Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    E' un problema di bassa risoluzione su alcuni canali trasmessi in DTT. Qualcuno aveva postato sul forum un'analisi molto interessante fatta sui vari canali digitali (risoluzione e bitrate). Prova a cercarla

    Mi pare di ricordare che mediaset avesse migliorato notevolmente le performances dopo i disastri "visivi" di Italia1
    I 3 canali rai sono tutti a 720x576.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    buono a sapersi può essere che per fare economia di spazio di memorizzazione salvino queste trasmissioni e/o spezzoni a numero dimezzato di linee (per lo meno), magari 288 invece che 576... anche se sinceramente non ne capisco l'utilità
    Hai preso l'immagine che ti ho dato, hai usato una gridline, hai contato i pixel, hai visto che sono 576 tutti diversi? Fine.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    ad ogni modo mi sa che è appurato, è un problema di trasmissione. E pensare che altrove (it.media.tv.digitale.terrestre) mi davano per "visionario" o quasi, a quel punto ho cominciato a temere che si trattasse di un problema di deinterlacing del mio pannello... non ho un tv CRT di classe è quindi non me ne ero mai accorto prima. Certo che se addirittura ci smezzano le linee la vedo dura per qualunque processore video riuscire a riprodurre in progressivo un programma così...
    Adesso che hanno dati attendibili da analizzare ti daranno del "visionario" anche qui.
    Attendiamo.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Certo che fanno davvero paura, come "scalettature". Viste così, avrei giurato che fossero "spettinature" da errato deinterlacing... anche se da un fermo immagine non lo si può dare per certo. Solo vedendo l'immagine in tempo reale si vede se effettivamente sono scalettature sulle diagonali, oppure un problema di errata cadenza di deinterlaccio. Tra l'altro... il problema non affligge solo le linee diagonali (quindi, tipico problema di scalettatura dovuta a bassa risoluzione...) ma anche quelle orizzontali (il dito indice della "tipa" in primo piano), e questo onestamente non può essere dovuto alla bassa risoluzione che genera scalettature. Come può esserci una simile aberrazione su una linea orizzontale?
    Ettore
    Verticali e orizzontali perchè il pannello che usa roentgen è scadente, semplice, abbiamo anche le prove. Controlla. Cantrolla le dita che ti hanno tanto incuriosito, confronta. Fammi sapere.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    entri con un RGBs PAL nel pannello. ho idea che puoi trarre delle conclusioni valide solo lasciando il segnale nel dominio originario, quindi tv crt (senza processamenti video strani) o vpr crt; altre conclusioni potrebbero essere fuorvianti.
    ciao
    Gianni
    Esatto, come vedi l'immagine mpeg-2 è corretta e se la visualizzi su sitemi privi reprocessing video è tutto ok.
    Forviante, parola corretta.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Ti posso essere d'aiuto dicendti che anche sul mio lcd fa lo stesso effetto, non contento l'ho provato su un tv crt e fa lo stesso, per fugarmi ogni dubbio anche con il vpr e sempre la stessa musica.
    In più ho anche un decoder diverso dal tuo.
    Saranno problemi di trasmissione...
    Puoi postare un riferimento, una foto o altro che vada un po' più in la di semplici chiacchere da bar?
    Senza dimenticare di elencare i modelli degli apparecchi utilizzati.
    Grazie.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Anche qui...
    Ecco il tuo fotogramma, nel dettaglio (dettaglio.jpg) della "spalla", gli "scalini" della spettinatura del tuo frame non sono ad 1 pixel, ma nemmeno a due, diciamo che è come se all'interno avessero spiaccicato un filmato a risoluzione ridotta.
    Se dai un'occhiata al logo di cdlive (dettaglio_logo.jpg) invece scalini non se ne vedono. E' un pò come se il filmato originario passando in questa modalità di visualizzazione venisse ricampionato verso il basso e poi sempre trasmesso nella modalità solita, all'interno di una cornice. Questo risultato si vede solo quando in RAI trasmettono musica in modalità letterbox 16:9 (senza contare che poi intorno ci mettono loghi aziendali e altre corbellerie colorate). Non so come mai o perchè, ma il risultato è questo. E lo si vede nello streaming. E' ovvio che se fai un'analisi con Bitrate viewer o similia lo streaming viene codificato in 720x576, ma quello che c'è dentro "realmente" non è questo. Da premettere che per evidenziare questo difetto sul mio pannello ho dovuto fare un pò di PP sulla fotografia di una piccola porzione dello schermo, per evidenziare al massimo le spettinature
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da eliodausenet
    Verticali e orizzontali perchè il pannello che usa roentgen è scadente, semplice, abbiamo anche le prove. Controlla. Cantrolla le dita che ti hanno tanto incuriosito, confronta. Fammi sapere.
    Mi incuriosivano proprio perché, come ho scritto, se fosse stato un problema relativo alla sola "bassa risoluzione" non avrebbe dovuto manifestarsi anche sulle linee orizzontali. In sostanza... abbiamo detto la stessa cosa (non te ne eri accorto? Controlla le mie parole. Controlla, confronta.): non può essere un problema legato alla bassa risoluzione. Dato che non ho conoscenze specifiche nel campo, mi sono limitato a manifestare le mie perplessità, senza dare una soluzione. Tanto, a dare le risposte, ci hai pensato tu. Meno male che ci sei...
    Ettore
    PS: A proposito... complimenti per il modo in cui sei entrato nel Forum. L'atteggiamento (sette post uno di seguito all'altro, senza un saluto o una presentazione, bacchettando tutti in stile "Savonarolesco") e i modi (Un solo stralcio del tuo primo post vale per tutti: "Facciamo chiarezza che di confusione ce ne è tanta e le idiozie si sprecano! ") sono proprio quelli adatti a questo Foum. Alla prossima...

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    PS: A proposito... complimenti per il modo in cui sei entrato nel Forum
    non sai di che toni è capace altrove... ahhhh la buona educazione
    http://snipurl.com/Elio_plonk

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    comunque sia, al di là delle futili e sterili polemiche il "problama risoluzione o deinterlaccio (indipendentemente dalla causa)" entra in maniera sistematica su alcuni tipi di programma: 1) RAI, 2) musicali, 3) letterbox. Anche durante Domenica In, la scorsa domenica ho visto qualcosa del genere: la trasmissione andava regolarmente e ad un certo punto inizia un intermezzo musicale, si chiude l'immagine venendo "letterboxata" con l'effetto di due tendine orizzontali che si abbassano e di qui in poi compaiono le scalettature. Allora la risoluzione dello streaming mpeg sarà sempre e comunque 720x576, non lo mettiamo in dubbio, ma "qualcosa cambia" nel programma. Che poi questo mandi in crisi il deinterlacer del mio TV (come quello di altri) o che si evidenzi anche su televisori CRT a scansione interlacciata di un certo pregio, o addirittura si evidenzi su immagini statiche, come quelle postate da Elio penso sia un dato di fatto. O no?

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    Mi sa che lì hanno bisogno di un paio di moderatori di AVF...

    Comunque siete troppo severi con eliodausenet... se vedete bene al suo post n° 7 ha pure inserito un "grazie"!!
    --------------------------------------------
    Comunque io questo difetto su trasmissioni musicali non l'ho mai notato, ma questo non vuol dire che non ci sia... le trasmissioni musicali le guardo distrattamente... Sabato pomeriggio se sono in casa do un'occhiata ad una trasmissione musicale con DTT
    Ultima modifica di fedetad; 24-01-2007 alle 09:27
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    ahhhh la buona educazione...
    ... questa sconosciuta.
    Comunque mi consolo: non sono io a essere troppo suscettibile. Avevo capito perfettamente il tono, e il "tipo". Ciao.
    Ettore

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Mi incuriosivano proprio perché, come ho scritto, se fosse stato un problema relativo alla sola "bassa risoluzione" non avrebbe dovuto manifestarsi anche sulle linee orizzontali. In sostanza... abbiamo detto la stessa cosa (non te ne eri accorto? Controlla le mie parole. Controlla, confronta.): non può essere un problema legato alla bassa risoluzione. Dato che non ho conoscenze specifiche nel campo, mi sono limitato a manifestare le mie perplessità, senza dare una soluzione. Tanto, a dare le risposte, ci hai pensato tu. Meno male che ci sei...
    Ettore
    PS: A proposito... complimenti per il modo in cui sei entrato nel Forum. L'atteggiamento (sette post uno di seguito all'altro, senza un saluto o una presentazione, bacchettando tutti in stile "Savonarolesco") e i modi (Un solo stralcio del tuo primo post vale per tutti: "Facciamo chiarezza che di confusione ce ne è tanta e le idiozie si sprecano! ") sono proprio quelli adatti a questo Foum. Alla prossima...
    Asatto, ti davo ragione.
    Che ne pensi delle mani?
    Visto la gente che gira vedrò di starci il meno possibile.
    Ultima modifica di eliodausenet; 24-01-2007 alle 10:08

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    Anche qui...
    Ecco il tuo fotogramma, nel dettaglio (dettaglio.jpg) della "spalla", gli "scalini" della spettinatura del tuo frame non sono ad 1 pixel, ma nemmeno a due, diciamo che è come se all'interno avessero spiaccicato un filmato a risoluzione ridotta.
    Se dai un'occhiata al logo di cdlive (dettaglio_logo.jpg) invece scalini non se ne vedono. E' un pò come se il filmato originario passando in questa modalità di visualizzazione venisse ricampionato verso il basso e poi sempre trasmesso nella modalità solita, all'interno di una cornice. Questo risultato si vede solo quando in RAI trasmettono musica in modalità letterbox 16:9 (senza contare che poi intorno ci mettono loghi aziendali e altre corbellerie colorate). Non so come mai o perchè, ma il risultato è questo. E lo si vede nello streaming. E' ovvio che se fai un'analisi con Bitrate viewer o similia lo streaming viene codificato in 720x576, ma quello che c'è dentro "realmente" non è questo. Da premettere che per evidenziare questo difetto sul mio pannello ho dovuto fare un pò di PP sulla fotografia di una piccola porzione dello schermo, per evidenziare al massimo le spettinature
    Hai preso una immagine su sfondo nero molto contrastata e una immagine per nulla contrastata con 2 tonalità simili, su questo la riduzione dei jaggies grafici non funziona.
    Capito adesso?
    Non c'è storia, se un pannello è buono ti deve mostrare il segnale originale con il meno artefatti possibili, il tuo ne mostra una infinità anche con segnali di ingresso ottimi.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550

    Citazione Originariamente scritto da eliodausenet
    Non c'è storia, se un pannello è buono ti deve mostrare il segnale originale con il meno artefatti possibili, il tuo ne mostra una infinità anche con segnali di ingresso ottimi.

    il problema non è la bontà o meno del mio pannello, non ho capito poi perchè fare una crociata contro il mio LCD, lo scopo non è quello, anzi mettiamo pure che il mio pannello sia il peggiore esistente in commercio (per la cronaca è un LG 26LX1R) ma cosa cambia tra una trasmissione qualsiasi e una trasmissione con le caratteristiche che dicevo: 1) RAI, 2) Letterbox, 3) Musicale. Qualcosa cambia nel materiale trasmesso solo in presenza di queste tre condizioni, se ne manca una il tutto è ok. Io penso che ricampionino il video a risoluzione ridotta, magari 384 linee piuttosto che 576, per poi spalmarlo nello streaming che è, e rimane sempre, a 576 linee per le trasmissioni RAI. Ho fatto qualche prova con un'immagine statica, avendo Premiere a casa potrei provare anche a farlo su filmati e riprodurre il tutto sul tv


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •