Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 45 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 669
  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648

    Se il canone lo paga la moglie e il plasma lo compro io, posso comunque detrarre????

    Grazie
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  2. #137
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da fullhdman
    Credo che una "messe" di mail che premono tutte nella stessa direzioni porti i produttori ad accelerare l'iter, o no? ...
    Altra domanda: mi pare ..., quindi l'incentivo vale anche per apparecchi acquistati all'estero?
    Io ho mandato la mia e-mail ieri, allegando sfacciatamente il link al decreto postato da AlexZone al post #118. Sono certo che i costruttori sappiano già della pubblicazione ma non sanno esattamente quante persone aspettavano il ministero. Qualche centinaio di mail potrebbe aiutarli a comprendere.
    Di questi tempi, la partecipazione telematica ha grande eco.

    Riguardo alla domanda sull'acquisto all'estero: se hai una fattura con il tuo codice fiscale ed un abbonamento in regola, non vedo differenze rispetto ad un acquisto in Italia.
    Comunque questi aspetti sono trattati nella legge finanziaria (legge 27 dicembre 2006, n. 296 art. 1, commi 357 e 361) e non nel decreto di qualche giorno fa, che dettaglia i requisiti tecnici minimi.

  3. #138
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @bruceas
    Fai intestare la fattura alla moglie.
    La detrazione spetta all'acquirente che è in regola col pagamento del canone: se tu non paghi il canone non hai diritto alla detrazione.

    @fullhdman
    ... ed inoltre il modello dovrà comparire sul famoso elenco.
    Ultima modifica di AlexZone; 25-09-2007 alle 09:23

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    post inutile -scusate
    Ultima modifica di tellurio; 25-09-2007 alle 09:26

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    @bruceas
    Fai intestare la fattura alla moglie.
    La detrazione spetta all'acquirente che è in regola col pagamento del canone: se tu non paghi il canone non hai diritto alla detrazione.
    Lei è libera professionista. Può detrarre comunque?
    Io guardo la TV e sono in regola col canone perchè lo paga un membro della famiglia, o sbaglio?

    Ciao
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  6. #141
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Paga l'IRPEF? Sì. Quindi quando farà la dichiarazione dei redditi avrà diritto alla detrazione come persona fisica non come professionista (non ha mai detratto spese per farmaci, visite mediche, p.es.).
    Non è una detrazione che rientra tra quelle inerenti alla sua professione ma come persona fisica sì.
    Il canone lo paga lei quindi deve essere lei che compra la tv
    Ovviamente non deve farsi mettere sulla fattura la Partita IVA se ce l'ha, ma il codice fiscale.

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da tellurio
    Io ho mandato la mia e-mail ieri, allegando sfacciatamente il link al decreto postato da AlexZone al post #118.
    Io ho inviato questa alla Panasonic, ve la incollo cosi' magari assieme arriviamo ad un "prestampato" che ognuno di noi puo' inviare al suo produttore di riferimento (il soggetto della mail potrebbe essere "Detrazione tv Modello"):

    Salve,

    con la scorsa Finanziaria il Governo stabili' uno "sconto" del 20% sugli apparecchi dotati di sintonizzatore digitale integrato acquistati nell'anno 2007 ("sconto" ottenibile nel 730 per l'anno 2007). Rientrano, tra questi, anche i televisori con sintonizzatore digitale terrestre integrato.

    Nel decreto attuativo della norma stabilita in finanziaria, decreto attuativo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 22 settembre 2007, viene indicato che lo sconto si applica pero' ai soli tv per i quali il produttore ne ha dichiarato la conformita' con gli standard previsti dal ministero. Cio' significa che deve essere il produttore dell'apparecchio che deve inviare al ministero la certificazione relativa ai modelli: il ministero provvedera' ad inserire i modelli indicati in un elenco che apparira' sul suo sito.

    Questo il link al decreto attuativo (nell'allegato 1 e' presente anche la documentazione precompilata da inviare al ministero):
    http://www.gazzettaufficiale.it/guri...=1190470698302

    L'invito e' di inviare la documentazione quanto prima, se non e' stato gia' fatto: i vostri utenti che hanno gia' acquistato e che sono in procinto di acquistare un tv sapranno cosi' con certezza quali sono i vostri modelli per i quali potranno beneficiare dell'incentivo.

    Cordiali saluti,
    *firma*

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    59

    Requisiti Minimi

    Ciao a tutti.

    Ma prima di parlare di detrazioni, avete valutato i requisiti minimi che devono possedere i TV?

    - Tuner Digitale ( tutti i TV con DVB-T)
    - Teletext DVB ( il vostro lo ha?)
    - Sottotitoli DVB (il vostro li ha?)

    Sottotitoli DVB e Teletext DVB sono propri dei Sintonizzatori DVB-T con m@p......

    Quindi ad oggi nessuno dei nostri TV puo' avere la detrazione!!!!!

  9. #144
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Non credo siano prerogativa dei soli DVB-T con m@p.
    Per esempio il teletext DVB-T l'ho visto (e l'ho usato) sui plasma PANA dei miei parenti, sui SONY D3000 c'è. Non solo, per gli apparecchi interattivi il decreto prevede delle specifiche aggiuntive sottintendendo così che anche quelli non interattivi hanno diritto alle detrazioni.
    Cmq, aspettiamo l'elenco.

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Comunque, se non ho capito male, uno fa la detrazione e conserva i documenti che servono solo se glieli chiedono per un controllo.
    E' giusto?
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  11. #146
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @bruceas
    Giusto.

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da fullhdman
    Io ho inviato questa alla Panasonic[/FONT]
    Valida iniziativa io l'ho inviata alla Toshiba.....con una piccola aggiunta...

    "P.S. Essendo in procinto di acquistare un modello di prossima uscita (Mod TV) sarebbe gradito che la documentazione includa anche tali modelli"


  13. #148
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Solarisit
    Sottotitoli DVB e Teletext DVB sono propri dei Sintonizzatori DVB-T con m@p......
    Io credo che non sia così:

    - il protocollo che consente anche l'interattività si chiama MHP, acronimo di Multimedia Home Platform
    (dettagli http://en.wikipedia.org/wiki/DVB#Software_platform);

    - il teletext (in Italia anche Televideo) nacque diversi anni fa quando la tv era solo analogica; era già presente nei testi di radiotecnica degli anni 80.
    Nei tuner analogici, il segnale che codifica le stringhe di testo (niente foto e grafica stile DOS...) è trasmesso usando i pezzettini di banda liberi riservati al ritorno di riga del e-beam che forma l'immagine video. Con DVB-T il televideo anlogico non funzionerebbe più perchè nella banda di un canale analogico sono compressi i segnali di diversi programmi televisivi; per ovviare a questo inconveniente si ricorre al DVB-TXT, che consente di decodificare lo stesso televideo visibile con un tuner analogico.
    (dettagli http://en.wikipedia.org/wiki/Teletext#Digital_teletext)

    La norma ETSI citata nel decreto si intitola:

    ETSI EN 300 472
    Digital Video Broadcasting (DVB);Specification for conveying ITU-R System B Teletext in DVB bitstreams.

    - la sottotitolazione, disponibile anche sui tuner analogici, usa una particolare pagina del televideo (in Italia pagina 777) e funziona con la stessa modalità di emulazione dei ritorni di riga.

    La norma ETSI citata nel decreto si intitola:

    ETSI EN 300 706
    Enhanced Teletext specification

    Ne approfitto per correggere una inesattezza che ho scritto al post #123 (credo) a proposito della Gestione PSI/SI (ETSI EN 300 468): essa riguarda il sistema di trasmissione di dati sul programma che si sta guardando.
    (dettagli http://en.wikipedia.org/wiki/DVB#Enc...n_and_metadata)

    Per chi voglia leggersi le ETSI http://pda.etsi.org/pda/queryform.asp

    I servizi descritti finora non necessitano del protocollo MHP e sono disponibili sui TV con decoder DVB-T embedded.

    Io sono fiducioso sui 200 eurI.

  14. #149
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Andate sul sito del Ministero (http://www.comunicazioni.it/news/pagina287.html) : hanno messo la notizia e c'è anche il primo elenco (mini elenco )

  15. #150
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Citazione Originariamente scritto da tellurio
    ... ETSI ...
    Grazie, sei grande.

    Citazione Originariamente scritto da tellurio
    ... Gestione PSI/SI (ETSI EN 300 468): essa riguarda il sistema di trasmissione di dati sul programma che si sta guardando.
    (dettagli http://en.wikipedia.org/wiki/DVB#Enc...n_and_metadata)
    ... tipo quella specie di descrizione del programma che compare nei programmi sky quando schiacci il tasto info, comprensiva di inizo, fine e durata?


Pagina 10 di 45 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •