|
|
Risultati da 421 a 435 di 669
Discussione: detrazione IRPEF acquisto TV con decoder DTT
-
07-11-2007, 23:15 #421
Originariamente scritto da AlexZone
Semmai, se io indico un concorso di raccolta punti sul prodotto rosso, chi acquista quel prodotto ritaglierà i tagliandi e li conserverà per ricevere il premio; ma se dopo un anno dico che sono validi anche i tagliandi del prodotto blu, come fanno i consumatori di quel prodotto che, ignari di tutto ciò, hanno buttato via le confezioni perché credevano che i loro tagliandi non servissero a niente?
Così non si è allrgata la platea dei partecipanti, o almeno, lo si è fatto solo potenzialmente, ed il mio caso ne è l'esempio lampante.
Cambiare le regole del gioco durante la competizione non può mai essere visto come una cosa positiva: altrimenti si torna al discorso dei "furbetti di quartiere", o per fare un altro esempio, allo scempio prodotto in Italia dai condoni edilizi (ti sei costruito il villone a 5 cm. dalla battigia, ma tanto con due lire condoni e sei più "ganzo" degli altri...).
Le regole vanno sempre rispettate: se questo è l'esempio che dà lo Stato...OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
07-11-2007, 23:35 #422
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
L'esempio che fai è uguale al mio, solo che non traiamo le stesse conclusioni ...
Qui non si sono cambiate le regole del gioco, non è la stessa cosa dei "furbetti", non è stata fatta una legge per avvantaggiare qualcuno, non puoi dire che le regole non sono state rispetatte (quali?)
Anzi è la riparazione di un "errore": l'UE ha voluto che NON si discriminasse nessuna tecnologia digitale e nessun dispositivo in grado di ricevere il segnale digitale, quindi il governo si è dovuto adeguare ad allargare la platea dei beneficiari se voleva mantenere le promesse iniziali.
-
07-11-2007, 23:40 #423
Però in tal modo ha discriminato chi ha acquistato un prodotto che all'epoca non rientrava nell'incentivo e che oggi lo è, e questa non è una conclusione ma un dato di fatto.
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
07-11-2007, 23:50 #424
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Non è esatto: tu fai parte dei beneficiari, solo che non sei capace di provarlo.
Non sei discriminato, anzi sei entrato a far parte dei privilegiati
Quello che voglio dire è che non si tratta di regole cambiate, privilegi per qualcuno, ecc. ma molto più banalmente di una cattiva gestione del problema; fatto, purtroppo, alquanto normale ...
-
08-11-2007, 00:07 #425
Originariamente scritto da AlexZone
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
08-11-2007, 00:13 #426
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Ma non sei stato danneggiato: quando hai comprato il tuo magnifico Pio non pensavi minimamente ai 200 euro, non ti è stato tolto niente di quello che ti aspettavi. D'altronde ogni volta che c'è una legge nuova che preveda dei vantaggi per qualcuno, qualcun'altro verrà discriminato: ci sarà sempre quello che l'ha comprato un attimo prima, quello che guadagna una lira in più, quello che abita nel posto sbagliato ...
-
08-11-2007, 00:16 #427
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
A proposito, aggiornato elenco Ministero.
-
08-11-2007, 07:39 #428
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da OXO
Non direi proprio che io abbia violato la netiquette, ma direi che qualcun'altro dovrebbe imparare l'educazione.
Rimane poi il fatto che al di là di quello che prevede la legge e le normative (sempre opinabili ed interpretabili in Italia) se la realtà di tutti i giorni è costituita da rivenditori che non ti fanno fattura se non hai partita IVA, che non sanno che cos'è uno scontrino nominativo, e che non ti riconoscono la garanzia del secondo anno se hai fatto fattura...direi che Giardina ha perfettamente ragione nel definire questo contributo una farsa.
Con questo non voglio sminuire i preziosi contributi a questo 3ad di coloro che segnalano le normative e leggi inerenti, però va considerato anche che la stragrande maggioranza degli utenti (e mi ci metto dentro anch'io) non ha nessuna voglia di mettersi a discutere con i rivenditori nel caso in cui questi non applichino correttamente le leggi.
Con questo chiudo la partecipazione a questo 3ad, per evitare inutili discussioni con una persona maleducata.Ultima modifica di Stefano5; 08-11-2007 alle 07:56
-
08-11-2007, 10:17 #429
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da AlexZone
Ma hai letto il mio post? Quali lingue diverse?E' perfettamente quello che ho sostenuto, con l'aggiunta che già dalla fattura rilasciata si capisce chi è consumatore finale (due anni) e chi invece soggetto iva (un anno). Ricapitolando .....
Il commercialista che acquista al di fuori della sua attività rappresenta quindi il consumatore finale, così come descritto dalla legge da te citata: ".... qualsiasi persona fisica che, nei contratti di cui al comma primo, agisce per scopi estranei all'attivita' imprenditoriale o professionale eventualmente svolta;" , e quindi ha la facoltà di richiedere fattura al dettagliante prima della emissione dello scontrino, il commerciante è obbligato dopo tale richiesta al rilascio (art.22 Dpr 633/72). Sulla fattura rilasciata sarà indicato il solo codice fiscale, e quindi si differenzierà da quelle rilasciate ai soggetti di partita iva per cui è obbligatorio l'indicazione del codice fiscale e della partita iva appunto In definitiva anche i possessori di partita iva che agiscono al di fuori della loro sfera di attività sono consumatori finali e pertanto DEVONO richiedere emissione di fattura con la sola indicazione del c.f.. e naturalmente per tale acquisto nulla si potrà vantare in detrazione ai fini delle imposte dirette ed indirette, anche perchè, in tal caso, nulla dovrà essere annotato nei registri contabili.
Originariamente scritto da Stefano5
Senza dilungarmi troppo, ti assicuro che la Legge (il testo unico Iva) prevede quello che ho vi ho già spiegato, se qualche dettagliante (ma che sia dettaglio e non ingrosso - riservato ai possessori di p.i.) si rifiuta di emettere fattura prima dell'emissione dello scontrino, fate così NON pagate, chiamate il 117, aspettate l'arrivo della pattuglia o in mancanza di disponibilità.....recatevi al più vicino posto di guardia di finanza o Agenzia delle entrate e presentate le vostre rimostranze. Vi assicuro che già la minaccia di questo farà cambiare idea al commerciante.
In alternativa vi consiglio di stampare l'art.22 del Dpr 633/1972 e farlo leggere al commerciante.
Ciao
CiaoUltima modifica di pietris; 08-11-2007 alle 10:23
-
08-11-2007, 10:23 #430
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Ma scusami, non è quello che ho detto io?
Parliamo due lingue diverse perchè diciamo la stessa cosa ma non ci capiamoUltima modifica di AlexZone; 08-11-2007 alle 10:28
-
08-11-2007, 10:39 #431
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Ok AlexZone....
Ciao
-
08-11-2007, 10:52 #432
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da pietris
Però è un fatto che diversi commercianti (è capitato anche a me) si rifiutino di farla se non hai partita Iva, e credo che il 99% degli acquirenti in questo caso preferiscano rinunciare all'acquisto (o alla fattura) piuttosto che fare valere i propri diritti con la forza.
Ciao.
-
08-11-2007, 11:03 #433
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Stefano5, capisco il tuo punto di vista......... però NON posso condividerlo
.
Io ad un mio diritto NON rinuncio mai.
Ciao
-
08-11-2007, 17:29 #434
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 226
Scusate ho provato a dare un'occhiata nel thread ma non sono riuscito a trovare risposta
E' possibile usufruire dell'agevolazione per più apparecchi con DTT incorporato ??
Es. se acquisto una TV lcd con digitale terrestre incorporato (euro 700,00) ed acquisto sempre entro il 31/12/2007 anche un dvd recorder con digitale terrestre incorporato (300,00) posso ottenere per entrambi l'agevolazione pari a 200 euro oppure devo prendere in considerazione solo un singolo apparecchio ??
GrazieVPR PANASONIC EH TW 5500 - Telo Screenline 110 4 formati
Sintoampli DENON 3312
CWM 7.4 CWM 663
SUBWOOFER VELODYNE 1000 ULTRA
-
08-11-2007, 17:47 #435
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da pietris
Io, non avendone in questo campo specifico, ho imparato ad essere fatalista, soprattutto dopo diverse sonore fregature (ad es. la legge del decoder unico).
Ho purtroppo imparato a mie spese che a volte non serve avere ragione, se poi non hai nessuno che ha interesse a difenderti.
Per cui credo che comunque le leggi debbano essere fatte a tutela del cittadino comune, e non che questi si debbano imporre a suon di carte bollate per poter fare valere i propri diritti (come ad es. questa "agevolazione").
E purtroppo il garantismo vigente in Italia funziona per tutto e per tutti tranne che per i diritti dei consumatori.
Ciao.