|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: decreto Bersani,SKY e altri
-
04-04-2007, 09:18 #16
???
Originariamente scritto da amrvf
Se non spiecghi meglio il concetto, il tuo intervento rimane assai poco comprensibile. Da chi/cosa è espressamente previsto che penali e durate contrattuali minime possano essere inseriti per pacchetti servizi/prodotti? Dal decreto Bersani? Io ho letto il testo, e non ho trovato traccia di questa postilla.
Ettore
-
04-04-2007, 10:33 #17
???
Originariamente scritto da amrvf
puoi spiegare meglio?
grazie. ciao
-
04-04-2007, 12:12 #18
[QUOTE=joe succederà quello che sta succedendo con i telefonini, e cioè che dopo l'eliminazione di costi di ricarica i gestori hanno aumentato le tariffe.
vedremo![/QUOTE]
e pensate a tutti quelli che elogiano questo governo perche' ha tolto i costi di ricarica.tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
04-04-2007, 12:34 #19
Originariamente scritto da RX360
-
04-04-2007, 12:43 #20
Senza entrare in (vietati) ragionamenti politici.
Esempio di situazione gradita ai gestori: ci sono 474 tariffe con 2128 variabili ciascuna. Il consumatore si perde e non capisce se risparmierebbe cambiando gestore o tariffa... Il 99% degli utenti rinuncia a capire... e la maggior parte di loro si tiene quello che ha.
Esempio di situazione NON gradita ai gestori: ci sono poche tariffe e tutte con un unico parametro... si pagano tot eurocent per ogni secondo di conversazione. Anche il più ignorante (detto in senso "buono") degli utenti è in grado di capire quale è la tariffa migliore.
Ritengo in sostanza che meno variabili ci sono e meglio è per noi utenti.Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
04-04-2007, 12:47 #21
Originariamente scritto da fedetad
Rimane comunque assodato che il costo
di ricarica era una tassa in più sempre e comunque
a prescindere dal profilo tariffario ed anzi a volte la si
poteva evitare solo con ricariche sopra una certa soglia
penalizzando soprattutto chi effettua ricariche di taglio
più piccolo.
-
04-04-2007, 13:17 #22
Originariamente scritto da RX360
Anche e soprattutto, aggiungerei io, se assolutamente fuorviante ed errato.
Il Governo del nostro Paese, indipendentemente dal suo orientamento politico, si è solo adeguato (come al solito in ritardo) ad una normativa europea preesistente. Quindi non c'è nemmeno bisogno di prendersi (o attribuirgli) il merito (o il demerito) di tale provvedimento.
Ettore
-
04-04-2007, 18:56 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.149
Originariamente scritto da joe walsh
-
04-04-2007, 18:58 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.149
Originariamente scritto da Tacco
-
05-04-2007, 09:35 #25
Originariamente scritto da amrvf
O a quei contratti di telefonia mobile che insieme alla carta danno anche il telefonino (o tvfonino)? Idem per i contratti Internet ADSL con modem incluso a pagamento?
Non sono un legale, però comunque mi pare una tesi piuttosto forzata. Se per usufruire di un servizio, per esempio, utilizzare l'attrezzatura (prodotto) fornita dal gestore è obbligatorio (come nell'esempio di SKY), credo che l'aspetto fondamentale del contratto sia il "servizio". Quindi, il decreto secondo me non può che essere applicato.
Se tu avessi ragione, diverso potrebbe essere il caso della telefonia mobile: in molti potrebbero essere allettati da un'offerta perché, così facendo, potrebbero avere a un prezzo di favore il prodotto (tvfonino...) che, quindi, diventerebbe la motivazione principale dell'adesione all'offerta prodotto-servizio.
Comunque qui si va nell'ambito "dell'interpretazione", e se non sbaglio il principio informante in questi casi è la migliore tutela del consumatore. Dubito quindi che, nel caso di una controversia, un giudice darebbe ragione alla società erogatrice del prodotto-servizio. Il principio fondamentale stesso del Decreto ne sarebbe snaturato. Ad ogni modo... non ci resta che attendere le prime sentenze.
Ettore
-
05-04-2007, 17:55 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.149
Non so per sky, ma i gestori telefonici si stanno muovendo tutti in questa direzione (pacchetto prodotto/servizio) proprio per aggirare il divieto di applicare le penali all'abbonamento puro e semplice, e posso assicurarti che le penali a cascata previste per i vari pacchetti congiunti di prodotti/servizi/promozioni/tariffespeciali/sconti fedeltà e varie diventano una enormità rispetto alle precedenti economiche penali per risoluzione anticipata del contratto pure e semplici che il decreto voleva abolire. Come si suol dire: dalla padella alla brace...
-
06-04-2007, 18:50 #27
dopo una mail dal sito di Sky sono stato contattato al telefono e mi ha detto che il Decreto Bersani non permette di chiudere pacchetti ma solo l'intero abbonamento.
io ho detto che a questo punto chiuderei il contratto per farne uno nuovo con i pacchetti che voglio e mi è stato detto di chiamare il servizio clienti e chiedere un accordo.
morale:o si transa su altre opzioni o si deve chiudere tutto.
mah!LCD: samsung LE 40A558P3F , Blu-ray: LG BD550 , DEC: MYSKY HD, Remote: Logitech Harmony 885
my workplace
-
16-04-2007, 13:41 #28
ciao a tutti,
in questi giorni mi è arrivata la mail di fastweb che mi informa dell'attuazione del decreto bersani e del fatto che è possibile recedere dal contratto in qualsiasi momento: senza spese se il contratto ha gia compiuto un anno, se invece trattasi ancora del primo anno, mi sarà addebitata una cifra che ora non ricordo bene ma che andava da 200 a 300 euro.
detto questo, penso che l'andazzo sia ormai questo e dunque anche sky si comporterà in modo simile.
vedremo!
ciao a tutti.
-
16-04-2007, 14:58 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Originariamente scritto da labtv
io ho avuto giusto giusto uno scontro con quelli di Sky. Ho chiamato per eliminare il pacchetto Sport in quanto lo avevo inserito solo per Football e Baseball americano. Dato che il baseball non è stato acquistato quest'anno, mi ritrovo con un pacchetto che almeno fino a Ottobre è inutile, quindi ho chiamato per provare a toglierlo.
Morale della favola non appena ho detto le magiche parole "se non posso toglierlo, tolgo tutto" mi hanno subito passato all'ufficio centrale che mi ha "gentilmente" rimosso il pacchetto sport in via "del tutto eccezionale"...
Poi per la questione dei costi di chiusura contratto.. il decreto Bersani specifica che non dovrebbe essere messi, ma ovviamente troveranno un modo per parafrasare abbastanza la motivazione da renderla accettabile... insomma non si può sfuggire.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
30-04-2007, 17:01 #30
sei stato fortunato
il tizio al call center che ho beccato io non ha fatto una piega nemmeno alla minaccia del "disdico tutto"...
non male!LCD: samsung LE 40A558P3F , Blu-ray: LG BD550 , DEC: MYSKY HD, Remote: Logitech Harmony 885
my workplace