Come tutti sanno, normalmente per usufruire della garanzia ufficiale di un prodotto bisogna esibire la prova di acquisto, scontrino o fattura che sia, (sulla rete ho scoperto che sarebbero validi anche scontrini della carta di credito o bancomat)

Ma tra gli utenti finali ce ne sono molti, negligenti come me, che immancabilmente perdono lo scontrino.

Fortunatamente non ne ho mai avuto bisogno, se non nel caso in cui vendendo prodotti... ancora in garanzia, chi li compra desidera lo scontrino.

A settembre ho venduto.... una canon eos 350d.... con ancora 9 mesi di garanzia, ovviamente avevo perso lo scontrino, bhe la macchina l'avevo presa all'esselunga, e fornendogli la data esatta dell'acquisto in circa 4 giorni mi hanno recapitato a casa in busta chiusa copia dello scontrino. Un servizio ineccepibile.

Oggi sto cercando di vendere un lettore dvd denon comprato al mediaworld, seminuovo e giustamente chi è interessato vorrebbe lo scontrino.... che ovviamente non trovo piu.... ho chiesto copia dello scontrino al mediawolrd che però si rifiuta di fornirlo, nonostante io possa fornire data precisa e ora approssimativa dell'acquisto (credo che sveltisca non di poco le ricerche).

Ora.... l'oggetto del post non è discutere la negligenza... so da solo che potrei essere piu ordinato e metterli da parte, e so anche che un negoziante non puo fare da archivio per clienti disordinati.

Ma si possono rifiutare di fornire la copia di un documento, qual'ora questo sia l'unico per usufruire della garanzia?

E' in questo modo la garanzia decade?

non c'è nessuno, tra rivenditore, importatore... o chi altri che possa emettere un documento che attesti la validità della garanzia..?? che in realtà è in essere ancora per una ventina di mesi.

Ciao