Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    89

    Acquisto 1° Proiettore, consigli.......


    Ciao a tutti, .....io sono nuovo in questo forum, così come sono nuovo nel campo del...video, ( ma non vuol dire che non ho pretese di un certo livello..)infatti vengo..dall'audio...puro...ma ho deciso di integrare il tutto con un buon Proiettore ( per il momento stò utilizzando un retroproiettore Sony Kp 46). Ora, ho quasi deciso per l' Infocus 7200, l'ho visto parecchie volte in quest'ultimo periodo e mi piace molto, e la mia prima domanda è questa; a questo livello di prezzo e cioè 9000 Euro , ( non avendo la possibilità di visionare altre macchine) ho la possibilità di acquistare qualcosa che potrebbe andare meglio? ...anche un tritubo usato, ( ma sento dire della grande difficoltà per quanto riguarda la messa a punto...mi scoccerebbe stargli sempre dietro...oppure sono le solite esagerazioni?),Per quanto riguarda lo schermo, ho già acquistato un Othello Jago 120, con base 2,44 x 1,85, come lettore dvd ho un Micromega dvd Reference, ma stò valutando anche la costruzione di un HTPC, ( qualcuno mi potrebbe suggerire alcune "soluzioni"?), e a questo proposito nasce la seconda domanda....qual'è il miglior collegamento tra HTPC e Proiettore?, scusate la mia ignoranza in questo campo,...ma prometto che imparerò presto.
    ciao a tutti e grazie per le risposte che mi vorrete dare.
    Salvatore

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Acquisto 1° Proiettore, consigli.......

    Salvatore Ciriolo ha scritto:
    Ora, ho quasi deciso per l' Infocus 7200, l'ho visto parecchie volte in quest'ultimo periodo e mi piace molto, e la mia prima domanda è questa; a questo livello di prezzo e cioè 9000 Euro ciao a tutti e grazie per le risposte che mi vorrete dare.
    Che cosa !!!!! ma che e' un attacco di pazzia acuta !!! 9000 euro ma siete impazziti.

    L'infocus 7200 costa di listino 7500 euro il negoziante lo paga ivato e spedito qualcosa come 6300 euro per arrivare a 9000 c'e' l'oceano atlantico.

    Per 9000 fai uno sforzo e ti compri un barco cine 7 lt nuovo di pacco.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    per 8500 euro circa c'e' anche lo Sharp Z-10000 si vede benissimo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    89

    Re: Re: Acquisto 1° Proiettore, consigli.......

    [QUOTE]peppemar ha scritto:
    [SIZE=1][I]Che cosa !!!!! ma che e' un attacco di pazzia acuta !!! 9000 euro ma siete impazziti.

    L'infocus 7200 costa di listino 7500 euro il negoziante lo paga ivato e spedito qualcosa come 6300 euro per arrivare a 9000 c'e' l'oceano atlantico.


    Si certo, 7500, ma....+ IVA
    ciao
    Salvatore
    Salvatore

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Acquisto 1° Proiettore, consigli.......

    Salvatore Ciriolo ha scritto:
    Ciao a tutti, .....io sono nuovo in questo forum, così come sono nuovo nel campo del...video, ( ma non vuol dire che non ho pretese di un certo livello..)infatti vengo..dall'audio...puro...ma ho deciso di integrare il tutto con un buon Proiettore ( per il momento stò utilizzando un retroproiettore Sony Kp 46). Ora, ho quasi deciso per l' Infocus 7200, l'ho visto parecchie volte in quest'ultimo periodo e mi piace molto, e la mia prima domanda è questa; a questo livello di prezzo e cioè 9000 Euro , ( non avendo la possibilità di visionare altre macchine) ho la possibilità di acquistare qualcosa che potrebbe andare meglio? ...anche un tritubo usato, ( ma sento dire della grande difficoltà per quanto riguarda la messa a punto...mi scoccerebbe stargli sempre dietro...oppure sono le solite esagerazioni?),Per quanto riguarda lo schermo, ho già acquistato un Othello Jago 120, con base 2,44 x 1,85, come lettore dvd ho un Micromega dvd Reference, ma stò valutando anche la costruzione di un HTPC, ( qualcuno mi potrebbe suggerire alcune "soluzioni"?), e a questo proposito nasce la seconda domanda....qual'è il miglior collegamento tra HTPC e Proiettore?, scusate la mia ignoranza in questo campo,...ma prometto che imparerò presto.
    ciao a tutti e grazie per le risposte che mi vorrete dare.
    prova a chiamare audiovisionsrl.com , oppure homecinemadesign.it , trovi il 7200 dal pronto, visionabile, ad un prezzo "nettamente" inferiore,...ma ti prego....non comprarlo a 9000 euro perchè altrimenti mi piange il cuore, anche se non sono soldi miei
    Considerando che comunque sei orientato su un VPR di un certo livello qualitativo, e questo vale sia per il 7200, sia per un eventuale CRT, mi sento solo di consigliarti un HTPC con la HOLO3D, alla quale puoi collegarti con il tuo Player in component, alla peggio in S-Video, ed alla meglio in SDI (ma devi fare la modifica al player), dopo di che arrivi al 7200 con cavo DVI.
    Questo a mio parere è il massimo della qualità ottenibile ad un prezzo umano, inoltre puoi tranquillamente collegarti al decoder sat ed avere ancora un'ottima qualità.
    Ci sono tante altre soluzioni, per esempio un processore esterno etc., ma i costi salgono ed i benefici, rispetto alla Holo ed ammesso che ci siano, non sono ancora ecclatanti.
    Questo è, ovviamente, solo un mio parere.

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Vai sul CRT usato!

    Comincio io a darti il mio consiglio:
    Io non avrei dubbi con quel budget ad andare sul CRT usato.
    Non ti nascondo che c'è qualche complicazione nell'istallazione e settaggio iniziale se non sei pratico di queste cose (come non lo ero io quando l'ho comperato). Però molte voci sono esagerate. Io credo che siano i venditori stessi ad esagerare con questa storia per invogliare a comperare un proiettore digitale. Se ti affidi a gente capace, paghi il conto ma poi lo vedi che è una meraviglia.
    Hai 2 differenti possibilità:
    1) ti leggi le molte informazioni che trovi sul forum e cominci a fare tu l'installazione e la taratura. Se poi non sei contento sei sempre in tempo a rifare fare tutto.
    2) paghi un professionista che ti sistema il tutto il un pomeriggio.
    Secondo la mia esperienza una volta che hai sitemato il tutto, ti dimenti chi del problema.

    Non voglio ricominciare vecchie polemiche, ma secondo me nessun proiettore digitale ti darebbe le soddisfazioni di un CRT che potresti comperare con quella cifra. Siamo lontani anni luce.

    Per la scelta del proiettore, ci sono varie differenti possibilità. Le 3 maggiori secondo me sono queste: (te le ho messe in ordine per la mia preferenza)
    1) Te lo compri in America: ci sono società di grande fama ed affibilità che a prezzi abbastanza bassi ti manderebbero prodotti sicuramente notevoli. (se vuoi indirizzi internet, chiedili)
    2) Aspetti che uno del forum venda il suo bambino: ho visto vendere negli ultimi mesi ottimi proiettori a prezzi ragionevoli.
    3) Vai da un negoziante e te lo compri usato. Sicuramente la soluzione più costosa e più sicura.

    Vedendo però la dimensione dello schermo che ti sei già comperato e il tipo di DVD che già possiedi, credo che la scelta del CRT sia quasi d'obbligo. Ti dirò di più con uno schermo così grande,probabilmente anche un 7" è un po' pochino....ci vuole un 8".
    io mi farei un paio di mesetti di frquentazione assidua del forum per riuscire ad essere il più informato possibile e poi mi comprerei un bel 8" CRT negli stati uniti. A quel punto fai venire qualcuno a casa e lo metti in funzione.
    ciao
    tienici aggiornati
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Con 9000 euro ti prendi un crt 8 o 9 pollici usato (il top del top) o un crt 7 pollici nuovo. Per quanto riguarda le taratute forse ti faranno tribolare un po all'inizio, ma poi non lo tocchi più. Al limite un ritocchino ogni N ore (un sacco). Se non ti vuoi avventurare nella taratura puoi fartelo sempre tarare da chi te lo vende o pagare un tecnico (stando sempre nella cifra da te indicata).
    Attenzione però che il crt usato è un avventura, bisogna stare molto attenti alle condizioni della macchina e al trasporto. Altrimenti vai con il 7200 che è sicuramente un'ottima scelta nel dominio digitale.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Mi sono dimenticato un consiglio...

    Mi sono dimenticato di consigliarti di andare a vedere un CRT in funzione prima di comperare qualunque altra cosa....
    Se non trovi un negozio , un veditore , una fiera, puoi sicuramente invitarti a casa di uno di noi del forum......
    facci sapere dove stai e sono sicuro che qualcuno ti inviterà!
    Vedrai che una volta visto un bel CRT, non avrai più dubbi su cosa scegliere.
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    89

    Re: Mi sono dimenticato un consiglio...

    [QUOTE]enrico1967 ha scritto:
    [SIZE=1][I]Mi sono dimenticato di consigliarti di andare a vedere un CRT in funzione prima di comperare qualunque altra cosa....
    Se non trovi un negozio , un veditore , una fiera, puoi sicuramente invitarti a casa di uno di noi del forum......
    facci sapere dove stai e sono sicuro che qualcuno ti inviterà!


    Grazie a tutti quelli che mi stanno rispondendo..........Enrico, io sono in Provincia di Lecce, un pò distante credo..( mi sta venendo veramente voglia di vedere un CRT...ma credo che per vederne uno dovrò come minimo spostarmi a Chieti da Di Prinzio..e non è una passeggiatina)

    Salvatore
    Salvatore

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Tritubisti fatevi sotto!

    Per me è assolutamente fuori mano, ma sono sicuro che qualcuno non troppo lontano ti inviterà a vedere il suo bambino...

    Vogliamo o non vogliamo allargare la famiglia degli appassionati contenti di come hanno speso i loro soldi?

    Spero proprio che qulcuno colga il mio appello!
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Lo SharpOne

    Cutellone ha scritto:
    per 8500 euro circa c'e' anche lo Sharp Z-10000 si vede benissimo
    solo benissimo????

    Perchè .................... sottovalutarlo


    Ciao.
    Amedeo.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Tritubisti fatevi sotto!

    enrico1967 ha scritto:
    Per me è assolutamente fuori mano, ma sono sicuro che qualcuno non troppo lontano ti inviterà a vedere il suo bambino...

    Vogliamo o non vogliamo allargare la famiglia degli appassionati contenti di come hanno speso i loro soldi?

    Spero proprio che qulcuno colga il mio appello!
    ciao
    scusa Enrico, credimi che non voglio fare inutili polemiche in quanto la superiorità del CRT, rispetto alle altre tecnologie, è tutt'ora indiscussa, tuttavia mi sembra che si stia semplificando un pò troppo la questione "gestione" del CRT, e questo potrebbe indurre le persone ad avere una percezione leggermente diversa della realtà, e magari a rimanerne deluse.
    Consigliare un CRT è una cosa buona e giusta, tuttavia occorre anche descrivere le possibili problematiche a cui si potrebbe andare incontro, altrimenti sembra che i 1600 thread della sezione CRT del forum siano tutti vuoti oppure che le persone che conosco e che tribolano con taratura e convergenza solo perchè hanno un pò di umidità in casa siano dei folli.
    Ti senti veramente di sottoscrivere che è sufficiente una taratura fatta in mezza giornata da un tecnico specializzato e poi sei a posto e ti puoi dimenticare il CRT appeso?, bene, a mio parere è come firmare una cambiale in bianco, comunque chi ne è convinto può fare la sua bella garanzia a Salvatore ed assumersi le proprie responsabilità nel caso, molto probabile, che così non sia, oppure, come credo sia giusto, si da il proprio consiglio descrivendo si i pregi e le peculiarità, ma anche le eventuali problematiche di gestione.
    Parliamo del meglio disponibile oggi nell'home cinema, pertanto la qualità dell'immagine non si discute, ma parliamo anche di una macchina che pesa 70 kg, lunga più di mezzo metro, che non è una scatola vuota, ma nella quale una infinità di fattori ne possono compromettere il risultato finale, non ultimo il buio assoluto di cui necessita, altrimenti la superiorità te la sei già giocata con una sciocchezza.

    scusatemi, ma a mio parere era una precisazione doverosa.

    ciao
    stefano
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    SA-CRO-SAN-TO

    Ottimi i CRT, ma visto che devi appenderti un catafalco sulla testa, tantovale che sia ECCEZIONALE, vai direttamente su un 8".
    Senno' non pensarci su due volte e indirizza le tue scelte verso uno degli ultimi DLP con matrice HD2 Mustang. Ne resterai COLPITO.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    A parte problematiche particolari mi sentirei di sottoscrivere il fatto che una volta tarato, se vuoi, il crt non lo tocchi piu'.
    Ci sono molte persone che non lo toccano. Che poi chi frequenta il forum sia un po maniaco e gli piaccia smanettare per cercare sempre quel qualcosina in piu', non vuole dire che tutti lo debbano fare. Comunque e' un fatto indiscusso che con il crt PUOI SE VUOI cercare sempre quell'ottimizzazione in piu', quella prova a cambiare frequenza di scansione, risoluzione dell'immagine, ecc. ecc. che chi possiede un digitale non puo' fare. Ma cio' non vuol dire che si DEBBA fare. Se uno si appassiona e diventa smanettone bene, senno' si gode il suo proiettore "state of the art" e basta, come farebbe qualsiasi possessore di digitale. Ok, va bene, anche con i digitali si puo' smanettare un po, ma non come con un crt. Per quello che il forum crt e' animato dei suoi 1600 thread.
    Naturalmente capita l'acquisto errato, il prj difettoso o non soddisfacente. Mi sembra che anche comprando un digitale succeda, o no?
    Ora ricordiamo che l'acquisto di un usato va valutato con attenzione, ma va fatto anche con una macchina o la casa. Credo che pochi acquistino in maniera sprovveduta, soprattutto se frequentano questo forum, dove i consigli a prestare attenzione non si risparmiano.
    Comunque le soddisfazioni di un crt, per ora, non te le dara' nessun digitale.
    Vatti a guardare un crt e poi giudica.
    Ciao

    P.S. Stefano 61 scrive
    Parliamo del meglio disponibile oggi nell'home cinema, pertanto la qualità dell'immagine non si discute, ma parliamo anche di una macchina che pesa 70 kg, lunga più di mezzo metro, che non è una scatola vuota, ma nella quale una infinità di fattori ne possono compromettere il risultato finale, non ultimo il buio assoluto di cui necessita, altrimenti la superiorità te la sei già giocata con una sciocchezza.
    Le dimensioni di un 7 pollici sono inferiori e non pesa 70 Kg, d'altronde il mio 9 pesa 95Kg ed e' lungo 1 metro per 70cm di larghezza. Sappi pero' che come dicevano nel film Godzilla "le dimensioni contano" (o era la mia fidanzata a dirlo??? ). In quanto al buio di cui necessita il crt... ma perche' il 7200 no? Tu spenderesti 7500 euro e poi lo useresti per guardare un film a luce accesa? Boh
    Riciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Stefano61,
    per carità nessuna polemica! Anzi mi sembra che tu abbia aggiunto almeno un paio di cose che avevo scordato di dire perchè le ritenevo scontate e forse non lo sono. Non era cattiva fede...
    Io ho parlato per la mia esperienza. Non ho enfatizzato il fatto che sulla testa invece di avere una scatolina hai una bestia che pesa 50/70 kg perchè ho creduto che fosse scontato. Hai comunque fatto bene a sottolinearlo. In alcuni casi è uno scoglio insormontabile.
    Io personalmente ho detto a mia moglie che volevo appenderlo al soffitto, le ho fatto vedere un esempio e l'ho fatto appendere.
    A noi non da alcun fastidio, posso capire che per molti sia off-limit. Per molti il fatto di avere qualcosa di pesante sulla testa è un problema. A me la cosa fa sorridere. Tutti i giorni prendiamo l'ascensore, la macchina ( e l'aereo?) etc etc....un cedimento può avere risultati drammatici....ma se il lavoro è ben fatto non PUO' SUCCEDERE. Inoltre hai mai letto negli ultimi 30 anni sul giornale: "appassionato ucciso dalla caduta del suo proiettore"? Io mai.
    Per l'installazione, ripeto quello che ha aggiunto anche Av-joe: "a parte problematiche particolari mi sentirei di sottoscrivere il fatto che una volta tarato, se vuoi, il crt non lo tocchi piu'".
    Bisogna anche dire che il tritubo è come la moto sportiva: c'è chi la compra e la usa così com'è per 5 anni cambiando solo l'olio. E c'è anche chi ci passa giorni a lavorarci, a migliorarla, a spendere il proprio tempo e denaro perchè gli piace farlo.
    Però non è obbligatorio. Probabilmente (direi sicuramente) chi ci lavora sopra con continuità ottiene risultati migliori dei miei, resta il fatto che (come ho fatto io) puoi far venire un bravo professionista a casa che te lo installa(in un pomeriggio) e per un' anno (O PIU') non hai più bisogno di lui.
    Potrei vederlo meglio? Credo sicuramente
    Ne sono comunque entusiasta? Al 100 %
    Potei migliorare ulteriormente? Si al 100% ma per ora sono contento così.
    Se sei interessato ti posso scrivere il nome delle persone che me lo hanno installato. A me risulta che nel campo siano apprezzate come brave e competenti.
    Stesso discorso per HTPC: chi è interessato, ottiene risultati straordinari con il costo di qualche periodo di "ottimizzazione" in cui le cose non vanno (credo) liscie come l'olio.
    Chi invece si accontenta, e non vuole avere problemi, si compera un bel processore video e si dimentica di averlo. Non lo accendi e non lo spegni. Non sai nemmeno che esiste se questo è quello che cerchi. (questa è la mia attuale situazione). Come poi sai ci sono processori video onesti (il mio), belli ed altri con la P maiuscola.

    Luminosità: hai fatto benissimo a puntulizzarlo.
    Credo che tutti i CRT da 7" e 8" vadano visti quasi completamente al buio. Quando entra della luce, la qualità dell'immagine si peggiora moltissimo. Posso invece dire che con un 9" anche se l'immagine peggiora, passa da straordinaria a bella e ugualmente godibile. ANche al cinema comunque i film si vedono al buio.

    Mi permetto però di insistere: possibile che non ci sia un tritubista in Puglia disponibile a mostrare al nuovo amico il proprio proiettore?

    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •