|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Foto Report Cooler Master 410
-
15-12-2002, 16:00 #1
Foto Report Cooler Master 410
Come da molti richiesto, giustamente, dato il costo, posto qualche foto del case in oggetto. Purtroppo data la particolare tipologia dei materiali (alluminio, coperchio laccato perlato, spazzolato), le foto non sono ottime per la riflessione della luce, oltre che per la mia assoluta incapacità come fotografo....
Come non è purtroppo venuta uguale, data la strana tendenza all'antracite/rosso scuro, la verniciatura del lettore floppy e del lettore DVD Pioneer.
Se qualcuno ha bisogno di chiarimenti sono a disposizione. Io sono innamorato di questo case....Ultima modifica di Peter; 15-12-2002 alle 16:11
Ciao, Peter
-
15-12-2002, 16:01 #2
2/7
Ciao, Peter
-
15-12-2002, 16:02 #3
3/7
Ciao, Peter
-
15-12-2002, 16:03 #4
4/7
L'ultima scheda è la Holo. Come vedete nell'ultimo slot PCI c'entrano schede a lunghezza piena, mentre gli altri due sono limitati dal tunnel da 5,25" sopra e da 3,5" sotto.
Le altre schede solo la Delta DiO e la Gigabyte 9000pro.Ultima modifica di Peter; 15-12-2002 alle 16:08
Ciao, Peter
-
15-12-2002, 16:04 #5
5/7
Ciao, Peter
-
15-12-2002, 16:05 #6
6/7
Ciao, Peter
-
15-12-2002, 16:06 #7
7/7
Il connettore con cavo che vedete arrotolato corrisponde alla presa DV (IEE1394) frontale. Nel mio caso non è collegato perchè non mi serve. Le due porte USB 2.0 invece sono connesse alla mb.Ultima modifica di Peter; 15-12-2002 alle 16:17
Ciao, Peter
-
15-12-2002, 16:17 #8
Primo commento mio
Ad essere bello, non c'è che dire, è bellissimo.
Elegante , raffinato, pensato davvero bene.
Traslucido, aggressivo, insomma uno dei più bei case, come Peter diceva: resta il fattore costo, che è davvero alto, purtroppo.
La soluzione degli sportelli che coprono il tutto mi piace davvero molto, e la preferisco alla soluzione di quelli che prenderemo, che , ahime' , costano anche forse pure per questo, la metà...
immagino che figurone possa fare un aggeggetto del genere nel rack HT.
Perchè non ci posti, adesso, una foto di insieme?
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-12-2002, 16:21 #9
Ciao Peter
e complimenti per le foto... nonostante tu non sia soddisfatto della qualità generale delle stesse (ma non mi sembrano così malaccio) il tutto è veramente.... APPETIBILE!
La Delta DiO è la scheda audio? (scusa l'abissale ignoranza), e poi, se hai la Holo con SDI, non dovresti avere un lettore DVD da tavolo con opportuna modifica da collegarci? Come mai hai il lettore DVD anche dentro l'HTPC?
In questo caso, cosa te ne fai dell'audio (appannaggio del lettore stand alone, credo, no?)?
Scusa le domande da profanissimo, ma psero mi capirai e troverai due minuti per rispondermi!
Ultima curiosità (due veramente):
1) che tipo di configurazione HTPC è? (mother, processore , memoria ..etc)
2) quando costa tutto il ben di Dio in foto complessivamente?
Scusa se ho fatto l'impiccione!
Mandi!
Alberto
-
15-12-2002, 16:44 #10
Re: Ciao Peter
Originariamente inviato da AlbertoPN
La Delta DiO è la scheda audio? (scusa l'abissale ignoranza), e poi, se hai la Holo con SDI, non dovresti avere un lettore DVD da tavolo con opportuna modifica da collegarci? Come mai hai il lettore DVD anche dentro l'HTPC?
In questo caso, cosa te ne fai dell'audio (appannaggio del lettore stand alone, credo, no?)?
Scusa le domande da profanissimo, ma psero mi capirai e troverai due minuti per rispondermi!
Ultima curiosità (due veramente):
1) che tipo di configurazione HTPC è? (mother, processore , memoria ..etc)
2) quando costa tutto il ben di Dio in foto complessivamente?
La M-Audio Delta DiO più che una vera e propria scheda audio è un'interfaccia audio con digital in e digital out, con coassiale e ottico.
La sua funzione nel mio caso è di far uscire il segnale AC3 da mandare all'amplificatore quando l'HTPC viene usato come tale con la partizione che contiene TheaterTek. Rispondo così anche alla tua domanda sul perchè c'è anche il lettore DVD.
Quando viene usata la partizione che contiene solo l'interfaccia Holo, ovviamente non serve. Non ho (per ora) un lettore con uscita SDI perchè mi basta il component, con cui esco dal Pioneer 737.
La configurazione attuale è basata su una Gigabyte 8IEML (chipset i845PE), P4 a 2,4GHz con ventola CoolerMaster Silence, 512Mb DRAM PC2700 Nanya, Gigabyte Radeon 9000Pro 64Mb, MAudio Delta DiO, HD Maxtor 40Gb 5400rpm (4 partizioni), lettore Pioneer 16x48x.
Configurazione comunque fin troppo potente per quello che è il suo reale utilizzo.
Non so dirti il prezzo, purtroppo, perchè è frutto di aggiornamenti e cambi di componenti in successione.Ciao, Peter
-
15-12-2002, 16:48 #11
Re: Primo commento mio
Originariamente inviato da sasadf
resta il fattore costo, che è davvero alto, purtroppo.
[cut]
Perchè non ci posti, adesso, una foto di insieme?
Per quel che riguarda la foto di insieme, ti confesso che non ho un vero e proprio rack, ma un mobile a parete con un carrello orizzontale, su ruote, porta elettroniche. Quando ho un attimo ti accontento...Ciao, Peter
-
15-12-2002, 17:39 #12
Belloooo.... !
Ciao
-
15-12-2002, 17:53 #13Originariamente inviato da renato999
Belloooo.... !
Ciao
ti confesserò che anche il tuo non è male.... con tutte le periferiche dipinte il black fa un figurone imponente....Le ho montate verniciate proprio stamattina!
Ultima modifica di Peter; 15-12-2002 alle 18:20
Ciao, Peter
-
15-12-2002, 18:09 #14
Re: Re: Ciao Peter
Originariamente inviato da Peter
Ciao Alberto, nessun problema a risponderti.
La M-Audio Delta DiO più che una vera e propria scheda audio è un'interfaccia audio con digital in e digital out, con coassiale e ottico.
La sua funzione nel mio caso è di far uscire il segnale AC3 da mandare all'amplificatore quando l'HTPC viene usato come tale con la partizione che contiene TheaterTek. Rispondo così anche alla tua domanda sul perchè c'è anche il lettore DVD.
Quando viene usata la partizione che contiene solo l'interfaccia Holo, ovviamente non serve. Non ho (per ora) un lettore con uscita SDI perchè mi basta il component, con cui esco dal Pioneer 737.
La configurazione attuale è basata su una Gigabyte 8IEML (chipset i845PE), P4 a 2,4GHz con ventola CoolerMaster Silence, 512Mb DRAM PC2700 Nanya, Gigabyte Radeon 9000Pro 64Mb, MAudio Delta DiO, HD Maxtor 40Gb 5400rpm (4 partizioni), lettore Pioneer 16x48x.
Configurazione comunque fin troppo potente per quello che è il suo reale utilizzo.
Non so dirti il prezzo, purtroppo, perchè è frutto di aggiornamenti e cambi di componenti in successione.
A questo ultimo proposito: ho letto che i nuovi seagate barracudaIV da 5400 Siano ancora più silenziosi: ti risulta?
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-12-2002, 19:24 #15
Complimenti,....ma d'altronde era prevedibile, questo è il tuo campo
ciao Aldovpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....