|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quanto spendiamo in un anno in HT?
- Partecipanti
- 46. Non puoi votare in questo sondaggio
-
- fino a 500 Euro
3 6,52% -
- fino a 1500 Euro
7 15,22% -
- fino a 2500 Euro
15 32,61% -
- fino a 5000 Euro
10 21,74% -
- fino a 10000 Euro
5 10,87% -
- fino a 15000 Euro
2 4,35% -
- fino a 20000 Euro
1 2,17% -
- oltre
2 4,35% -
- non sa, non risponde
1 2,17%
Risultati da 1 a 15 di 71
Discussione: Quanto spendiamo in un anno in HT?
-
26-02-2003, 13:27 #1
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Ma quanto spendiamo in un anno?
Ve lo siete mai chiesto?
Tempo fa mi feci un po' di conti e realizzai che
tra le apparecchiature acquistate e quelle vendute
per soddisfare le mie esigenze HT ho speso:
Anno 2000 - 20.000 euro
Anno 2001 - 15.000 euro
Anno 2002 - 8.000 euro
Anno 2003 - Prevedo di rimanere vicino all'anno 2002.
Il valore al listino del mio attuale impianto A/V
e' posizionato attorno a 80.000 euro.
Faccio notare che sono vent'anni che coltivo questa
passione ed alcuni miei attuali componenti
risalgono ai primi anni.
Quanto poi abbia spesso in tutti questi anni,
francamente non lo so, ma credo proprio tanto ... adesso sono guarito!
O almeno credo, sta di fatto che e' gia' da un po'
di tempo che non aspiro a niente di particolarmente impegnativo.
E voi che mi dite?
-
26-02-2003, 13:49 #2
Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Originariamente inviato da linomatz
Ve lo siete mai chiesto?
Tempo fa mi feci un po' di conti e realizzai che
tra le apparecchiature acquistate e quelle vendute
per soddisfare le mie esigenze HT ho speso:
Anno 2000 - 20.000 euro
Anno 2001 - 15.000 euro
Anno 2002 - 8.000 euro
Anno 2003 - Prevedo di rimanere vicino all'anno 2002.
..........
............
Quanto poi abbia spesso in tutti questi anni,
francamente non lo so, ma credo proprio tanto ... adesso sono guarito!
O almeno credo, sta di fatto che e' gia' da un po'
di tempo che non aspiro a niente di particolarmente impegnativo.
E voi che mi dite?
Non ho mai tenuto una contabilita' delle spese, ne ho gia' a sufficienza di quella della mia piccola ditta .......
Comunque da buon tecnico materialista quale sono non ho mai fatto pazzie, forse mammano che si diventa esperti e tecnicamente preparati si e' meno propensi a fare spese che non sembrano giustificate dalle reali prestazioni che un apparecchio puo' dare ......
Poi c'e' il discorso piu' volte trattato che non vale la pena spendere troppo su alcuni tipi di apparecchi tipo i dvd player ( in continua evoluzione ) e i proiettori dove conviene per molti aspetti "accontentarsi" di un tritubo usato in attesa di novita' dove valga la pena investire a lungo termine.
Cosa ne pensi ?
Saluti
Marco
-
26-02-2003, 13:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
...che ti dico...
... di spedirmi l'antidoto!!
Mauro
-
26-02-2003, 13:56 #4
Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Originariamente inviato da Microfast
Lino,
..
Poi c'e' il discorso piu' volte trattato che non vale la pena spendere troppo su alcuni tipi di apparecchi tipo i dvd player
Fatti un giradischi Marco è per sempre.Ultima modifica di Mirko; 26-02-2003 alle 13:59
-
26-02-2003, 14:01 #5
Lino che coincidenza............
ma in questi giorni ho fatto lo stesso pensiero, e la valutazione che ne ho fatta è che vivo un escaletion senza fine
Io sono partito facendomi un sacco di menate per l'acquisto di un Tv Sony 32pollici nel 99 a 1500 euro per finire l'anno scorso a spendere + di 25mila euro(Ecp,Avc1se,Kit casse A.R,Sub Avantek ecc.....) e quet'anno sono già sulla buona strada (Holo,Case e Telecomando Marantz 5200)
Per farmi un favore ditemi che è tutta colpa vostra
-
26-02-2003, 14:02 #6
Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Originariamente inviato da linomatz
Ve lo siete mai chiesto?
Tempo fa mi feci un po' di conti e realizzai che
tra le apparecchiature acquistate e quelle vendute
per soddisfare le mie esigenze HT ho speso:
Anno 2000 - 20.000 euro
Anno 2001 - 15.000 euro
Anno 2002 - 8.000 euro
Anno 2003 - Prevedo di rimanere vicino all'anno 2002.
Il valore al listino del mio attuale impianto A/V
e' posizionato attorno a 80.000 euro.
Faccio notare che sono vent'anni che coltivo questa
passione ed alcuni miei attuali componenti
risalgono ai primi anni.
Quanto poi abbia spesso in tutti questi anni,
francamente non lo so, ma credo proprio tanto ... adesso sono guarito!
O almeno credo, sta di fatto che e' gia' da un po'
di tempo che non aspiro a niente di particolarmente impegnativo.
E voi che mi dite?
-
26-02-2003, 14:10 #7
finora...
circa 10.000 € di tutto.
Oltre 1.400.000 messaggi su cinema, blu ray e dvd http://dvd.forumcommunity.net/ - Il forum sull'home video n° 1 in Italia con oltre 4.000.000 di visite uniche
-
26-02-2003, 14:32 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Originariamente inviato da Mirko
Audio + Video = Il doppio dei soldi.
-
26-02-2003, 14:34 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Non chiedetemi di fare in conti che altrimenti ci rimetto la pelle: in proporzione sono sicuramente io quello che ha speso di più!
Reddito nullo...
-
26-02-2003, 14:45 #10
Tocchi
un tasto dolente, non so' se e' colpa dell' Euro o di questo forum ma ultimamente il mio conto corrente e' sempre a zero.
Va be' si puo' comprare a rate , oppure chiedo un anticipo sul fondo pensione .
Ciao
Antonio
-
26-02-2003, 14:52 #11
X Michele
L'avevo già scritto ma ad ogni pezzo dell'impianto devi ricambiare con la consorte almeno da me è così quindi spesa doppia. Oggi mi è arrivato il quinto ampli dall'Australia, devi vedere che occhi che ha fatto.
-
26-02-2003, 14:57 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: X Michele
Originariamente inviato da Mirko
L'avevo già scritto ma ad ogni pezzo dell'impianto devi ricambiare con la consorte almeno da me è così quindi spesa doppia. Oggi mi è arrivato il quinto ampli dall'Australia, devi vedere che occhi che ha fatto.
Sarebbe grande!!!!!!!!!!
-
26-02-2003, 15:11 #13
Come dice Lino: coerenza timbrica rispettata. Non li ho comprati solo per quello è per variare la timbrica del mio impianto.
Ultima modifica di Mirko; 22-09-2004 alle 13:34
-
26-02-2003, 15:12 #14
Re: Tocchi
Originariamente inviato da ciuchino
un tasto dolente, non so' se e' colpa dell' Euro o di questo forum ma ultimamente il mio conto corrente e' sempre a zero.
cmq e a grandi linee
sony 1031: 2200€ (compreso trasporto, riparazioni e interventi vari)
pre SU-C1010: 215€
decoder SH-AC500: 100€
finale POA-800 can. centrale: 300€ (nuovo)
finale POA-800 can. posteriori: idem
finali POA-4400 can. frontali: 200€ l'uno
diffusori Infinity SM152 frontali: 800€ (nuovi, la coppia)
diffusori Infinity SM85 posteriori: 250€ (nuovi, la coppia)
diffusore Infinity SM Video centrale: 250€ (nuovo)
htpc: più o meno 250 euro (ma ci sono molti pezzi recuperati..)
cablaggi, mobili autocostruiti, ammenicoli vari: 200€
in totale fa più o meno 5.000 euro.
Ora sto costruendo i due SUB, con il "noto" Ciare PW391, spinti da due POA-6600A. Esclusa la medite, finora la spesa è stata di 430€ per i due altoparlanti, e 750€ (la coppia, usati) per i due finali.
poi ho già pronta una coppia di SM105 (prese nuove, 300 euro la coppia) per un eventuale passaggio alla configurazione 7.1; ma in questo caso mi servirebbe l'Aeron
scusate l'approssimazione, e la mancanza dei riferimenti temporali degli acquisti.
byezzUltima modifica di valebon; 26-02-2003 alle 15:16
-
26-02-2003, 15:48 #15
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: Re: Ma quanto spendiamo in un anno?
Originariamente inviato da Microfast
Poi c'e' il discorso piu' volte trattato che non vale la pena spendere troppo su alcuni tipi di apparecchi tipo i dvd player ( in continua evoluzione ) e i proiettori dove conviene per molti aspetti "accontentarsi" di un tritubo usato in attesa di novita' dove valga la pena investire a lungo termine.
Oggi e' assolutamente sconsigliato spendere molto,
sia per un DLP/LCD sia per un CRT.
I primi sono troppo giovani, i secondi hanno un futuro incerto, forse!
Per i DVD vale il discorso dell'eccessiva evoluzione
ma che per fortuna fa scendere in prezzi aumentando
la qualita' media.
Mirko,
quali chicche nascondi?