Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    radiosveglia Boston radio recepter


    spero di non aver sbagliato sezione.
    ho intenzione di sostituire una vecchia radiosveglia che ho in camera da letto.
    Mi chiedevo se conveniva spendere circa 180,00 euro per una Boston Radio recepter (tra l'altro ben recensita su un nunero di AF Digitale), se spederne di piu' (280,00 euro) per un Tivoli Audio, oppure se conviene comprarne una "normale" da 40/50 euro.

    Qualcuno ha notizie di come funziona questa radio ?
    Grazie a tutti
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da franco62
    spero di non aver sbagliato sezione.
    ho intenzione di sostituire una vecchia radiosveglia che ho in camera da letto.
    Mi chiedevo se conveniva spendere circa 180,00 euro per una Boston Radio recepter (tra l'altro ben recensita su un nunero di AF Digitale), se spederne di piu' (280,00 euro) per un Tivoli Audio, oppure se conviene comprarne una "normale" da 40/50 euro.

    Qualcuno ha notizie di come funziona questa radio ?
    Grazie a tutti
    Senza dubbio Tivoli Audio model three... e' una esperienza sonora.
    Il Boston Radio non l'ho mai provato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    La Tivoli, in versione solo radio, la possiedo da tempo, ed è senz'altro ottima. La qualità d'ascolto, dovuta molto anche al mobile in legno credo, è indubbiamente la sua dote migliore assieme al design.

    Il problema è per chi ascolta varie radio, la sintonizzazione senza display nella mia zona porta spesso a "cercare" l'emittente un pò a naso.

    La boston, non avrà l'appeal della Tivoli, ma secondo me si sente sempre molto bene, poi con l'indicatore digitale della frequenza e le memorie, dal punto di vista della praticità ha una marcia in più.

    Anch'essa reflex, ma posteriore, da sensazioni di solidità e di ottima costruzione, dal peso rassicurante è molto bella in silver.

    Ne parlo a ragion veduta in quanto l'ho regalata per Natale, e la conosco bene.

    P.S. pagata molto meno di 180 euro da MW

    ciao
    marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    per Archimede

    Grazie Archimede. Quanto l'hai pagata ?
    Secondo te merita acquistarla dato che con gli stessi soldi (o anche meno) si puo' comprare una radio portatile stereofonica con lettore c.d. ecc.. ecc. oppure con 30/40 euro acquistare una radiosveglia "normale" ?

    Grazie e ciao
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    Franco,
    chiaro che visti in assoluto, i 149 euro pagati sono un prezzo elevato se si pensa che con la stessa cifra ti compri anche un "tuttoinunochefàancheilcaffè", chiaro che si paga il design, la qualità, il nome l'idea ecc.

    Radiosveglie normali le paghi anche 9,00 euro, è una questione troppo personale per consigliarti, vedi tu!

    ciao
    marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    riprendo l'argomento per chi potesse servire. E' ovvio che in un forum come questo parlare di una radio sveglia puo' sembrare fuori luogo ma anche per una radio sveglia i patiti di audio come noi possono essere esigenti. Sicuramente la maggior parte della gente per una radio sveglia mono non spende piu' di 20/30 euro ma io volevo una radio sveglia che comunque funzionasse bene. Ho cercato in lungo ed in largo di trovare qualche negozio che avesse la Boston Radio recepter ma non l'ho travata. Allora spinto dalla buona recensione di Af Digitale l'ho comprata alla cieca. L'ho trovata in un negozio in rete a 135,00 euro. Sono soddisfatto dell'acquisto, è piccola, carina, solida e va bene. Riceve bene le stazioni radio, ho riempito la memoria della radio con le 20 stazioni preselezionate e si sentono tutte bene. L'audio è ottimo (ovviamente in rapporto al prodotto, ovvero radio sveglia mono) con dei bassi notevoli. Possibilità di memorizzare 20 stazioni, 2 allarmi con cicalino o radio, facile da usare, 1 presa AUX. Consigliata. Sicuramente non è bella come la Tivoli Model 3 ma è piu' pratica avendo la sintonia digitale e le preselezioni e soprattutto costa la metà.
    Saluti
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Direi di spostare la discussione in FORUM GENERALE in quanto trattasi di sorgente ma non certo per HT.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Direi di spostare la discussione in FORUM GENERALE in quanto trattasi di sorgente ma non certo per HT.
    O.K. Nemo, chiedo scusa
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    51

    Citazione Originariamente scritto da franco62
    Consigliata. Sicuramente non è bella come la Tivoli Model 3 ma è piu' pratica avendo la sintonia digitale e le preselezioni e soprattutto costa la metà.
    Ciao, sono contento per te e per la tua scelta. Solo per precisare che ahimè la Tivoli model Three ha un costo, penso ancora, di 299,00 Euro . Io l'ho acquistata a quel prezzo inizio 2006.
    Cordialmente
    Donato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •