Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    15

    risoluzione e standard televisivi


    Domanda stupida da novizio:
    sono in fase di acquisto del mio primo vpr ed ovviamente ho optato per uno dei modelli di fascia economica entry-level. Ho visto che nelle caratteristiche tecniche i vpr di questa fascia prevedono per i sistemi pal/secam/ntsc un numero di linee pari a 480. Ora mi chiedo? Visto che gli standard PAL/SECAM e NTSC prevedono rispettivamente 625 e 525 linee, il numero di linee ridotto (480) supportato dai vpr influisce negativamente sulla resa qualitativa o tutta la faccenda in realtà non è nei termini che ho esposto e stò sparando cavolate?
    I normali TV quante linee supportano?
    Grazie per le risposte. Tranquillizzatemi....
    ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Se non dico io cavolate lo standard PAL prevede 625 linee complessive, comprese quelle nere di blank prima e dopo il sincronismo di quadro, e 576 linee attive cioè di vera immagine(ovviamente in 4/3).
    Stesso discorso per l'NTSC: 525 linee complessive e 480 linee attive.

    Siccome la matrice dei VPR visualizza solo le linee attive troverai solo i riferimenti a 480 per l'NTSC e 576 per il PAL.

    Cioa
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    15
    fabio3 ha scritto:
    Siccome la matrice dei VPR visualizza solo le linee attive troverai solo i riferimenti a 480 per l'NTSC e 576 per il PAL.

    Cioa
    ciao fabio3,
    chiedo una ulteriore precisazione: restando sul PAL, se il VPR supporta 480 linee e le linee attive del pal devono essere 576, il risultato sarà una perdita di qualità video, o non è così? Se sì è un problema rilevante o non è fondamentale?
    ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Dipende.


    Soprattutto dalla matrice del proiettore.

    Ad esempio, con un proiettore con matrice SVGA (800x600) la perdità di qualità con immagini in 4:3 (tutto schermo) è limitata.

    Invece, con immagini in formato anamorfico, l'area utilizzata sulla matrice sarebbe di 800x450 punti: da 576 linee a 450 linee, senza considerare le perdite da ricampionamento...


    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    15
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Ad esempio, con un proiettore con matrice SVGA (800x600) la perdità di qualità con immagini in 4:3 (tutto schermo) è limitata.
    Invece, con immagini in formato anamorfico, l'area utilizzata sulla matrice sarebbe di 800x450 punti: da 576 linee a 450 linee, senza considerare le perdite da ricampionamento...
    ciao Emidio,
    grazie per l'intervento ma mi sono ...perso!
    Nei miei interventi mi riferivo a proiettori tipo Epson "TW-10" o Philips "Astaire" che nelle caratteristiche tecniche riportano valori tipo questi:


    Risoluzione:
    Numero di pixel: 854x480 pixel
    Risoluzione originale: 480P
    Risoluzioni supportate: 1024x768 / 800x600 / 640x480
    Ingresso Video composito/S:
    Prestazioni display NTSC: 480 linee PAL: 480 linee (in base all'osservazione del modello multi burst)
    Segnale di ingresso: Video Standard: NTSC/NTSC4.43/PAL/M-PAL/N-PAL/PAL60/SECAMSegnale video: Video composito (1,0 V pp/sync negativo, 75 ohm) / S-Video (luminanza 0,714 V pp, crominanza 0,286 V pp, 75 ohm)
    Ingresso component:
    Prestazioni display 525i: 480 linee, 625i: 480 linee (in base all'osservazione del modello multi burst)
    Segnale di ingresso:
    Video Standard 525i / 625i / 525P / 625P YCbCr / 750P / 1125i YPbPr
    Segnale video:
    Component Video (analogico livello Y 0,7 V 75 ohm / Cr livello Cb +/-0,35 V 75 ohm / sync negativo 0,3 V o 3-state+/-0,3 V su Y)



    Da questi dati si può stabilire la resa di questi proiettori con segnale PAL?
    Grazie. ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951

    Grazie per la precisazione: stavolta ho fatto io un po' di confusione


    In questi casi, quindi con matrici in 16:9, c'è "solo" uno scaling da 576 linee a 480 linee.

    Che tipo di degrato comporta questo scaling? Una domanda a cui non è molto semplice rispondere.

    Una prova potresti farla tu stesso, riscalando con qualche programma di fotoritocco (Photoshop, ACDSee, etc.) un fotogramma catturato con un software di lettura DVD (es. WinDVD, PwerDVD, etc.) a risoluzione nativa (720x576) verso la risoluzione della matrice..

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •