|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
-
24-01-2007, 01:26 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Gordon
-
24-01-2007, 01:29 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da roentgen
-
24-01-2007, 01:32 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da roentgen
Attendiamo.
-
24-01-2007, 01:33 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Tacco
-
24-01-2007, 01:37 #20
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da giapao
Forviante, parola corretta.
-
24-01-2007, 01:44 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da kaljeppo
Senza dimenticare di elencare i modelli degli apparecchi utilizzati.
Grazie.
-
24-01-2007, 06:55 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Anche qui...
Ecco il tuo fotogramma, nel dettaglio (dettaglio.jpg) della "spalla", gli "scalini" della spettinatura del tuo frame non sono ad 1 pixel, ma nemmeno a due, diciamo che è come se all'interno avessero spiaccicato un filmato a risoluzione ridotta.
Se dai un'occhiata al logo di cdlive (dettaglio_logo.jpg) invece scalini non se ne vedono. E' un pò come se il filmato originario passando in questa modalità di visualizzazione venisse ricampionato verso il basso e poi sempre trasmesso nella modalità solita, all'interno di una cornice. Questo risultato si vede solo quando in RAI trasmettono musica in modalità letterbox 16:9 (senza contare che poi intorno ci mettono loghi aziendali e altre corbellerie colorate). Non so come mai o perchè, ma il risultato è questo. E lo si vede nello streaming. E' ovvio che se fai un'analisi con Bitrate viewer o similia lo streaming viene codificato in 720x576, ma quello che c'è dentro "realmente" non è questo. Da premettere che per evidenziare questo difetto sul mio pannello ho dovuto fare un pò di PP sulla fotografia di una piccola porzione dello schermo, per evidenziare al massimo le spettinature
-
24-01-2007, 08:46 #23
Originariamente scritto da eliodausenet
Ettore
PS: A proposito... complimenti per il modo in cui sei entrato nel Forum. L'atteggiamento (sette post uno di seguito all'altro, senza un saluto o una presentazione, bacchettando tutti in stile "Savonarolesco") e i modi (Un solo stralcio del tuo primo post vale per tutti: "Facciamo chiarezza che di confusione ce ne è tanta e le idiozie si sprecano! ") sono proprio quelli adatti a questo Foum. Alla prossima...
-
24-01-2007, 09:06 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Tacco
http://snipurl.com/Elio_plonk
-
24-01-2007, 09:15 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
comunque sia, al di là delle futili e sterili polemiche il "problama risoluzione o deinterlaccio (indipendentemente dalla causa)" entra in maniera sistematica su alcuni tipi di programma: 1) RAI, 2) musicali, 3) letterbox. Anche durante Domenica In, la scorsa domenica ho visto qualcosa del genere: la trasmissione andava regolarmente e ad un certo punto inizia un intermezzo musicale, si chiude l'immagine venendo "letterboxata" con l'effetto di due tendine orizzontali che si abbassano e di qui in poi compaiono le scalettature. Allora la risoluzione dello streaming mpeg sarà sempre e comunque 720x576, non lo mettiamo in dubbio, ma "qualcosa cambia" nel programma. Che poi questo mandi in crisi il deinterlacer del mio TV (come quello di altri) o che si evidenzi anche su televisori CRT a scansione interlacciata di un certo pregio, o addirittura si evidenzi su immagini statiche, come quelle postate da Elio penso sia un dato di fatto. O no?
-
24-01-2007, 09:24 #26
Originariamente scritto da roentgen
Mi sa che lì hanno bisogno di un paio di moderatori di AVF...
Comunque siete troppo severi con eliodausenet... se vedete bene al suo post n° 7 ha pure inserito un "grazie"!!
--------------------------------------------
Comunque io questo difetto su trasmissioni musicali non l'ho mai notato, ma questo non vuol dire che non ci sia... le trasmissioni musicali le guardo distrattamente... Sabato pomeriggio se sono in casa do un'occhiata ad una trasmissione musicale con DTTUltima modifica di fedetad; 24-01-2007 alle 09:27
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
24-01-2007, 09:43 #27
Originariamente scritto da roentgen
Comunque mi consolo: non sono io a essere troppo suscettibile. Avevo capito perfettamente il tono, e il "tipo". Ciao.
Ettore
-
24-01-2007, 10:05 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Tacco
Che ne pensi delle mani?
Visto la gente che gira vedrò di starci il meno possibile.Ultima modifica di eliodausenet; 24-01-2007 alle 10:08
-
24-01-2007, 10:07 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da roentgen
Capito adesso?
Non c'è storia, se un pannello è buono ti deve mostrare il segnale originale con il meno artefatti possibili, il tuo ne mostra una infinità anche con segnali di ingresso ottimi.
-
24-01-2007, 10:20 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da eliodausenet
il problema non è la bontà o meno del mio pannello, non ho capito poi perchè fare una crociata contro il mio LCD, lo scopo non è quello, anzi mettiamo pure che il mio pannello sia il peggiore esistente in commercio (per la cronaca è un LG 26LX1R) ma cosa cambia tra una trasmissione qualsiasi e una trasmissione con le caratteristiche che dicevo: 1) RAI, 2) Letterbox, 3) Musicale. Qualcosa cambia nel materiale trasmesso solo in presenza di queste tre condizioni, se ne manca una il tutto è ok. Io penso che ricampionino il video a risoluzione ridotta, magari 384 linee piuttosto che 576, per poi spalmarlo nello streaming che è, e rimane sempre, a 576 linee per le trasmissioni RAI. Ho fatto qualche prova con un'immagine statica, avendo Premiere a casa potrei provare anche a farlo su filmati e riprodurre il tutto sul tv