Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 45 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 669
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143

    dubito che valga per i decoder, fra le caratteristiche minime richieste c'è lo schermo integrato....

    mmmmh forse vale solo per gli interattivi, magari meglio se leggo bee prima di scrivere altre ****ate

  2. #122
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    No.

    Gli "apparecchi con schermo integrato" sono uno dei possibili casi come dice il comma 2 dell'art.4:
    "Nel caso di apparecchi televisivi digitali con schermo integrato devono essere rispettate le norme dell'art. 24 della direttiva 2002/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio."

    In tal caso necessitano anche queste caratteristiche aggiuntive:
    ================================================== ====
    Caratteristiche minime: Riferimenti normativi
    ================================================== ====
    Schermo integrato: Art. 24 direttiva 2002/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
    ---------------------------------------------------------------------
    Sintonizzatore analogico: Decreto Ministero delle comunicazioni del 26 marzo 1992

  3. #123
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    I punti importanti del decreto mi sembrano questi:
    - apparecchi soggetti al decreto: qualunque apparecchio atto o adattabile alla ricezione dei segnali televisivi digitali
    - elenco degli apparecchi idonei sul sito del Ministero delle Comunicazioni
    - la detrazione spetta solo per gli apparecchi compresi nell'elenco suddetto
    - i documenti necessari per ottenere la detrazione: bollettino canone 2007, fattura o scontrino con dati marca e modello e dati acquirente

    Inoltre c'è una tabella con le caratteristiche minime che devono possedere tutti gli apparecchi, quelle aggiuntive che devono avere gli apparecchi con schermo integrato e quelle aggiuntive che devono avere gli apparecchi interattivi. Sono poche però sono normative tecniche di cui so poco, quindi sarebbe utile che qualche buon samaritano desse un'occhiata per chiarire che non ci siano cose strane.
    Presumo comunque che siano solo le normative che tutti i tv possiedono normalmente.

    Altri punti:
    - gli abitanti della Sardegna e della Val d'Aosta che hanno acquistato il decoder col contributo non possono avere anche la detrazione (sul decoder già acquistato e contribuito)
    - l'apparecchio deve poter ricevere in chiaro almeno uno tra digitale terrestre, digitale satellitare, digitale via cavo
    - deve avere in allegato documentazione tecnica che ne certifichi le caratteristiche minime più un’eventuale scheda per le caratteristiche aggiuntive
    - i produttori ed i rivenditori dovranno pubblicizzare la detrazione
    Ultima modifica di AlexZone; 22-09-2007 alle 22:13

  4. #124
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    87
    Io ho lo scontrino senza dati personali, come devo fare?

    Grazie.

  5. #125
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481
    poco, ti dovevi far fare la fattura.
    vedi magari al negozio se posson far qualcosa ma non so
    TCL 55C7006

  6. #126
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    87
    Vado a farmi sentire, avevo specificatamente detto che avrei fatto uso della detrazione...

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    36

    detrazione IRPEF

    [QUOTE=AlexZone]I punti importanti del decreto mi sembrano questi:
    - elenco degli apparecchi idonei sul sito del Ministero delle Comunicazioni
    - la detrazione spetta solo per gli apparecchi compresi nell'elenco suddetto

    Non sono riuscito a trovare sul sito del Ministero delle Comunicazioni l'elenco da te indicato. Mi potresti dare qualche aiuto per rintracciarlo?
    Ringrazio in anticipo.

  8. #128
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    ... cosa sono le norme ETSI...
    Conosco solo alcune norme ETSI che regolano il funzionamento dei dispositivi di telefonia digitale sui quali lavoro.
    In generale le ETSI (http://www.etsi.org) formalizzano i dettagli implementativi di tutti i protocolli di comunicazione usati nelle TLC.
    Chi costruisce dispositivi per TLC, in fase di omologazione presso le autorità dei singoli Paesi - europei e non -, deve superare una serie di test che certifichino la conformità a quanto stabilito da questa organizzazione sovranazionale.
    In pratica, le ETSI sono la bibbia di chi costruisce apparati per TLC.
    Ultima modifica di tellurio; 24-09-2007 alle 12:00

  9. #129
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    ... Non sono riuscito a trovare sul sito del Ministero delle Comunicazioni l'elenco da te indicato ...
    Eh, che fretta! C'hanno messo nove mesi per emettere il decreto, ci vorrà un po' di tempo per fare l'elenco, o no?
    Sul sito del Ministero ancora non c'è la notizia che il decreto è stato emesso. E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di sabato, quindi ...

    Cmq, in pratica l'elenco sarà fatto dai produttori,e mi spiego.
    Saranno i produttori (Sony, Samsung, Sharp, ecc..), se lo vorranno, ad inviare al Ministero una apposita dichiarazione in cui dichiareranno (appunto) sotto la lora responsabilità che il tal apparecchio è conforme
    alle specifiche. Il Ministero, di fatto, si limiterà a pubblicare l'elenco di tali prodotti man mano che gli arriverranno.

    @tellurio.
    Grazie.
    Credo cmq che siano le specifiche a cui già sottostanno gli attuali tv, Tu che ne pensi?

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Credo cmq che siano le specifiche a cui già sottostanno gli attuali tv, Tu che ne pensi?
    Sono daccordo con te;
    certamente i TV in circolazione sono conformi alle ETSI DVB-T,
    così come i decoder satellitari a quelle DVB-S.
    Il DVB-H è inerente ai telefoni UMTS mentre il DBV-C codifica il segnale via cavo.

    Non so esattamente cosa sia la gestione PSI/SI, ma credo riguardi il multiplexing dei canali di trasmissione.
    Televideo e sottotitoli sono uno standard da tempo.

    Dopo nove-mesi-nove di gestazione (ed immagino che i produttori non siano stati alla finestra...), il decreto deve includere gli apparati venduti nell'anno che sta per terminare.

    Chi non volesse aspettare la lista del ministero, potrebbe mandare una e-mail al costruttore del proprio apparecchio (TV/decoder/telefono) chiedendo se questo soddisfa i requisiti del decreto.
    I produttori hanno interesse a far sapere che ciò che vendono gode degli incentivi e lo stesso decreto prevede questa attività.
    Ultima modifica di tellurio; 24-09-2007 alle 14:58

  11. #131
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da tellurio
    ... il decreto deve includere gli apparati venduti nell'anno che sta per terminare...
    Il decreto lo prevede espressamente, ma solo se inclusi nell'elenco.
    Non vedo motivo per cui i produttori non debbano farlo, però sai il mondo è strano ...
    La dichiarazione deve essere fatta dai "soggetti responsabili dell'immissione sul mercato": questo può significare che, oltre ai produttori, la dichiarazione potrà essere fatta anche da distributori, importatori e addirittura dai singoli rivenditori (semprechè se ne assumano la responsabilità ovviamente)?

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143
    ottima idea tellurio,

    provvedo al piu' presto a scrivere alla samsung, speriamo che anche loro provvedino al piu' presto a rispondermi

    alex mi ha bruciato sul tempo... scrivero' anche al rivenditore allora

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti, era mia intenzione cambiare l'obbrobrio di TV 4:3 che ho in sala con il 32'' sony KDL 32D3000, che mi sembra di aver intuito sia uno dei migliori 32'' attualmente disponibili.

    Il prezzo per me è MOLTO importante, perchè per l'acquisto in questione vado incontro a pesanti ostilità ..per questo sto cercando di informarmi il più possibile su sto benedetto decreto, ma la cosa che mi ha completamente frenato è il fatto che (se nn ho capito male) *non* sia ancora passato per i problemi con la CE, pur riferendosi agli acquisti dell'anno che sta per finire (per il 2008 immagino si ci possa scordare una cosa simile, o no?)..

    Quindi: che fare? comprare adesso sperando che quei dementi confermino la detrazione o apsettare dopo le festività natalizie che il prezzo sia sceso?

    THX

  14. #134
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da Vic
    (se nn ho capito male) *non* sia ancora passato per i problemi con la CE, pur riferendosi agli acquisti dell'anno che sta per finire (per il 2008 immagino si ci possa scordare una cosa simile, o no?)..

    Guarda che è da due giorni che stiamo dicendo che il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di sabato 22 settembre.
    Adesso c'è solo da aspettare che il tv che vuoi comprare (o che hai già comprato) compaia nell'elenco che verrà pubblicato sul sito del Ministero.

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    Visto che c'e' il rischio che il ministero a gennaio "stacchi tutto" per cui, non venendo rinnovati (come probabilmente accadra') l'incentivo anche per l'anno prossimo, il ministero potrebbe considerare "secondario" l'aggiornamento della "white-list", non sarebbe il caso di scrivere ai produttori dei nostri tv chiedendo se i nostri apparecchi rispettano le norme previste nel regolamento attuativo e soprattutto se loro hanno gia' inviato la documentazione al ministero?

    Credo che una "messe" di mail che premono tutte nella stessa direzioni porti i produttori ad accelerare l'iter, o no? Dopotutto, essendo solo l'Italia interessate agli incentivi, non sarebbe il caso di "ricordare" alle divisioni italia di Panasonic, Philips, Sharp, etc. che va inviato il modulo e che la detrazione dell'utente non e' automatica (come il buon senso avrebbe fatto credere)?

    Altra domanda: mi pare (ma l'ho letto molto di sfuggita) nel decreto non si parli di apparecchi comprati in italia, quindi l'incentivo vale anche per apparecchi acquistati all'estero?


Pagina 9 di 45 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •