora qui.

    E' già una garanzia.
    Nuovo perchè dopo alcuni mesi che lo avevo, il mio maxivideo si è rotto, ho chiamato l' assistenza Italia dall' Inghilterra dove risiedo per la maggior parte del tempo, perchè un fulmine mi aveva fatto saltare il vpr oltre alla lavatrice elettronica, il TV e non mi ricordo cos' altro. Bene, sono andati a prenderlo e per non dover poi tornare e rifarsi un viaggio, lo hanno sostituito, ritarato e se ne sono andati col vecchio (si fa per dire) Me lo hanno persino passato in garanzia (anche se avrebbero potuto farmelo pagare..) Sono tornato, acceso e non ho tribolato con ricambi, venditori, telefoni, mal di fegato ecc. Questa è garanzia! Ecco perchè "nuovo" è bello. Non conosco i venditori che si citano sul thread, ma se ci si affida a loro devono parimenti essere di provata esperienza oltrechè garantire la giusta fiducia che si ripone in loro.

    Max

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: Re: Re: Re: Re: Si e' vero !!!!

    peppemar ha scritto:
    Le mie logiche di pensiero sono mie e solo mie, se sono serie o meno non sei certo tu che puoi giudicarle, un prodotto posso anche giudicarlo per istinto e faccio delle valutazioni che magari involontariamente considerano anche questo, e' possibile altresi che queste siano condivise e capite da alcuni meno dagli altri,ma ti prego di non esprimere giudizi sulle mie personali valutazioni, non sto di certo dicendo che chi compra un 420 e' uno sprovveduto o peggio, sono soldi suoi e ne puo' fare quello che vuole.

    Provo un'attimo a spiegare su cosa baso queste mie "illazioni" .

    La sim 2 ha in catalogo un proiettore dlp che costa 5000 euro e che a mio avviso, e l'ho visto in funzione, non ne vale neanche la meta'.

    Poi commerializza un tritubo dallo stesso prezzo, 5000 euro, che onestamente non ho visto, e che quindi non esprimo nessun giudizio sulla qualita' visiva, pero' faccio una considerazione:

    la Barco costruisce il cine 7 con costi al pubblico di circa 22-23000 euro, bene , per inserirsi in un mercato piu' economico, commercializza il cine 7lt, sicuramente una bella macchina e secondo me un acquisto azzeccato se uno vuole spendere 10000 euro, la barco ha quindi voluto fare una macchina chiamiamola "economica" ma non e' riuscita ad abbassare il prezzo sotto i 10000, senza compromettere le qualita' visive e continuando a mantenere alto il nome della barco.

    Adesso io dovrei sciropparmi che la sim2 aveva gia' ottenuto un risultato soddisfacente dove barco oggi non e' riuscita, no mi dispiace non me la bevo.

    Secondo me il limite qualitativo dei tritubo e' rappresentato dal cine 7 lt sotto di quello c'e' il rischio di prendere padellate dai digitali.

    Ripeto e straripeto che questa e' una mia considerazione personalissima e possibilmente sbagliata ,pero' se e' sbagliata non capisco come mai non li vendano come il pane questi 420, io dai negozianti che ho girato non ne ho visto uno, pick up per esempio ha tutta la produzione di sim 2 ma di 420 neanche l'ombra, e lo stesso il negozio "sim2" di Messina, un motivo ci sara' ?.

    Ciao

    Peppe
    il cine 7 costa 15983 € e non 23000!
    Per il resto restano le tue personali opinioni e per questo rispettabili, ma permettimi di aggiungere che sono opinioni di una persona CHE NON HA VISTO CIO' DI CUI PARLA! Pertanto traete voi (che leggete) le vostre conclusioni!
    Rinnovo l'invito, che se un giorno avessi voglia di vedere un crt di siffatto lignaggio, sei il benvenuto... e le padelle lasciamole da parte per il tonno...
    ciao ciao L.

    Il mio impianto è QUI

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    Peval ha scritto:
    E quì, purtroppo, non sono daccordo io:
    il primo passo per qualsiasi acquisto (perchè è di questo che stiamo parlando) è, a mio avviso, quello di chiedersi quanto si può spendere.
    Stabilito il Budget, ci si guarda intorno ed il "confronto" fra varie tecnologie "al medesimo prezzo di vendita" si fà eccome......

    Inoltre, e quì chiudo, "le pulci" alle varie aziende ed ai vari distributori ritengo sia ora di iniziare a farle: già in diversi 3ads ho lamentato (e con mè altri) le inesplicabili scelte commerciali di simpatici "omini" (perchè di questo si tratta) che decidono, spesso incoerentemente e senza nessuna spiegazione, i prezzi e la distribuzione dei "loro" prodotti ......
    A mio parere SIM2 dovrebbe rivedere entrambi, specie i prezzi.....
    (ogni riferimento all'HT 300 è puramente casualvoluto).

    Ciao
    allora vuol dire che il plasma della barco è paragonabile al cine 7lt?!?! Ma lo avete visto o no! Allora se fa schifo quello il cine7 per forza sarà una ciofeca! E invece mi pare che i plasma nec siano i migliori... allora devo lanciarmi sui proiettori nec, saranno anch'essi i migliori! Non credo che questo modo di relazionare diverse tecnologie porti a scelte oculate, sicuramente si hanno margini di errore inferiori VEDENDOLE le cose e GIUDICANDOLE con i propri occhi, poi fatto ciò nessuno potrà darvi torto, perchè sarà una vostra esperienza, e per questo rispettabile!
    Ultima modifica di qoelet_74; 20-06-2003 alle 00:12
    ciao ciao L.

    Il mio impianto è QUI

  11. #86
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    qoelet_74 ha scritto:
    allora vuol dire che il plasma della barco è paragonabile al cine 7lt?!?! Ma lo avete visto o no! Allora se fa schifo quello il cine7 per forza sarà una ciofeca! E invece mi pare che i plasma nec siano i migliori... allora devo lanciarmi sui proiettori nec, saranno anch'essi i migliori! Non credo che questo modo di relazionare diverse tecnologie porti a scelte oculate, sicuramente si hanno margini di errore VEDENDOLE le cose e GIUDICANDOLE con i propri occhi, poi fatto ciò nessuno potrà darvi torto, perchè sarà una vostra esperienza, e per questo rispettabile!
    vedo ora il tuo post... mi hai tolto le parole di bocca
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    tritubo da 20.000 euro

    .....

    Moderatore: Fabio, il mercatino ha una sua apposita sezione.

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    ho quotato e invece volevo editare...
    ciao ciao L.

    Il mio impianto è QUI

  14. #89
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Peppemar

    Pur rispettando le tue opinioni ti volevo dire solo due cosette.
    Se prendi l'HT200 della Sim2 devi riferirti al periodo in cui e' uscito , visto il rapido sviluppo di prodotti digitali per uso HT.
    Secondo la mia opinione in quel periodo era uno dei pochi prodotti decenti a prezzi umani.
    Sarebbe come andare a paragonare in casa infocus il 110 con il 7200 .
    Li ho visti entrambi e ti assicuro che arrigoni non ci sono paragoni.
    Poi ogni casa fa' le proprie scelte in "balia" delle innovazioni tecnologiche.
    Per me' il punto x per comprare un digitale sarebbe il 7200 , mentre come tu hai detto per un crt sarebbe il cine 7.
    Peccato che io ho un Sim2 500 e tu un Panasonic 300 (per tre mesi ? ) .
    Con 10000 euro penso che abbia in ogni caso una vasta scelta nuovo od usato che sia e spero abbia anche la possibilita' di fare una valutazione vedendoli in azione prima di decidere.

    Ciao
    Antonio

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Si e' vero !!!!


    Max Connery ha scritto:
    Non sono d' accordo parecchie affermazioni. prima fra tutte quella che considera i 7" come appena passabili, rispetto al mondo CRT. A mio avviso hanno raggiunto una maturità eccellente. Poi il fatto che la Barco venda il suo LT a 10.000 euro e prodotti sullo stesso range alla metà è solamente una questione di scelte di mercato e dove si vogliono posizionare.

    Scusa max una precisazione, io non ho mai definito il cine 7 come macchina appena passabile, il 420 di sim e' tutt'altra cosa.

    Una scelta di mercato o una politica commerciale non puo' influire sul 100% del costo di un prodotto, scusa ma se pensano questo il loro direttore commerciale merita la crocifissione in sala mensa.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •