Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 95
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    Propongo al gentilissimo Emidio di segnalare tali tematiche relative alla cattiva qualità di trasmissione delle reti Rai e Mediset ai competenti uffici, nonché la pubblicazione di un suo autorevole editoriale sull'argomento.

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Citazione Originariamente scritto da Epimember

    Credo che, visto l'atteggiamento di qualche member, segnalero' questo thread "a rischio" a un moderatore.
    SPIA !!!!!

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Propongo al gentilissimo Emidio di segnalare tali tematiche relative alla cattiva qualità di trasmissione delle reti Rai e Mediset ai competenti uffici, nonché la pubblicazione di un suo autorevole editoriale sull'argomento.
    Emidio gia che ci sei digli pure che qualche membro di avforum e' ********* perche' Dragon ball viene trasmesso alle 14:00 proprio mentre sta per iniziare a mangiare !!!

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da peppemar
    Emidio gia che ci sei digli pure che qualche membro di avforum e' ********* perche' Dragon ball viene trasmesso alle 14:00 proprio mentre sta per iniziare a mangiare !!!


    Un po' di serietà non guasterebbe

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Un po' di serietà non guasterebbe
    Si ma un po' di senso dell'umorismo non guasta mai ...... e poi stiamo parlando di una trasmissione che ha un target nell'italiano medio e nella casalinga che la guarda mentre stira la bianchieria.

    Non e' di certo una trasmissione pensata al maniaco dell'HT, quindio cosa pensi che possa interessare se i bordi sono scalettati o se c'e' una sorta di effetto flou nella trasmissione, possibilmente all'interno dello studio c'e' una telecamera digitale che ha problemi e quando viene mandata in onda crea quell'effetto, "ecco il mio contributo viga"





    Ora mi vado a vedere DRAGON BALL !!!!
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Peppe,
    qui non si sta discutendo sulla qualita' artistica di un programma ma si sta parlando di problematiche relative alla qualita' tecnica, un qualcosa di sostanzialmente diverso.
    Se questi problemi li riscontrassi sul tuo amato Dragonball (di certo non una trasmissione destinata ai maniaci HT) te ne staresti li' buono o ti girerebbero un po'?
    E se decidessi di postare un messaggio relativo alla qualita' e qualcuno saltasse fuori dicendoti che parli di una trasmissione destinata, in questo caso, ai ragazzini e quindi chissenefrega se la qualita' e' bassa non ti girerebbero ancora di piu'?
    Su, cerchiamo di vedere le cose da un punto di vista piu' ampio.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    PS. Tornando In Topic Il problema rimane ben evidente anche sui CRT; ieri non ero a casa mia e ho potuto verificarlo. Ma è presente solo durante la trasmissione del Giovedì sera. Le striscie quotidiane, che ne sono esenti, quando vengono riassunte durante la puntata del Giovedì, ne divengono afflitte pure loro. Evidentemente presso quello studio televisivo fanno casini in regia. E prima o poi sono convinto che colpiranno anche altri programmi.
    Premetto che sul mio plasma lo vedo poco (non perchè sono orbo ) e solo in taluni frangenti, come già detto, ma ( e vi riporto la foto di epimember) non si vede solo il giovedì come erroneamente alcuni dicono, credo il problema sia nelle trasmissioni e in quelle ca@@o di riprese in studio.



    se guardate bene ........ la mano di lui, noterete le solite scalettature che appaiono nelle cose in movimento o nei movimenti di camera.

    ciao ..
    Ultima modifica di benegi; 29-09-2006 alle 13:40
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Forse Italia 1 trasmette in HD perche anche SkyHD ogni tanto ha le stesse scalettature

    Stefano

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    E pensare che tutte le volte che dico ad amici e colleghi se vedono questa trasmissione tutti inorriditi dicono..... ma scherzi??? noooo!!!

    E invece qui c'è un topic stracolmo in due giorni

    Incredibile cosa possa fare un pelo a noi italiani

    La mia è una riflessione non vi stranite eh

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da peppemar
    Non e' di certo una trasmissione pensata al maniaco dell'HT
    Perchè esiste una trasmissione pensata per il maniaco dell'HT ?
    Il problema è diverso, ovvero è il maniaco dell'HT che qualunque trasmissione guardi, se vede un casino come questo pensa subito che sia colpa del suo impianto

    Escluso dopo ansimanti prove che si tratti di un problema al proprio impianto, si viene qui sul forum a discuterne con gli altri.

    Caso vuole che il programma in questione sia, diciamo, "particolare" e quindi era prevedibile lo scatenarsi di frizzi e lazzi, che hanno purtroppo portato a divagare oltre il dovuto.


    possibilmente all'interno dello studio c'e' una telecamera digitale che ha problemi e quando viene mandata in onda crea quell'effetto, "ecco il mio contributo viga"
    Non mi basta assolutamente Peppe.
    Speravo che dopo tutto questo parlare ti fosse venuta la curiosità di darci un'occhiata personalmente ieri sera.
    Così non è stato e quindi ti attendo al varco dopo la prox puntata, non deludermi

    Ma non guardare le gnocche, mi raccomando, fai come me e concentrati sui rombi.... ooopsssss.... esagoni

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    se guardate bene ........ la mano di lui, noterete le solite scalettature che appaiono nelle cose in movimento o nei movimenti di camera.
    :
    La differenza, a mio avviso, sostanziale è che nella diretta da studio le scalettature si manifestano su immagini statiche, rendendolo quindi un problema "anomalo" e cmq diverso dai soliti noti problemi di deinterlaccio che siamo abituati a vedere (deinterlaccio che per inciso in questo caso non dovrebbe neppure esserci, se non altro guardando via CRT tradizionale).

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Caro viga, visto che sono stato uno dei pochi a prendere sul serio la tua segnalazione, gradirei sentire la tua su quanto ho segnalato riguardo alle trasmissioni RAI.
    Purtroppo non ho visto granchè delle trasmissioni da te citate.
    L'effetto flou però è sicuramente voluto.
    Che poi crei problemi collaterali con alcuni tipi di display è un altro discorso, ma è differente rispetto a queste scalettature che sicuramente non sono volute, ma inspiegabilmente continuano ad esserci.
    In tutti i casi leggo in altri forum che la tipica slavatura delle immagini RAI dia fastidio a molti...

    Tengo poi a precisare (per tutti), che questo mio thread non voleva essere una protesta per il fatto che questo difetto disturba la visione di un mio programma preferito (perchè i miei programmi preferiti sono fortunatamente altri), ma una semplice curiosità da appassionato HT su un artefatto che non avevo mai visto prima e che è talmente invadente (lo nota persino mia madre!) che mi sembra impossibile rimanga ancora presente: magari la casalinga di Voghera non lo nota neppure, ma chi fa televisione non posso credere riesca a far finta di niente !

  13. #88
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    se guardate bene ........ la mano di lui, noterete le solite scalettature che appaiono nelle cose in movimento o nei movimenti di camera.
    I fotogrammi che ho catturato provengono, come ho peraltro specificato, dal filmato *.ts che ho registrato.
    Si tratta, ovviamente, di materiale interlacciato e quindi le scalettature degli elementi in movimento sono del tutto normali.
    Nella normale visione le scalettature non dovrebbero vedersi (e lo credo bene) e infatti non si vedevano.
    Nel programma di giovedi, invece, erano molto evidenti, sopratutto sugli esagoni del pavimento.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    ISi tratta, ovviamente, di materiale interlacciato e quindi le scalettature degli elementi in movimento sono del tutto normali.
    Nella normale visione le scalettature non dovrebbero vedersi (e lo credo bene) e infatti non si vedevano.
    E adesso non rompere che ti seguo sempre

    Purtroppo le scalettature anche se temporanee si vedono e non solo il giovedi, provate a guardare i piccoli movimenti come appunto la mano del fotogramma o altre piccole cose che si muovono su sfondi non bene definiti ...... Non è che sia stato ridotto il frame-rate per la multiangolatura ??

    ciao ..
    Ultima modifica di benegi; 29-09-2006 alle 21:46
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273

    Scusate l'ignoranza, ma per safe zone intendete il classico overscan che hanno tutte i tv crt??


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •