|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consiglio su acquisto videoproiettore...
-
21-04-2003, 01:09 #1
Consiglio su acquisto videoproiettore...
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio riguardo i videoproiettori dato che vorrei acquistarne uno...
Ho letto in giro della "diatriba" tra sostenitori del tritubo e del digitale e vi premetto che sono indirizzato su un digitale, anche perchè tra le altre cose non ho la possibilità di appendere al soffitto il tritubo...
Riguardo il videoproiettore digitale (4:3 e 16:9 o anche solo 16:9) ho seri dubbi in merito a questi punti:
- risoluzione necessaria
- luminosità
- contrasto
- marca
Risoluzione: mi è stato detto che per riprodurre DVD, Divx e volendo satellite (tutti sengali cmq provenienti da un PC) è sufficiente una risoluzione 800x600, che ne dite?
Luminosità ho visto che i lumen influiscono molto sulle prestazioni (e sul prezzo) avevo visto un epson sui 1700 ansi lumen... che ne dite?
Contrasto sempre l'epson che ho viso (EMP 53) come contrasto è 500:1 è sufficiente? ho visto un modello NEC LT75Z che costa poco di più ma che in compenso è 700:1 (e supporta anche 1280x1024) ma che ha "soli" 1000 lumen...
Marca non so neanche quante siano... come faccio ad orientarmi?
Vi ringrazio molto per tutto l'aiuto che vorrete darmi....
A presto
Leonardo
P.S. poi farò un post apposito sullo schermo su cui proiettare
-
21-04-2003, 19:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
se ti va di vedere un tritubo (no attaccato al soffitto) entry level io abito sotto livorno...
e magari ti fai un idea
cerca di vedere anche un panny in azione ma pilotato come si deve....sembra che ultimamente siano in diversi a venderlo
-
22-04-2003, 20:52 #3jago ha scritto:
se ti va di vedere un tritubo (no attaccato al soffitto) entry level io abito sotto livorno...
e magari ti fai un idea
cerca di vedere anche un panny in azione ma pilotato come si deve....sembra che ultimamente siano in diversi a venderlo
oltretutto non hai dato l'elemento essenziale: il prezzo...
devi poi andare sul forum giusto a fare questa domanda....
Comunque cerco di dissipare un pò di tuoi dubbi o erronei convincimenti..
Risoluzione: l'800x600 è del tutto sufficente per rirpodurre dvd i quali in pal hanno si risoluziione 720x576, ma visto l'anamorfico ci sarebbero da tirare in ballo altre misurazioni: non te la faccio lunga: forse per i dvd sono meglio risoluzioni o 16/9 + risolute(tipo quelle del panasoni ptae300 e sanyo Z1 960x540), oppure se puoi spendere un pò di più, 1024x768...
Aumentare la risoluzione ti offre numerosi vantaggi
Luminosità: nulla di più sbagliato; troppa luminosità può nuocere alla vvisone home theater, in quanto la scala dei grigi risulterebbe falsata, con i neri molto grigi...insomma attorno a 600/800 è la luminosità dichiarata dalle case, necessaria e sufficente..
Contrasto
qui più ce n'è , meglio è...ma i nomi dei proiettori che ci hai indicato, non appaiono proprio come dei best buys: vai sul forum dei proiettori digitali e capirai quali sono le scelte da effettuare oggi..
Marca non so neanche quante siano... come faccio ad orientarmi?
Allora ecco i nomi su cui fare affidamento: Infocus, Panasonic, Sanyo, Sim2, Sharp sopra tutte in quasi tutte le fasce di prezzo(infocus e Sharp hanno un parco macchine più ampio ed eterogeneo), per i digitali.
Per i tretubi: ECP, Marquee, Barco, Sim2...
altre marche lascerei perdere, se non altro costano di più offrendo le stesse features, se non addirittura offrendo di meno...
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
22-04-2003, 22:12 #4
vi ringrazio e mi scuso
vi ringrazio per l'aiuto e le informazioni che mi avete fornite e mi scuso per un doppio thread...
avevo creato questo nella sezione htpc per errore che mi è stato giustamente spostato qua, nel forum generale...
nel frattempo però io ne avevo già creata un'altra!!!
quindi vi do il link della nuova discussione e, se vorrete, continuiamo là:
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=5992
grazie a tutticiao Leo
MSN Messenger flashdesign@libero.it
progetto HT allo stato embrionale