Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    FILTRI: aiutatemi a comprenderli


    E' già una settimana che navigo in rete alla ricerca di informazioni su i filtri, cosa di cui non conoscevo assolutamente nulla, ma che voglio imparare a conoscere in modo serio per poterli impiegare vaforevolmente.

    per ora posto una domanda, poi ne potrebbero seguire altre
    che differenza c'è tra un filtro dicroico, per esempio che lasci passare il rosso e quelli rossi per pellicole bianco e nere, per esempio B+W serie 090, RG610 091?
    il catalogo b+w con diagramma dei filtri a pag 13 e 19 è questo, ma è 7mb:
    http://www.schneiderkreuznach.com/pd.../katalog_i.pdf
    comunque hanno un comportamento da passa-alto nell'intorno dei 600nm.
    Lo chiedo perchè una terna di filtri dicroici costa attorno ai 500$, mentre questi una frazione
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: FILTRI: aiutatemi a comprenderli

    ludovico ha scritto:
    E' già una settimana che navigo in rete alla ricerca di informazioni su i filtri, cosa di cui non conoscevo assolutamente nulla, ma che voglio imparare a conoscere in modo serio per poterli impiegare vaforevolmente.

    per ora posto una domanda, poi ne potrebbero seguire altre
    che differenza c'è tra un filtro dicroico, per esempio che lasci passare il rosso e quelli rossi per pellicole bianco e nere, per esempio B+W serie 090, RG610 091?
    il catalogo b+w con diagramma dei filtri a pag 13 e 19 è questo, ma è 7mb:
    http://www.schneiderkreuznach.com/pd.../katalog_i.pdf
    comunque hanno un comportamento da passa-alto nell'intorno dei 600nm.
    Lo chiedo perchè una terna di filtri dicroici costa attorno ai 500$, mentre questi una frazione



    scusa puoi ripeterlo con parole tue, e magari tradurlo in italiano?!?!?
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    sasadf,
    grazie per l'up
    i miei thread tecnici non hanno mai molto seguito
    credo di aver trovato una risposta qui:
    http://www.olympusmicro.com/primer/l...or/filter.html
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    ludovico ha scritto:
    sasadf,
    grazie per l'up
    i miei thread tecnici non hanno mai molto seguito ...
    Diciamo che è anche vero che questo fine settimana, molte persone sono al mare...

    Avrai certo capito come si giustifica la differenza di prezzo. Volevo aggiungere che i prezzi aumentano in modo considerevole con la "pendenza" dei filtri stessi.

    Ma ora una domanda: come pensavi di impiegare i filtri?

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    Emidio,
    per fortuna che ci sei tu che ongi tanto mi dai qualche dritta
    E' un vero peccato che i pochi esperti del settore si siano un po' dispersi ultimamente, spero sia una cosa solo passeggiera.

    Attuamlmente ho tre miei thread in generale:
    -i filtri: aiutatemi a conoscerli
    -le misure video
    nonchè il vero core:
    -la frontiera del DIY: il triangolo di gamut.

    gli strumenti lasciano un po' a desiderare, disponendo solo di un CF-100, quindi niente radianza, che in questo caso sarebbe d'obbligo.
    Come avrai visto ho recuperato un vecchio thread di avs con il diagramma di radiazione di un generico UHP a cui mi affiderò.
    Per ora sarei orientato su questa terna:
    dichroic filter (+-5nm, T=50%):
    red: 610-700
    green 510-570
    blue: 400-470
    ho notoato, come hai detto tu, che, anche all'interno dei dicroici, ci sono notevoli differenze di prezzo, a cui corrispondono differenze di qualità complessiva. Sarei orientato all'acquisto di dicroici abbastanza economici, purchè non presentino lobi secondari significativi.
    mi rendo conto che indovinare i punti a naso guardando un diagramma, neanche del proprio bulbo, ma di uno standard, è da pazzi (va beh, siamo onesti: da dementi ), però l'upgrade all'Eye-one è fuori portata e di sperare in un co-buy non se ne parla
    Il mio Davis ha una UHP da 120w, se ti trovi in giro per l'HD dei diagrammi di radianza e me li posti mi fai un favore

    Direi che non c'è bisogno che ti dica cosa ho in mente di fare (diciamo una bischerata ) ovviamente lo hai già capito

    Grazie
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Re: FILTRI: aiutatemi a comprenderli

    ludovico ha scritto:
    E' già una settimana che navigo in rete alla ricerca di informazioni su i filtri, cosa di cui non conoscevo assolutamente nulla, ma che voglio imparare a conoscere in modo serio per poterli impiegare vaforevolmente.

    per ora posto una domanda, poi ne potrebbero seguire altre
    che differenza c'è tra un filtro dicroico, per esempio che lasci passare il rosso e quelli rossi per pellicole bianco e nere, per esempio B+W serie 090, RG610 091?
    il catalogo b+w con diagramma dei filtri a pag 13 e 19 è questo, ma è 7mb:
    http://www.schneiderkreuznach.com/pd.../katalog_i.pdf
    comunque hanno un comportamento da passa-alto nell'intorno dei 600nm.
    Lo chiedo perchè una terna di filtri dicroici costa attorno ai 500$, mentre questi una frazione
    Non rispondo alla tua domanda, ma te ne faccio un'altra!
    Dato che sembri molto preparato, inoltre non penso che valga la pena aprire una nuova discussione.
    Ecco la domanda:
    I filtri ND2 dimezzano la luminosità... questo vuol dire che, se il livello del nero di un vpr è, ad esempio 0,38 lux, dopo l'applicazione del filtro sarà 0,19 lux?
    In altre parole, c'è una relazione lineare tra la quantità di luce assorbita dal filtro ed il livello del nero?

    Ciao

    Lucio

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    Questa era una cosa che avrei potuto appurare quando avevo il colorfacts in casa
    Non ne sono sicurissimo, eventualemnte sarò corretto, ma credo proprio che sia come hai detto tu. Nota però che l'occhio ha una sensibilità non lineare, quindi quello che vedi non è un dimezzamento della chiarezza dell'immagine (il brightness) ma solo una piccola diminuzione.
    Voglio però aggiungere una cosa mooolto interessante che ho imparato oggi, la

    DEFINIZIONE DI SATURAZIONE
    Again from the CIE, saturation is the colourfulness of an area judged in proportion to its brightness. Saturation runs from neutral gray through pastel to saturated colors.

    tratta da:
    http://www.poynton.com/ColorFAQ.html
    ecco spiegato perchè quando io applicai il filtro ND2 al mio VP notai colori più saturi
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Mille grazie!
    Che il nostro occhio non reagisce in modo lineare già lo sapevo (studio medicina... eheheh); tuttavia, grazie alla tua risposta, adesso capisco meglio per quale motivo tra un vpr con contrasto 800:1 ed un altro con contrasto 1.200:1 visivamente non c'è una differenza enorme.
    Diciamo che prima lo sospettavo, ma adesso ne ho la conferma.
    Proprio oggi andrò a comprare il Panny 300 e credo che, con il filtro messo, possa arrivare davvero ad un ottimo livello (anche in rapporto al prezzo).

    Emidiooooo... voi che avete "i mezzi" perchè non fate qualche bel test per quantificare una volta per tutte l'effetto di tali foschi filtracci!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Garlas ha scritto:
    ... perchè non fate qualche bel test per quantificare una volta per tutte l'effetto di tali foschi filtracci!
    Non è così semplice un lavoro del genere.

    Prima di tutto bisogna reperire la maggior parte delle informazioni scientifiche e commerciali sui filtri (e questo lo abbiamo già fatto);

    poi bisogna studiarle (ed anche qui siamo a buon punto);

    in seguito bisogna reperire il maggior numero possibile di campioni dei filtri commerciali esistenti (ed qui sono fermo ancora a due);

    Poi si inizia con le misure

    Parallelamente, si sinizia a costruire la produzione editoriale.

    Prima di tutto ci sarà un articolo divulgativo - generale - sui filtri (FL, ND, etc.) con la complicità di Emanuele Costanzo; in seguito qualcosa di più approfondito...

    Qualche mese fa, ho inserito proprio qui su AV Forum, la mia piccola esperienza con un filtro Hoya ND-2: ebbene, tra le altre cose, "spostava" il punto del bianco verso temperature un po' più elevate...


    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Non è così semplice un lavoro del genere.

    Prima di tutto bisogna reperire la maggior parte delle informazioni scientifiche e commerciali sui filtri (e questo lo abbiamo già fatto);

    poi bisogna studiarle (ed anche qui siamo a buon punto);

    in seguito bisogna reperire il maggior numero possibile di campioni dei filtri commerciali esistenti (ed qui sono fermo ancora a due);

    Poi si inizia con le misure

    Parallelamente, si sinizia a costruire la produzione editoriale.

    Prima di tutto ci sarà un articolo divulgativo - generale - sui filtri (FL, ND, etc.) con la complicità di Emanuele Costanzo; in seguito qualcosa di più approfondito...

    Qualche mese fa, ho inserito proprio qui su AV Forum, la mia piccola esperienza con un filtro Hoya ND-2: ebbene, tra le altre cose, "spostava" il punto del bianco verso temperature un po' più elevate...


    Emidio
    Uhm... allora per adesso provo a cercare un pò navigando qua e la!
    In speranzosa attesa dei prossimi numeri di DVHT!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    Emidio Frattaroli ha scritto:

    Qualche mese fa, ho inserito proprio qui su AV Forum, la mia piccola esperienza con un filtro Hoya ND-2: ebbene, tra le altre cose, "spostava" il punto del bianco verso temperature un po' più elevate...


    Emidio
    è quello che ho riscontrato anche io, ma con variazioni minori di 700K, comunque non perfettamente lineari:
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=5739

    Emidio, non trovo il tuo thread sul filtro ND.

    Proprio ora mi è arrivata una partita di 7 filtri b+w, serie kr e kb, fatti per spostare la temperatura colore. Appena mi torna il colorfacts li provo

    P.S. dal fatto che non sono stato corretto, desumo che la risposta a Garlas sia corretta
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    ludovico ha scritto:
    ... Emidio, non trovo il tuo thread sul filtro ND...
    http://www.avforum.it/showthread.php...ght=filtro+ND2

    http://www.avforum.it/showthread.php...ighlight=piano

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •