Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Schermni tensionati

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349

    Schermni tensionati


    Ciao, purtroppo non riesco a trovare una soluzione per la nuova casa.

    l'ideale era uno schermo fisso con il centrale posto dietro, ma, come suggerito da Emidio, mi sono rivolto a una ditta francese che che produce teli acusticamente trasparenti e privi di effetto moirè, ma mi ha chiesto oltre il doppio del prezzo che sarei disposto a spendere per il nuovo DLP e quindi..........


    devo rivalutare il telo elettrico, e siccome lo avevo escluso causa pieghe, mi stavo informando per i tensionati.

    Ho notato però che nel mercatino c'è in vendita un telo tenionato da-lite (che sapevo essere tra i migliori, che presenta delle pieghe.

    Vorrei conoscere quindi le vostre esperienze in merito, non vorrei trovarmi a spendere molti soldi per un telo elettrico tensionato, e poi dover litigare ancora con le pieghe
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Se hai la pazienza di aspettare qualche giorno, ti farò sapere le mie impressioni sul Maxivideo tensionato appena ordinato tramite l'ottimo co-buy avviato da sasadf.

    Saluti Francesco.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349
    si si non ho fretta e ti ringrazio molto, anche se l'idea era quella di avere l'opinione da chi ha questi schermi non piu nuovi per capire se a lungo andare le pieghe arrivano
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    teli Maxivideo...

    Crug ha scritto:
    si si non ho fretta e ti ringrazio molto, anche se l'idea era quella di avere l'opinione da chi ha questi schermi non piu nuovi per capire se a lungo andare le pieghe arrivano

    tutto dipende dalla larghezza del telo e dalla qualità dello stesso.


    Il tensionato che arriverà a oscar è un nuovo prodotto della ditta di cui si dicono mirabilie....

    E se Oscar ha preso il telecomando con le 4 posizioni preregolate, ha un telo che farebbe rosicare anche l'avs forumiano + scafato di oltreoceano(ovviamente anche io ho preso il predetto telecomando anche se con un semplice motorizzato ); scommetto che a breve gli americani lo copiano ai nostri connazionali. :o


    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: teli Maxivideo...

    sasadf ha scritto: ... Il tensionato che arriverà a oscar è un nuovo prodotto della ditta di cui si dicono mirabilie....
    E se Oscar ha preso il telecomando con le 4 posizioni preregolate, ha un telo che farebbe rosicare anche l'avs forumiano + scafato di oltreoceano(ovviamente anche io ho preso il predetto telecomando anche se con un semplice motorizzato ); scommetto che a breve gli americani lo copiano ai nostri connazionali. :o ciao sasadf [/I][/SIZE]
    No caro Sasà.

    Il telo che ho ordinato è senza telecomando; dopo aver letto questo tuo post, però, ho inviato una nuova richiesta di info al ns. riferimento interno (l'ho inviata anche a te per conoscenza), per capire meglio l'effettiva utilità dell'accessorio.

    Attendo nuove, in attesa di poter provare il "gioiellino"

    Saluti Francesco.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Re: teli Maxivideo...

    oscar_66 ha scritto: ... dopo aver letto questo tuo post, però, ho inviato una nuova richiesta di info al ns. riferimento interno (l'ho inviata anche a te per conoscenza), per capire meglio l'effettiva utilità dell'accessorio. Attendo nuove, in attesa di poter provare il "gioiellino"
    Mi quoto da solo perchè quelli della MV sono stati velocissimi e mi hanno già ricontattato.

    Risultato: ho rettificato al volo l'ordine ed ho aggiunto il telecomando .

    Saluti Francesco.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Re: Re: teli Maxivideo...

    oscar_66 ha scritto:
    Mi quoto da solo perchè quelli della MV sono stati velocissimi e mi hanno già ricontattato.

    Risultato: ho rettificato al volo l'ordine ed ho aggiunto il telecomando .

    Saluti Francesco.

    hAI FATTO BENONE

    Peccato, però. potevo essere l'unico ad averlo.

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349
    scusate state parlando di un telo tensionato, ma non ho capito a cosa serve il telecomando, e da come ne parlate dubito solo a srotolare il telo.

    Aluraaa??????
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Crug ha scritto:
    scusate state parlando di un telo tensionato, ma non ho capito a cosa serve il telecomando, e da come ne parlate dubito solo a srotolare il telo.

    Aluraaa??????
    quando l'avrò tra le mani sarò + preciso, ma intanto ti dico che ha 4 posizioni preimpostate, attraverso le quali puoi impostare la giusta discesa del telo per avere l'immagine sempre a filo rispetto ai 4 bordi neri dello schermo

    Tutto stando seduti comodamente sulla propria poltrona...

    mode "sborone!" off

    te capi?!?!?

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349
    Ma stai parlando del 4 format????


    altrimenti non capisco, significherebbe che con un immaggine 2.35:1, la posizione preimpostata fa scendere molto meno il telo, ma poi il centro dell'immagine non si troverebbe molto piu in alto????


    oppure rimangono allineati solo 3 bordi neri su 4
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Crug ha scritto:
    Ma stai parlando del 4 format????


    altrimenti non capisco, significherebbe che con un immaggine 2.35:1, la posizione preimpostata fa scendere molto meno il telo, ma poi il centro dell'immagine non si troverebbe molto piu in alto????


    oppure rimangono allineati solo 3 bordi neri su 4
    in realtà è un dubbio che ho anche io--
    ecco perchè ti dicevo, fammelo arrivare e poi ti dico.

    Ne riparliamo (spero) a breve....


    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    la funzione del telecomando

    più utile, a parer mio, è quella di permetterti di effettuare una taratura fine (dell'ordine del mm) dell'altezza di srotolamento del telo, sempre modificabile a piacimento semplicemente intervenendo su degli switch presenti sullo stesso telecomando.

    In alternativa, l'altezza di srotolamento è fissa ed è pari all'altezza del cassonetto + 50 cm di nero (ovvero quanto da te desiderato da impostare direttamente in fabbrica) + altezza dell'area visibile del formato da te scelto + striscia nera bordo inferiore comprensiva della stecca rigida di altezza 6 cm (vado a memoria, qualche dimensione, quindi, potrebbe anche essere differente).

    La modifica "at home" della regolazione di fine corsa comporta la decadenza della garanzia, quindi se prima di fare l'ordine hai le idee perfettamente chiare su quale dovrà essere l'altezza di max srotolamento e non hai il minimo dubbio che in futuro tale altezza possa, per qualsivoglia natura, variare, allora no problem, ordina senza telecomando.

    In caso contrario, vista l'esiguità della spesa rispetto all'investimento complessivo, consiglierei, come ho fatto io, di prendere pure il telecomando.

    Opinioni sempre personali.

    Saluti Francesco.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: la funzione del telecomando

    oscar_66 ha scritto:
    più utile, a parer mio, è quella di permetterti di effettuare una taratura fine (dell'ordine del mm) dell'altezza di srotolamento del telo, sempre modificabile a piacimento semplicemente intervenendo su degli switch presenti sullo stesso telecomando.

    Saluti Francesco.
    Hai detto bene Francesco, questo telecomando ti permette di fare la regolazione "fine" a 1/2 telecomando senza trafficare con i fine corsa che può dare i suoi problemi. Pur lavorando via radio, con l' opzione infrarosso puoi memorizzarne le funzioni su altri telecomandi.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Re: la funzione del telecomando

    Max Connery ha scritto: Hai detto bene Francesco, questo telecomando ti permette di fare la regolazione "fine" a 1/2 telecomando senza trafficare con i fine corsa che può dare i suoi problemi. Pur lavorando via radio, con l' opzione infrarosso puoi memorizzarne le funzioni su altri telecomandi.
    Ti ringrazio Max.

    Le informazioni sopra postate le ho assunte discutendo con un disponibilissimo quanto competente tecnico della casa.

    Il telo ancora non mi è arrivato; non appena è perfettamente montato vi posto le mie impressioni dirette.

    Saluti Francesco.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    Re: Re: la funzione del telecomando


    Max Connery ha scritto:
    Hai detto bene Francesco, questo telecomando ti permette di fare la regolazione "fine" a 1/2 telecomando senza trafficare con i fine corsa che può dare i suoi problemi. Pur lavorando via radio, con l' opzione infrarosso puoi memorizzarne le funzioni su altri telecomandi.
    Forse lo stesso risultato lo si può avere con la prese comandate (o meglio "telecomandate") della btcino, che normalmente costano meno dei telecomandi per schermi.
    E, a livello estetico, la soluzione potrebbe esser preferibile.
    bye
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •