|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Linus?
-
11-04-2002, 23:29 #1
Linus?
Come sarebbe un HTPC su piattaforma "LINUS" ?
Più stabile che su Windows?Ultima modifica di joseph68; 12-04-2002 alle 00:54
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
12-04-2002, 12:08 #2
ue ma sei fuori di melone......
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
12-04-2002, 12:19 #3
FUORI DI MELONE!!!
Non penso proprio anzi....
ma dato che non sono cosi ferrato sull'argomento volevo saperne di più e non sorbirmi una tua sarcastica battuta INNER!!!
Comunque se ai più di un informazione in riguardo sono bene accette
CIAOTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
12-04-2002, 12:58 #4
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Ci sono dei tentativi su LINUX,
ma niente e' ancora certo ne' sul piano
del player ne' su quello dei driver.
... qualcosa succedera'.
ps.
poi, un giorno, se avro' tempo,
lo faro' anch'io un S.O. e lo chiameremo
veramente LINUS!
-
12-04-2002, 13:12 #5
Era per ridere joseph68
Ma anc'hio sono poco informato al riguardo non penso siano stati rilasciati
driver ATI 7500 per linux: un player dvd dovrebbe esistere ma per avere un flusso dolby digital penso sia ancora una cosa complessa.
....in ogni caso penso che htpc su Linux sia la cosa + lontana che ci sia da un amante dell'audio video
il tempo che perdo per configurare il
pc preferisco passarlo vedendomi una retrospettiva sul cinema
giapponese in italia....JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
12-04-2002, 13:15 #6
comunque se ti interessa saperne di più
basta fare qualche ricerca su www.goggle.it ......JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
12-04-2002, 14:55 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da linomatz
poi, un giorno, se avro' tempo,
lo faro' anch'io un S.O. e lo chiameremo
veramente LINUS!
cfr. alcuni posts orsono:-)))
Luca
-
12-04-2002, 21:27 #8
Thanks........
per il link INNER .
Riguardo al mio post di mando una salutare stretta di mano in segno d'amicizia
Grazie anche a LINO e a LUCA V puntuali come sempre. CIAOTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
12-04-2002, 22:03 #9
La mia è tutta invidia perche' non ho la grafichetta sui post
mannaggia qualcuno mi spiega come devo fare per inserirla.....JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
11-11-2003, 22:48 #10
Esistono driver ATI per Linux, se si offrono le stesse potenzialità di quelli per windows?
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...